UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
È proprio questo il problema, schede entry level vendite a prezzi da fascia mesia
oddio non + così

Prima di tutto non producono più schede di fascia più bassa come le xx50 e le vecchie 1660

Prima potevi benissimo mettere quelle schede che erano meno potenti e costavano poco ma non erano certo una xx60

Le xx60 sono sempre costate sulle 300 euro

se un tempo potevi fare un pc con una 1050 o una 1660 oggi non esite più proprio quella fascia di schede più bassa

Se andiamo a vedere la stess a scheda partendo da RTX 1060 -2060 - 3060 - 4060 più o meno il costo è rimasto quello
 
Il discorso rimane la percezione del costo che dovrebbe avere una scheda entry level e si middle level

ma i prezzi non sono cambiati non si producono semplicemente più schede meno costose per il full hd @ 60 hz

Prima potevi farti un pc con 800 euro, ma era per il FHD @ 60 hz
Oggi quel tipo di standard non esiste più
 
Però come giustamente ha fatto notare qualcuno non è che l'avanzata tecnologica può voler dire aumentare sempre i prezzi. Ancora oggi acquisti un ottimo telefonino con 500 euro, come 10 anni fa, non è che l'equivalente lo compri a 700 euro.
 
Però come giustamente ha fatto notare qualcuno non è che l'avanzata tecnologica può voler dire aumentare sempre i prezzi. Ancora oggi acquisti un ottimo telefonino con 500 euro, come 10 anni fa, non è che l'equivalente lo compri a 700 euro.
ma io questo andamento non lo vedo

riopeto

La 960 costava 300 euro
la 1060 costava 300 eurp
La 2060 costava 300 euro
La 3060 costava 300 euro (ovviamente non nella pandemia)
La 4060 costa 300 euro

Diove sarebbero aumentati sti prezzi sono 6 generazioni che prendi una xx60 a 300 euro
 
ma io questo andamento non lo vedo

riopeto

La 960 costava 300 euro
la 1060 costava 300 eurp
La 2060 costava 300 euro
La 3060 costava 300 euro (ovviamente non nella pandemia)
La 4060 costa 300 euro

Diove sarebbero aumentati sti prezzi sono 6 generazioni che prendi una xx60 a 300 euro
70 ti a 1100 euro. 80 passata da 600 euro a 1400 euro in 4 anni
 
Altra cosa ormai l'avanzamento tecnologico, il software, l'uplift generazionale ricade solamente sulle tasche di noi consumatori.
 
ma io questo andamento non lo vedo

riopeto

La 960 costava 300 euro
la 1060 costava 300 eurp
La 2060 costava 300 euro
La 3060 costava 300 euro (ovviamente non nella pandemia)
La 4060 costa 300 euro

Diove sarebbero aumentati sti prezzi sono 6 generazioni che prendi una xx60 a 300 euro

Però la serie xx70 e xx80 non mi pare abbia mantenuto questa gradualità o mi sbaglio?
 
Però la serie xx70 e xx80 non mi pare abbia mantenuto questa gradualità o mi sbaglio?
in realtà si trattga che le 80 sono aumentate per via del fatto che si è fatto un salto generazionale sulla risoluzione con la 1080 giocavi al massimo in QHD

Così con la 2080 e la 3080

Solo con la 4080 è iniziata s diventare accessibile davvero il 2160p

E li che sono davvero aumentati i costi ma è anche diventata accessibile una nuova risoluzione che prima era "preclusa" o comunque molto limita nel framerate

il 2160p non è stato mai accessibile davvero prima delle 4080
 
Le Quadro vengono messe nelgi OEM che vengono venduti alle grandi aziende ma tutti quei content creator che ci sono nel mondo non comprano affatto una quadro che costa il quadruplo e ha meno performance
Assolutamente vero, non si deve commettere l'errore di fare l'equazione "lavoro = Quadro", intanto c'è il contesto amatoriale, che è vastissimo, di utenza che, a dirla tutta, nemmeno si spinge verso le top di gamma della fascia standard, inoltre ci sono tutti i content creators o piccoli professionisti che appunto non optano per Quadro, per non parlare degli ibridi, o "utenti finali", che videogiocano e allo stesso tempo fanno uso di software produttivi. Le Quadro sono schede da aziende, non da singoli professionisti/amatori.

E dirò di più, ve lo dico perchè sono oltre vent'anni che frequento community di appassionati e professionisti di CG, è sbagliato anche pensare che chi fa uso di questi software debba spingersi a prescindere verso le top di gamma della fascia standard, conosco un sacco di gente che renderizza con le serie 60, per questo motivo mi sta fortemente sulle scatole che le migliorie tra una generazione e l'altra dello stesso modello, a livello di cuda/VRAM/potenza computazionale slegate dal gaming siano così irrisorie se non in ambito software/gaming, proprio per via di tutta quella fetta di utilizzatori che non le comprano per gaming e da un upgrade si aspetterebbero quanto meno una miglioria tangibile rispetto alla vecchia.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top