PROBLEMA NVidia GTX 1650 - Adobe Illustrator (Non Riconosciuta)

Pubblicità

fbmafu

Utente Attivo
Messaggi
913
Reazioni
131
Punteggio
70
C'è uno strano problema che si presenta sul mio computer in merito all'utilizzo della GPU dedicata che, non sempre viene rilevata da alcuni programmi:

Caso 1) - Illustrator non Riconosce la GTX
Impostazioni Globali Pannello NVIdia: Auto-Select
Impostazioni Specifiche Illustrator: High-Performance

Caso 2) - Illustrator Riconosce la GTX
Impostazioni Globali Pannello NVIdia: High-Performance
Impostazioni Specifiche Illustrator: High-Performance

Il problema, nel secondo caso, è che in quel modo quasi tutti i programmi (anche i più stupidi) sembrano usare la GTX, con evidenti conseguenze negative sulle batteria.

Da cosa può dipendere?
 
Ciao!
Dunque, hai provato a controllare se lasciando auto-select e collegando il portatile alla corrente ti usa ancora ancora quella della gpu invece della gtx?
 
Ciao!
Dunque, hai provato a controllare se lasciando auto-select e collegando il portatile alla corrente ti usa ancora ancora quella della gpu invece della gtx?

Ciao.
Mi pare di aver provato in entrambi i modi.

In sostanza, sembra che Illustrator "rilevi" la GTX solo se imposto tutto il computer ad usare la GTX.

Non ho provato con Auto-Detect a vedere cosa succede, ma credo che mi rilevi sempre e comunque la HD630 (più lenta).
 
Ciao.
Mi pare di aver provato in entrambi i modi.

In sostanza, sembra che Illustrator "rilevi" la GTX solo se imposto tutto il computer ad usare la GTX.

Non ho provato con Auto-Detect a vedere cosa succede, ma credo che mi rilevi sempre e comunque la HD630 (più lenta).
Mi inserisco nella discussione. Copio e incollo

Solution 3: Ensure that your on-board GPU card is the default for all display activities
Cause: With laptops that have an on-board graphics card (integrated GPU) and an additional (add-on GPU), users are reporting that Adobe Illustrator does not pick the available add-on GPU. Illustrator defaults to the integrated GPU. When launched, Adobe Illustrator uses the same hardware that drives the laptop’s display. If your add-on GPU is not rendering the laptop’s display, Illustrator will use the integrated GPU.

Possible solutions: When you have an add-on GPU, to use GPU Performance features in Illustrator, ensure that the add-on GPU powers all the display-related functionality on your laptop.
  • Using your BIOS settings, ensure that the add-on GPU is used by default. Disable the on-board GPU, if possible.
  • In your Operating System settings, ensure that the add-on GPU is used as the default to drive all display functionality. For example, for NVIDIA GPUs, you can use the NVIDIA Control Panel to set a global option that ensures the default GPU used for all display functionality uses the NVIDIA hardware.
  • Use hardware device manager software to disable the on-board GPU. This causes the computer to default to the add-on GPU.
Important consideration: Using the add-on GPU device causes power consumption to rise and significantly reduce battery life while operating on battery power. This will reduce the period of time available for the laptop to function before needing to find a power source.

Mi sembra che tu abbia centrato il punto. Ho evidenziato in giallo e in grassetto la frase che esplica la tua problematica
 
Mi inserisco nella discussione. Copio e incollo

Solution 3: Ensure that your on-board GPU card is the default for all display activities
Cause: With laptops that have an on-board graphics card (integrated GPU) and an additional (add-on GPU), users are reporting that Adobe Illustrator does not pick the available add-on GPU. Illustrator defaults to the integrated GPU. When launched, Adobe Illustrator uses the same hardware that drives the laptop’s display. If your add-on GPU is not rendering the laptop’s display, Illustrator will use the integrated GPU.

Possible solutions: When you have an add-on GPU, to use GPU Performance features in Illustrator, ensure that the add-on GPU powers all the display-related functionality on your laptop.
  • Using your BIOS settings, ensure that the add-on GPU is used by default. Disable the on-board GPU, if possible.
  • In your Operating System settings, ensure that the add-on GPU is used as the default to drive all display functionality. For example, for NVIDIA GPUs, you can use the NVIDIA Control Panel to set a global option that ensures the default GPU used for all display functionality uses the NVIDIA hardware.
  • Use hardware device manager software to disable the on-board GPU. This causes the computer to default to the add-on GPU.
Important consideration: Using the add-on GPU device causes power consumption to rise and significantly reduce battery life while operating on battery power. This will reduce the period of time available for the laptop to function before needing to find a power source.

Mi sembra che tu abbia centrato il punto. Ho evidenziato in giallo e in grassetto la frase che esplica la tua problematica

Insomma, riconoscono il problema, ma non lo risolvono? Andiamo bene.

Mi sembra assurdo perché sia in Photoshop che in AutoCAD la GTX è rilevata correttamente e lavora quando richiesto.

Non penso di avere intenzione di usare la GTX per tutte le task del computer (non credo serva entrare nel BIOS, ma suppongo basti farlo dal pannello di controllo) in quanto - come dice anche l'estratto - la batterie ne risentirebbe molto.

A vostro avviso è una saggia decisione la mia, cioè quella di non fare lo switch? Se volessi usare la GTX per tutto, avrei dei benefici in termini di qualità di immagine, riproduzione video e cose così?
 
