UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
In teoria usano lo stesso chip, le royal tendono a costare di piu anche per il rivestimento e il design se vedi
Queste però sono CL26 contro le CL28 delle Royale, probabilmente il design delle Royale aumenta il prezzo, ma lato performance le CL26 dovrebbero andare un filo meglio.
 
Altre volte mi è andata bene
Con EXPO e XMP è sempre un azzardo.
Purtroppo se metti la modalità EXPO come nella controparte XMP il bios legge le tabelle dei valori e imposta quelle.
Il problema è che quelle impostazioni il controller di memoria del processore le deve reggere altrimenti il sistema non parte.
E' solo fortuna in base alla bontà del silicio che hai beccato 😅
Quando non funziona tutto in automatico bisogna cercare frequenze e timing stabili a mano.
 
Con EXPO e XMP è sempre un azzardo.
Purtroppo se metti la modalità EXPO come nella controparte XMP il bios legge le tabelle dei valori e imposta quelle.
Il problema è che quelle impostazioni il controller di memoria del processore le deve reggere altrimenti il sistema non parte.
Quando non funziona tutto in automatico bisogna cercare frequenze e timing stabili a mano.
Si lo farei anche, ma non sono esperto..ne preparato. Se le riesco a restituire ne prendo altre...@andre1 aspetta però non parte neanche con ram a default senza xmp
 
Ultima modifica:
ma non ha senso spendere di più per andare sotto i cl 30

Le vengeance hanno già chip hynix m-die che volento occarlo raggiunge timing più bassi, ma si recupera 0

In realtà con un processore con 3d v-cache l'incidenza della RAM praticamente si annulla ancora di più perchè la cache 3d fa da cuscinetto.

Si lo farei anche, ma non sono esperto..ne preparato. Se le riesco a restituire ne prendo altre...
in ogni modo mettere 64 GB non è che serva granchè
 
Si lo farei anche, ma non sono esperto..ne preparato. Se le riesco a restituire ne prendo altre...
Se prendi da LDLC quelle RAM sono il top che c’è al momento! 32GB bastano e avanzano se giochi solamente, comunque quando si prende una nuova GPU parte la febbre dell’upgrade vero?😂 Ho fatto la stessa cosa io sostituendo il 7800X3D con il 9800X3D, ed ora servendomi più memoria ho messo nella lista dei desideri un inutilissimo e costosissimo SSD nvme Gen5!😂

ma non ha senso spendere di più per andare sotto i cl 30

Le vengeance hanno già chip hynix m-die che volento occarlo raggiunge timing più bassi, ma si recupera 0

In realtà con un processore con 3d v-cache l'incidenza della RAM praticamente si annulla ancora di più perchè la cache 3d fa da cuscinetto.


in ogni modo mettere 64 GB non è che serva granchè
Sisi assolutamente vero! Io ho messo 64GB perché trovai scontate le Corsair RGB a 180€, le 32GM venivano 157€ e mi sono detto ma si prendiamo le 64GB sennò 32 per gaming bastano e avanzano.
 
32 gb bastano, ti fa solo un pò di paging se giochi con setting spinti in 4k o forzi DLDSR.
Ma è solo spazio riservato, non sono scritture su disco.
Con la ram sono arrivato a circa 23gb sotto HOGWARTS legacy in 4k.
Limite massimo che ho toccato.

In ogni caso il paging non và mai eliminato, sempre gestito da sistema, anche avendo 128gb qualche app potrebbe crashare.

Io mi sto inscimmiando per un ssd gen5, sembra che lo spazio non basti mai, ho già 8tb di nvme gen 4
 
CL30 vai sul sicuro, prendi un chip Hynix a-die, al limite gli fai un po' di tuning e lo porti a cl28 impostando VDD/VDDQ da ''1.45 a 1.5v''.
32GB 6000cl30 si trovano a 118 euro, della g.skill(non prenderei ram di altri produttori), prezzo eccellente, l'altro giorno erano disponibili anche le royal g.skill 32GB 6000cl28 ad €147.
6000CL30 funzionano con qualsiasi controller di memoria e chip, valori più alti di frequenza possono far storie sulla stabilità.
Se trovi un kit da 6000cl28 a buon prezzo ci sta, puoi anche divertirti e provare a mandarlo ad 8000cl36, il problema è che alzi la tensione e non so se ne vale tanto la pena.
 
@Kal El ho fatto un test riducendo il consumo della scheda innominabile.
Un pò di tuning sulla curva da gpu tweak spostando le frequenze sul grafico in modo da fargliele prendere a un voltaggio inferiore.
Ha avuto uno spike di 481W ma il consumo medio durante i benchmark è al 73% del PL quindi 438W.

1746782345445.webp

Nonostante la riduzione dell'assorbimento schiaffeggia comunque la 4090:
3D Mark Speedway
 
@Kal El ho fatto un test riducendo il consumo della scheda innominabile.
Un pò di tuning sulla curva da gpu tweak spostando le frequenze sul grafico in modo da fargliele prendere a un voltaggio inferiore.
Ha avuto uno spike di 481W ma il consumo medio durante i benchmark è al 73% del PL quindi 438W.

Visualizza allegato 493279

Nonostante la riduzione dell'assorbimento schiaffeggia comunque la 4090:
3D Mark Speedway
Wowww che scopelta XD
Esce tre anni dopo, ha 21k di cuda, gddr7, e costa €1000 in più, vuoi farla andare meno?
Ricorda ragazzo, sotto il 70% non c'è valido upgrade ;)

@Beex meglio scrivere nel thread apposito su zen5 penso, il tuning delle memorie è lungo diciamo, ma se prendi valori di altri utenti online potresti abbreviare il tutto, ne testi la stabilità e sei apposto, che kit di ram hai preso?
 
Se me le riprende bene, altrimenti me le tengo per imparare una cosa nuova. Settare il timing. Mi potreste consigliare qualche parametro o guida? Però non per ingegneria spaziale per favore 🤣

@Kal El ho fatto un test riducendo il consumo della scheda innominabile.
Un pò di tuning sulla curva da gpu tweak spostando le frequenze sul grafico in modo da fargliele prendere a un voltaggio inferiore.
Ha avuto uno spike di 481W ma il consumo medio durante i benchmark è al 73% del PL quindi 438W.

Visualizza allegato 493279

Nonostante la riduzione dell'assorbimento schiaffeggia comunque la 4090:
3D Mark Speedway
Che voltaggio?
 
@Kal El ho fatto un test riducendo il consumo della scheda innominabile.
Un pò di tuning sulla curva da gpu tweak spostando le frequenze sul grafico in modo da fargliele prendere a un voltaggio inferiore.
Ha avuto uno spike di 481W ma il consumo medio durante i benchmark è al 73% del PL quindi 438W.

Visualizza allegato 493279

Nonostante la riduzione dell'assorbimento schiaffeggia comunque la 4090:
3D Mark Speedway
Perla del sommo:
"Sotto il 70% non c'è upgrade"
Quindi ragazzo, quel +45-50% non lo scalfisce.

Ritenta...
 
Se me le riprende bene, altrimenti me le tengo per imparare una cosa nuova. Settare il timing. Mi potreste consigliare qualche parametro o guida? Però non per ingegneria spaziale per favore 🤣
il timing va impostato innanzitutto come specifiche da produttore ma se non va in expo non credo che vada anche in manuale

Devi trovare tutti i timing di quel modello della RAM e metterla a mano anche i timing secondari ma all'inizio puoi provare solo i priumari e vedere se li regge con il voltaggio che dichiara il produttore in EXPo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top