il gap è oggettivo, ma per come la vedo io, e suppongo anche per come la vede chi ha comprato una 9000 è diminuito.
il punto è che non è diminuito è aumentato, te lo dimostri immediatamente, basta vedere ciò che offre uno e ciò che offre l'alrtrto e ciò che offrivano prima
Mettiamo per assurdo che la qualità delle tecnologie sia identica
Nvidia RTX 4000, path tracing-DLSS-Frame geeneration
Radeon 7000 Ray tracing leggero-FSR-Frame generation
Vediamo come è la situazione attuale
Nvidia RTX 5000 Path tracing-DLSS4-FG-MFG
Radeon 9000 Ray tracing più pesante -FSR4- FG -( no MFG)
Vediamo la situazione al livello scaler per le Generazioni precedenti e quelle attuali
Sia per le RTX 4000 che per le radeon DLSS e FSR era presente un pò ovunque
Per FSR 4 sono compatibili attualmente 30 giochi con l'auspicio di arrivare a 75 entro la fine del 2025, compatibile solo con le 9000
Per DLSS4 già usabile per 75 giochi al lancio, che allo stato attuale sono diventati già più di 100. DLSS 4 compatibile con RTX 2000 in su
Il GAP tecnologico è aumentato non è affatto diminuito, è aumentato poi possiamo raccontarci che è diverso
Differente è dire che se le performance che offrono le schede siano sufficienti, che su questo tipo di fasce di prezzo tutte le schede sono buone ma se guardiamo oggettivamente quello che offrono oggi nvidia offre di più come tecnologie rispetto ad AMD ed offre più tecnologie che in passato
Questo anche supponendo che siano qualitativamente alla pari (ma sappiamo che non è così)
non ho comprato una 7000, men che meno la comprerei ne consiglierei ora. stavo valutando le 4000, le 5000 o le 9000, al giusto prezzo sono tutte ottime.
se si parla di comprare ogni uno compra la scheda che è adatta per le sue esigenze e quella che ritiene sia migliore per il suo scopo, ma è oggettivo che al momento AMD ignora totalmente delle intere fasce di mercato, chi ha particolari esigenze non può comprare una scheda che non sia Nvidia perchè non c'è nessun altro
La 5080 è una scheda tremendamente sottotono, non ha performance da fascia x80, non è sufficiente in 4k RT-PT senza usare DLSS in maniera pesante (ormai la possiedo da due mesi e so di cosa parlo) non ci arriva al 4k, non è il suo campo se non i raster dove sfora i 100fps senza problemi.
Nesusna scheda in passato èp stata in grado di gestire il path tracing senza l'uso delle tecnologie in 4k quindi è una considerazione che secondo me non ha senso, il path tracing è un "premium" che non può essere considerato assolutamente uno standard
La stessa nvidia sponsorizza la 70ti come scheda da 1440p ad alto refresh (VEDASI SITO) come può una 5080 che va giusto +15-20% passare al 4k?
Perchè la 5070 ti è da considerarsi una scheda che si spinge al 4k quello che sponsorizza nmvidia è marketing spesso non ha nessun senso logico
Impossibile... per passare dal 2560x1440p al.4k mantenendo gli stessi fps devi fare almeno +70-80%.
Difatti una 5080 a 3440x1440 fa gli stessi fps di una 5090 in 4k, Il gap è del 55-60%, e serve proprio quella forza bruta in più
Generalizzi un pò troppo, io ho più di 3000 giochi, e i giochi che che possono fare fatica a girare in 4k si contano sulle punta di una mano, se poi togli di mezzo il path tracing proprio non ci sono
Prendere un gioco problematico e estenderlo come standard per dire che una scheda non è adatta la 4k non è un ragionamento logico che può essere fatto è da "talebani"
un riciclo di ad103 con g7 e datapath unificati, con due click prende la 4090, ma non basta, una 80 deve andare sopra alla ex top già a stock, avrebbe dovuto usare un altra SKU, magari ricicalando ad102 o prendere gb202 e castrarlo maledettamente, una board con 18k cuda bus da 448 bit sarebbe stata un ottima 5080, probabilmente a -12% dalla 5090.
Ma sarebbe bastata anche una board da 384bit prendendo come essmpio la 4090 su ad102 e spegnendo qualche SM, recuperando poi con le g7, avrebbe ottenuto performance molto superiori rispetto all'attuale 5080.
Peccato eprò che sia Nvidia a dar eil nome alle schede e non gli utenti, pure io vorrei che le 5080 costassero 500 euro e il modno fatto di unicorni e arcobaleni, ma non è poi così
È sempre un chip da 45mld di transistor, spacciato per non so cosa.
A livello di transistor è il terzo chip della casa:
Gb202
Ad102
AD103-GB203
Ecco perchè non può valere il.costo richiesto, sia per le prestazioni, che per il chip che presenta.
Anche qui fai troppo una semplificazione basata sul passato, non sappiamo in che modo l'impatto della IA cambieranno le cose, è comunque Nvidia che decide non noi cosa fare con cosa, fare considerazioni sul costo lasciano il temno che trovano perchè il costo è influenzato dal mercato e da leggi di domanda e offerta.
Costano troppo?
Assolutamente si ma se le vendono.....