Purtroppo sembra essere un problema del programma. Se non lo risolvono lato software puoi fare ben poco. Personalmente ho sempre avuto PC fissi per questi lavori quindi ho sempre usato la scheda più potente anche per vedere i video da Youtube. Capisco che in un portatile cambia parecchio e la durata della batteria ne risente. Solo tu puoi decidere, magari provando le 2 opzioni (scheda video dedicata o integrata) e se noti differenze optare per usare sempre la dedicata.
 
Purtroppo sembra essere un problema del programma. Se non lo risolvono lato software puoi fare ben poco. Personalmente ho sempre avuto PC fissi per questi lavori quindi ho sempre usato la scheda più potente anche per vedere i video da Youtube. Capisco che in un portatile cambia parecchio e la durata della batteria ne risente. Solo tu puoi decidere, magari provando le 2 opzioni (scheda video dedicata o integrata) e se noti differenze optare per usare sempre la dedicata.

Va bene.
Nell'esperienza d'uso quotidiana, quanto è meglio usare la GTX 1650 invece della Intel HD630?
L'utilizzo che ne faccio é: suite Adobe, suite Autodesk, altri programmi di Rendering/Modellzione + YouTube + Netflix.
 
Non essendo davanti al tuo PC (e quindi non vedendo le prestazioni), direi che sulla carta tutti i programmi che usi per la modellazione/ritocco ti conviene usare la GTX. Per i video, browser, office ecc l'integrata. Più che altro per un discorso di durata batteria.
 
Non essendo davanti al tuo PC (e quindi non vedendo le prestazioni), direi che sulla carta tutti i programmi che usi per la modellazione/ritocco ti conviene usare la GTX. Per i video, browser, office ecc l'integrata. Più che altro per un discorso di durata batteria.

Appunto.
E' per questo che volevo usare la GTX per Illustrator... ma a quanto pare l'unico modo di fargliela usare è forzare il computer ad usarla sempre per qualsiasi task. Mah!
Che geni questi di Adobe.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Aggiornamento.

Ho provato ad impostare sia il computer che il programma (Illustrator) in modalità "auto-select" e, sebbene la scheda video NON venga comunque rilevata dal pannello di controllo di Illustrator (Preferences Tab) [cosa che, invece, accade se forzo tutto il computer a stare sulla GTX] noto dal pannello di controllo NVidia che c'è una app ad usare la scheda video in questione:

1581966317447.png

La cosa, ovviamente, resta curiosa:

- Illustrator non rileva la scheda
- La scheda sostiene che Illustrator la stia usando

Potrebbe essere una soluzione definitiva? Strana, ma definitiva?

@Moffetta88 @sognatore761
 
Ultima modifica:
Non so che dirti. Penso che l'unico modo per verificare la GPU in uso sia empirico. Dovresti provare ad eseguire un lavoro pesante prima con la NVIDIA settata su tutto il pc, poi con l'integrata e come ultima prova il settaggio che hai mostrato in foto e verificare se cambiano i tempi di elaborazione o se tu noti delle differenze migliorative o peggiorative
 
Non so che dirti. Penso che l'unico modo per verificare la GPU in uso sia empirico. Dovresti provare ad eseguire un lavoro pesante prima con la NVIDIA settata su tutto il pc, poi con l'integrata e come ultima prova il settaggio che hai mostrato in foto e verificare se cambiano i tempi di elaborazione o se tu noti delle differenze migliorative o peggiorative

Grazie.

Credo di aver sbrogliato la matassa:

Caso 1) GTX in uso e riconosciuta se e solo se:
Global Settings: GTX
Illustrator: GTX

Caso 2) GTX in uso ma non riconosciuta se e solo se:
Global Settings: Auto
Illustrator: Auto

A sto punto rimango settato con il caso 2, in modo tale da non compromettere troppo la batteria del portatile.

Una cosa, però, non mi è ancora chiara.
Siete sicuri che i driver corretti per me siano i Game Ready? Ho letto di un sacco di gente in rete che raccomanda gli Studio per i programmi della suite Adobe ed Autodesk che utilizzerò.

Confermo con @sognatore761
Io sul mio hp uso illustrator, ma facendo dei lavori di grafica piccoli, non noto differenze tra la integrata e quella nvidia

Okay!
Era solo per "stare più sicuri"
 
Da una conversazione Telegram:
Purtroppo sembra essere un problema del programma. Se non lo risolvono lato software puoi fare ben poco. Personalmente ho sempre avuto PC fissi per questi lavori quindi ho sempre usato la scheda più potente anche per vedere i video da Youtube. Capisco che in un portatile cambia parecchio e la durata della batteria ne risente. Solo tu puoi decidere, magari provando le 2 opzioni (scheda video dedicata o integrata) e se noti differenze optare per usare sempre la dedicata.
Non so che dirti. Penso che l'unico modo per verificare la GPU in uso sia empirico. Dovresti provare ad eseguire un lavoro pesante prima con la NVIDIA settata su tutto il pc, poi con l'integrata e come ultima prova il settaggio che hai mostrato in foto e verificare se cambiano i tempi di elaborazione o se tu noti delle differenze migliorative o peggiorative

Non voglio mettere carne a cuocere, ma da una conversazione Telegram di un gruppo universitario (di valenza quanto potrebbe essere una discussione qui sul forum) si dice:

1582231512276.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top