UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Il MFG porta ad artefatti, è innegabile, così come il frame generation porta ad artefatti, ma è normale, la ''predizione del frame non è precisa al 100%'', anche basandosi sui dati dell'engine, non vedo come possa esser altrimenti, negarlo è grave, ci sono numerosi video anche e confronti, te lo sta dicendo anche Tech, che preferisce non attivarlo, soprattutto se si hanno gpu potenti, perché attivarlo è pietoso, e lo è già con il frame generation, ma se il gioco è lento si può anche sopportare.

In merito ad Arale, con il meme del portafogli, non ha alcun senso spendere circa 3000 euro per passare da una 4090 ad una 5090, mi sentirei offeso nel farlo, soprattutto per quello che la 5090 è, ma è più grave passare da una 4090 ad una 5080, essendo un downgrade, ed avendo pagato un chippetto quanto il chip di punta, se poi pensi di aver fatto un acquisto furbo son contento, ma la realtà dei fatti è ben diversa, e permettimi, senza alcun senso, piuttosto avresti potuto prendere una 5090 e buttar soldi, non ho mai visto fare aggiornamenti di gpu, andando indietro con le prestazioni, non è molto scaltra come mossa.
I passaggi di gpu, si fanno di norma quando c'è un bel gap di differenza, 4090/6090 ci sarà, 4090/5080 sei andato indietro, e fa ridere ;)
Anche con la 6090 in città a TLOU2 bisognerà usare lo scaler perchè gli FPS fuggiranno dallo schermo🏃‍♂️
#5090eNonSapereDiEsserlo
 
Imposta il DLDSR direttamente dalla ''risoluzione monitor'' dal pannello di nVidia, il G Sync dovrebbe andare così, se metti il dldsr dal gioco molto spesso il g sync non parte.
Per vedere se il G Sync è attivo, vai a pannello di controllo nvidia/schermo(in alto a destra)/Indicatore compatibilità G Sync
NON FUNZIONA attualmente puoi metterlo come ti pare (almeno nel mio pannello) è un altra cosa che è probabilmente legata la bug del DSR con gli attuali driver

Ma non è la fine del mondo il gioco si vede benissimo comunque non ho ragione di usare qualcosa che attualmente funziona male verso una che invece funziona, ripeto le impostazioni grafiche sono soggettive e vanno in base a diversi fattori e a ciò che si possiede (utilizza) altrimenti non esisterebbero
 
Le impostaizoni che un utente usa sono differenti e soggettive non significa "consigliare" se io uso il DLAA in TLOU non singifica che è un consiglio che do a tutti ma che nelle mie condizioni nell'utilizzo on il pannello che ne faccio è la soluzione più adeguata PER ME

Usare il DLDSR + DLSS? fantastico, peccato che nel mio pannello attualmente questo manda a puttane il g.sync e allo stesso modo usare il DLSS a nativo di nuovo in QHD si va fuori sync (se uso il monitor e non la TV 4k )

Quindi le impostazioni che uso io non sono un "consiglio" e sono differenti da quelle che usa @Arale, semplicemente perchè il pannello che si utilizza è diverso

Quando usi la TV 4k si usano altre impostaizoni è logico
Beh si.. se usare il DLDSR+DLSS Q significa sacrificare G-SYNC allora tutta la vita DLAA.

A 2560x1440 con DLSS quality sfondi il cap dei 180hz (nel tuo caso) quindi ha senso massimizzare la qualità con DLAA.
 
NON FUNZIONA attualmente puoi metterlo come ti pare (almeno nel mio pannello) è un altra cosa che è probabilmente legata la bug del DSR con gli attuali driver

Ma non è la fine del mondo il gioco si vede benissimo comunque non ho ragione di usare qualcosa che attualmente funziona male verso una che invece funziona
Il mio pc è collegato in hdmi ad una tv Samsung s95d e uso gli ultimi driver Nvidia.
Il DLDSR riesco ad usarlo.
Lo imposto da pannello Nvidia e nel gioco vedo le due risoluzioni 1.78x e 2.25x
Stasera quando sono a casa faccio uno screen.
 
Il mio pc è collegato in hdmi ad una tv Samsung s95d e uso gli ultimi driver Nvidia.
Il DLDSR riesco ad usarlo.
Lo imposto da pannello Nvidia e nel gioco vedo le due risoluzioni 1.78x e 2.25x
Stasera quando sono a casa faccio uno screen.

Sulla TV non ho problemi, il problema nasce quando uso il monitor sulla scrivania provato in tutti i modi a se in TLOU uso il DLDSR perde il g-sync, deve essere un bug del driver senza dubbio
 
Vieni anche tu a pesca con me allora, siete tutti invitati, ma appena mi parlate di MFG, vi butto in acqua XD
Grazie, la pesca è molto rilassante sicuramente, ma alla mia età purtroppo non ho tempo come una volta e il fine settimana lo dedico agli affetti. Ma potrei andare a pescare con la famiglia... Perché no.
 
Sulle 5000 hanno tolto l'optical flow acc,
Sapete se sulle 4000 il FG lo usa ancora o se usa la nuova tech come sulle 5000?
 
Ah ok pensavo fosse generalizzato a tutti i panelli 👍
succede nel pannello AOC che ho sulla scrivania, personalmente non ho avuto tempo di testare se succede anche con l'altro LG che ho a fianco ma francamente nemmeno mi interessa più di tanto, uso il DLAA e via
 
Sulle 5000 hanno tolto l'optical flow acc,
Sapete se sulle 4000 il FG lo usa ancora o se usa la nuova tech come sulle 5000?
non è stato proprio tolto è stato rimpiazzato usando l'IA con un modello più efficiente che richiede un unico passaggio invece di 4 e prevede un hardware dedicato chiamato flip metring

Chiedo da ignorante, ma le varie custom di una scheda possono tutte raggiungere le stesse performance in oc?
dipende dalla custom le SFF sicuramente offriranno un pò meno perchè avranno temperature più alte e rumorosità un po maggiore ma parliamo di poco in OC poi dipende anche dalla bontà del chip
 
Io In tutti i giochi ho già inserito " ultima" nel menù nvidia alla voce DLSS. Quindi basta questo?
Yes! Se hai DLSS Swapper nelle impostazioni puoi impostare dove vedi la scritta “none” un overlay che ti dice in basso sinistra che versione del DLSS stai eseguendo gioco per gioco. Poi sempre da lì rimettendo none lo disattivi!
 
Allora ho fatto un altro test seguendo quello che avevate indicato.
Ripristinato in DLSS Swapper la versione 3.7 di default. Elimato DLSS SWapper.
Ho settato Inspector come indicato.
La differenza è visibile perchè prima di tutto non è più presente shimmering. Prima quando muovevo la visuale, sui fili d'erba interveniva una specie di rumore video che andava ad impastare il fogliame. Ora rimane tutto nitido. Ho fatto caso anche alla chitarra che già prima mi sembrava molto nitida e precisa ma ora lo è maggiormente e soprattutto ad occhio nudo si nota come l'antialiasing è migliorato notevolmente.
Ci sono degli artefatti grafici in qualche riflesso ma per come si presentano penso che siano più imputabili a qualche bug del gioco stesso.
Tuttavia ho perso sicuramente in termini prestazionali. Allego l'ultimo test eseguito sempre con lo stesso setup che sapete.
Preciso che ho ripetuto il test sempre nello stesso scenario.
 

Allegati

  • 61Tf2oSgBpL._AC_SL1500_.webp
    61Tf2oSgBpL._AC_SL1500_.webp
    10.2 KB · Visualizzazioni: 1
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top