Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
PubblicitÃ
Vedi qui hai 2775mhz seppur sempre a 575w e sei a 1.035v, nomad ti butta giù il clock ed il voltaggio, dipende dal carico è inutile.
Prezzo, prestazioni, consumi ecc. a parte, valutando l’oggetto in se, c’è poco da fare: è bellissima, è un capolavoro.Ora vediamo se ha tutti i Rops
A me questa solid piace più della AMP. Gusti personali ovviamente, ma per me è più minimal ma ha una gran sostanza. Senza togliere nulla alla Aorus meravigliosa, quando la tenevo in mano cricvhiolava la plastica, questa zotac è un macigno.... Se la tiri a qualcuno può essere un'arma. Ora bando alle chiacchiere e facciamo i dovuti controlli..
Visualizza allegato 493191
Ma si, in questo caso la gpu ha un carico più leggero che non la manda in POWER LIMIT, è infatti un problema di PL che va in base al carico di lavoro assegnato alla gpu, raggiunto il PL, l'algoritmo comincia a tagliare frequenze e voltaggio, in pratica hai una gpu che non potrai mai sfruttare al 100% delle capacità del die/architettura, a causa dei limiti del PL, imposti dalla certificazione del connettore.
questi sono risultati molto più normali con frequenze più alte e voltaggio più ragionevole.
quello che dici è così da sempre. che c'entrano le 5000?Ma si, è un problema di PL che va in base al carico di lavoro assegnato alla gpu, raggiunto il PL, l'algoritmo comincia a tagliare frequenze e voltaggio, in pratica hai una gpu che non potrai mai sfruttare al 100% delle capacità del die/architettura, a causa dei limiti del PL, imposti dalla certificazione del connettore.
Questo è la 5090, una roba oscena.
Come ho fatto per la 5080 dici? +300 clock, memoria 2000 e UV? Ma siamo sicuri su una 5090? Io ci devo solo giocareVedi qui hai 2775mhz seppur sempre a 575w e sei a 1.035v, nomad ti butta giù il clock ed il voltaggio, dipende dal carico è inutile.
Su carichi più blandi raggiungi anche i 2800.
Tranquillo è in specifica, ottimizza con UV+OC e farai oltre 15k anche su nomad.
Limiti di targa.Ma si, in questo caso la gpu ha un carico più leggero che non la manda in POWER LIMIT, è infatti un problema di PL che va in base al carico di lavoro assegnato alla gpu, raggiunto il PL, l'algoritmo comincia a tagliare frequenze e voltaggio, in pratica hai una gpu che non potrai mai sfruttare al 100% delle capacità del die/architettura, a causa dei limiti del PL, imposti dalla certificazione del connettore.
Questo è la 5090, una roba oscena, inutile giustificare uno dei prodotti informatici peggiori mai creati, non esiste che una gpu sia solita andare in PL, o cominci a tagliare frequenze e clock a causa del suo essere ''energivora''.
Le due cose cozzano...5090? Io ci devo solo giocare![]()
Ho provato, ma il voltaggio è frequenze su steel nomad resta più basso... Alla fine non è un problema io ci devo solo giocare. Era solo per capire se la scheda funziona male, tutto quiquello che dici è così da sempre. che c'entrano le 5000?
le 5090 da me testate superano tutte i 3GHz abbondantemente sotto stress test e in completa stabilità , non capisco di cosa parli.
e ripeto, la mia ha un PL di soli 575W
![]()
I scored 15 312 in Speed Way
AMD Ryzen 9 9950X3D, NVIDIA GeForce RTX 5090 x 1, 65536 MB, 64-bit Windows 11}www.3dmark.com
Certo che superano i 3GHz, lo abbiamo visto con le 5080 che arrivano a 3.3GHz, se ad esempio esegui heaven benchmark con settings leggeri vedrai la tua 5090 arrivare a 3.3 in quanto non raggiunge il PL, ma se la metti con carichi più pesanti magari utilizzando RT/PT o con UE5, vedrai che la gpu sarà costantemente limitata dal PL, più il carico di lavoro è elevato e più la gpu si autolimiterà .quello che dici è così da sempre. che c'entrano le 5000?
le 5090 da me testate superano tutte i 3GHz abbondantemente e in completa stabilità , non capisco di cosa parli.
e ripeto, la mia ha un PL di soli 575W
![]()
I scored 15 312 in Speed Way
AMD Ryzen 9 9950X3D, NVIDIA GeForce RTX 5090 x 1, 65536 MB, 64-bit Windows 11}www.3dmark.com
non overcloccare la 5090 significa buttare soldi e performance.Come ho fatto per la 5080 dici? +300 clock, memoria 2000 e UV? Ma siamo sicuri su una 5090? Io ci devo solo giocare![]()
Magari faccio in Undervolt. Se mi consigliate un punto di partenza, stasera provo. Comunque i punteggi si seelnomad e speedway sono in linea con le recensioni.non overcloccare la 5090 significa buttare soldi e performance.
ma si a posto, come dicono gli altri, steelnomad spingerà un pò di più e murerà prima sul PL, però 2500MHz non li avevo mai visti prima.Ho provato, ma il voltaggio è frequenze su steel nomad resta più basso... Alla fine non è un problema io ci devo solo giocare. Era solo per capire se la scheda funziona male, tutto qui
Dipende Tech, dipende dal tipo di gioco, io farei undervolt con aumento della frequenza, ma lo farei per il semplice fatto di farle assorbire il meno possibile e di mandarla a frequenza più alta possibile, tenendo d'occhio però l'orologio di clock in HW Info, perché se questo scende, scendono anche le prestazioni, nonostante la gpu sia a frequenze pù elevate.non overcloccare la 5090 significa buttare soldi e performance.
prima di undervoltare devi vedere se quel +300/2000 è stabile a voltaggi di default... io sulla 5090 non downvolterei troppo,Magari faccio in Undervolt. Se mi consigliate un punto di partenza, stasera provo. Comunque i punteggi si seelnomad e speedway sono in linea con le recensioni.
se vedi quel test che ho postato la scheda raggiunge i 3270MHz con un average clock di 3084MHz e parliamo di speedway che è bello tostoCerto che superano i 3GHz, lo abbiamo visto con le 5080 che arrivano a 3.3GHz, se ad esempio esegui heaven benchmark con settings leggeri vedrai la tua 5090 arrivare a 3.3 in quanto non raggiunge il PL, ma se la metti con carichi più pesanti magari utilizzando RT/PT o con UE5, vedrai che la gpu sarà costantemente limitata dal PL, più il carico di lavoro è elevato e più la gpu si autolimiterà .
Ha un chip da quasi 22k di cuda, con pp simile ad ADA, normale che in full load sia energivora ed arrivi facilmente a 600W, servono i 2nm di TMSC o Intel 18A(quando lo vedremo in azione).
si si ci sta, però con la 5090 il downvolt spesso porta a cali di performance e stabilità , prima di altre schede, ovvio poi dipende da sample a sample. io personalmente non ho downvoltato visto che il massimo delle perf/stabilità lo ottengo con il voltaggio stock.Dipende Tech, dipende dal tipo di gioco, io farei undervolt con aumento della frequenza, ma lo farei per il semplice fatto di farle assorbire il meno possibile e di mandarla a frequenza più alta possibile, tenendo d'occhio però l'orologio di clock in HW Info, perché se questo scende, scendono anche le prestazioni, nonostante la gpu sia a frequenze pù elevate.
Le memorie lasciale così beex, non le toccare, ha un bandwidth elevato, inutile toccarle, ottimizza solamente i consumi e le temperature con undervolt.