UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
In SDR è una ciofeca, le review ne parlano bene ma perde quasi tutti i suoi punti di forza, io sono sempre in HDR, tornare indietro è la morte.
L'HDR è una figata pazzesca e non richiede risorse (escludendo l'HDR rtx di nvidia)

I mini led pompano tantissimo come luminanza, ma sono affetti da blooming, gli oled essendo pixel autoilluminanti non hanno problemi, infatti dove rendono meglio sono nei piccoli dettagli, tipo un cielo stellato con sfondo scuro, al 100% della finestra l'ABL diventa aggressivo per limitare la luminanza.
Comunque ho provato a 1000nits il G8 ma mi abbaglia! Preferisco il 400nits! Sbaglio qualcosa io? L’impostazione poi Peak Brightness per me aumenta troppo la luminosità! E leggo che alcuni dicono che l’HDR non è troppo luminoso nel nostro modello ma scherzano?😅 A 1000nits in una stanza buia devo mettere gli occhiali da sole!🤣
 
Comunque ho provato a 1000nits il G8 ma mi abbaglia! Preferisco il 400nits! Sbaglio qualcosa io? L’impostazione poi Peak Brightness per me aumenta troppo la luminosità! E leggo che alcuni dicono che l’HDR non è troppo luminoso nel nostro modello ma scherzano?😅 A 1000nits in una stanza buia devo mettere gli occhiali da sole!🤣
é questione di abitudine, a me piace e mi trovo bene, forse anche perchè sono abituato al G3 che spinge di più.
Il g8 si allinea agli altri della sua categoria, arrivano al picco di quasi 1000nits (contenuto permettendo) ovviamente i 1000 nits in una scena di gioco saranno raggiunti in una porzione piccolissima dello schermo, potrebbe essere la luce di un lampione su cp2077 per fare un esempio, un area del 1-2% dello schermo.
Tutto il resto è marketing, quando ti sparano 2000 nits, poi bisogna vedere realmente su quale porzione di finestra riesci a raggiungerli ma soprattutto in quali condizioni.

Sono i dettagli che fanno la differenza, il G3 arriva a 1300-1400 nits di picco, il g8 intorno ai 970 nits, già al 25% comincia a limitare pesantemente portando il G3 a 580 nits ed il G8 a 360 nits.
L'ABL in molti monitor è molto aggressivo, non è solo questione di nits sponsorizzati su targa.

Immagine 2025-04-20 151849.webp dfsf.webp
 
é questione di abitudine, a me piace e mi trovo bene, forse anche perchè sono abituato al G3 che spinge di più.
Il g8 si allinea agli altri della sua categoria, arrivano al picco di quasi 1000nits (contenuto permettendo) ovviamente i 1000 nits in una scena di gioco saranno raggiunti in una porzione piccolissima dello schermo, potrebbe essere la luce di un lampione su cp2077 per fare un esempio, un area del 1-2% dello schermo.
Tutto il resto è marketing, quando ti sparano 2000 nits, poi bisogna vedere realmente su quale porzione di finestra riesci a raggiungerli ma soprattutto in quali condizioni.

Sono i dettagli che fanno la differenza, il G3 arriva a 1300-1400 nits di picco, il g8 intorno ai 970 nits, già al 25% comincia a limitare pesantemente portando il G3 a 580 nits ed il G8 a 360 nits.
L'ABL in molti monitor è molto aggressivo, non è solo questione di nits sponsorizzati su targa.

Visualizza allegato 492315 Visualizza allegato 492316
Io sull'alienware aw3423dwf ho attivo l'hdr smart desktop, ma c'è anche l'opzione 1000 e hdr true black, sbaglio qualcosa?
 
Certo l'HDR su un mini LED rende piuttosto bene
boh si dai, un buon MiniLED non sarà paragonabile ad un buon OLED sui toni scuri,
però sulle scene molto luminose è addirittura più bello di un OLED e cmq l'esperienza generale in HDR è ottima.
io lo dico sempre, se solo per gioco OLED, se per uso misto con molte ore fuori dal gioco MiniLED.
 
Comunque ho provato a 1000nits il G8 ma mi abbaglia! Preferisco il 400nits! Sbaglio qualcosa io? L’impostazione poi Peak Brightness per me aumenta troppo la luminosità! E leggo che alcuni dicono che l’HDR non è troppo luminoso nel nostro modello ma scherzano?😅 A 1000nits in una stanza buia devo mettere gli occhiali da sole!🤣
Ragazzi dovete provare un buon ambilight come quello che ho sviluppato io... Così non vi ciecate xD

1000049822.webp
 
Io sull'alienware aw3423dwf ho attivo l'hdr smart desktop, ma c'è anche l'opzione 1000 e hdr true black, sbaglio qualcosa?
In soldoni detto terra terra a 1000 avrai dettagli piccoli più luminosi, con true black 400 su una schermata intera o quando le fonti di luce sono grandi avrai un immagine più omogenea e più luminosa, insomma, entrerà in gioco meno l'ABL.
Bisogna vedere come lavora il dimming sul tuo monitor.
 
E cosa dovrei attivare come hdr?
l'hdr semplice in maniera che non entra in gioco l'ADL aggressivo
non ricordo al volo l'opzione del menù ma se scegli quell'opzione avrai un HDR che arriva a teorici 1000% ma solo per il 2% del monitor questa opzione rende "meno" nel senso che è molto situazionale e non porta quasi mai un vantaggio mentre rende poi la luminanza complessiva meno alta rendendo l'HDR in generale "peggiore"
 
l'hdr semplice in maniera che non entra in gioco l'ADL aggressivo
non ricordo al volo l'opzione del menù ma se scegli quell'opzione avrai un HDR che arriva a teorici 1000% ma solo per il 2% del monitor questa opzione rende "meno" nel senso che è molto situazionale e non porta quasi mai un vantaggio mentre rende poi la luminanza complessiva meno alta rendendo l'HDR in generale "peggiore"
Quindi HDR true black tipo?
 
Quindi HDR true black tipo?
non so che opzioni abbia il tuo moniotr ma dovrebbe avere la modalità "semplice" senza forzare i 1000 nits

Quell'opzione usa un ABL troppo aggressivo e abbassa la luminanza media quidni avrai un monitor più luminoso solo sil 2% del pannello e non in generale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top