DOMANDA NVIDIA GeForce GTX 960 4GB funziona sulla mia scheda madre?

Pubblicità
Un mio amico me lo vende, uno da 750W certificato. Dovrò allungare i miei tempi d'acquisto, ma preferisco che vada così, piuttosto che si bruci il PC. Comunque se porto l'alimentatore in un negozio di PC, loro possono dirmi se eroga 550W o è una schifezza?
 
Un mio amico me lo vende, uno da 750W certificato. Dovrò allungare i miei tempi d'acquisto, ma preferisco che vada così, piuttosto che si bruci il PC. Comunque se porto l'alimentatore in un negozio di PC, loro possono dirmi se eroga 550W o è una schifezza?

ecco un buon modo per sapere se un alimentatore è valido oppure no EVGA - PSU Review Database
cerchi la marca, controlli il modello e le caratteristiche, e subito ti fai un'idea.
gli unici che possono provare se un alimentatore fa quello che deve sono quelli che fanno le review e hanno l'attrezzatura necessaria
 
nessuna certificazione, i dati in etichetta potrebbero essere (come fanno itek, hantol e compagnia bella) completamente inventati, nessun dato sull'efficienza, marchio ce china export.
insomma, è impossibile sapere quanti watt può erogare, qual'è l'efficienza, come il ripple, e se poi mancano queste protezioni L'alimentatore ATX - PwOn_1 puoi anche spaccare il resto del pc

tra l'altro mancano sempre i numeri ul, non scopriremo mai chi produce gli alimentatori per ms-tech @fakerone il tuo ms-tech è come questo o c'è scritto qualcosa in più in etichetta?
Avevi cagato il tag a quanto pare
Se non erro è così uploadfromtaptalk1447884510522.webp :asd:
 
Un mio amico me lo vende, uno da 750W certificato. Dovrò allungare i miei tempi d'acquisto, ma preferisco che vada così, piuttosto che si bruci il PC. Comunque se porto l'alimentatore in un negozio di PC, loro possono dirmi se eroga 550W o è una schifezza?

Nessuno potrebbe farlo tranne me, e pochi altri temerari.



Ci devi dire che alimentatore e' e noi ti diciamo se va bene o no;

altrimenti, per essere piu' felice e farti prendere un alimentatore nuovo e giusto,
se ci dici un budget ti diciamo cosa prendere, e lasci perdere l'amico
 
Ultima modifica da un moderatore:
Un mio amico me lo vende, uno da 750W certificato. Dovrò allungare i miei tempi d'acquisto, ma preferisco che vada così, piuttosto che si bruci il PC. Comunque se porto l'alimentatore in un negozio di PC, loro possono dirmi se eroga 550W o è una schifezza?
Il fatto che sia "certificato" non vuol dire assolutamente nulla, serve il modello preciso dell'alimentatore.
I negozi di PC nella maggioranza dei casi non sanno praticamente nulla, qui nel forum sono decisamente più informati ed aggiornati :D
Diciamo che gli MS-TECH a prescindere non sono un granchè, in mezzo al mucchio qualcosa di abbastanza decente ci può anche essere, ma in generale sono scadenti.
 
Ragazzi, dopo giorni di ragionamento sono arrivato alla soluzione.
Ho comprato da un mio amico un alimentatore da 600W (certificato, questa volta lo è!) e il case della Zalman Z9 Plus. Ho aggiunto anche due ventole in più. L'unica pecca è che devo comprare due nuovi cavi sata, in quanto quelli che utilizzavo in precedenza sono molto corti, infatti sono tirati e rischiano di strapparsi. Posso dire di aver tutto adesso, da un buon alimentatore a un bellissimo case (molto illuminato pure :lol:). Posso attendere solamente Natale per l'acquisto della mia nuova scheda video Nvidia!

Grazie a tutti per il supporto e per le importantissime spiegazioni.

Saluti :)
 
Ragazzi, dopo giorni di ragionamento sono arrivato alla soluzione.
Ho comprato da un mio amico un alimentatore da 600W (certificato, questa volta lo è!) e il case della Zalman Z9 Plus. Ho aggiunto anche due ventole in più. L'unica pecca è che devo comprare due nuovi cavi sata, in quanto quelli che utilizzavo in precedenza sono molto corti, infatti sono tirati e rischiano di strapparsi. Posso dire di aver tutto adesso, da un buon alimentatore a un bellissimo case (molto illuminato pure ). Posso attendere solamente Natale per l'acquisto della mia nuova scheda video Nvidia!

Grazie a tutti per il supporto e per le importantissime spiegazioni.

Saluti :)

1) perché nVidia LOL
2) esattamente che PSU è ?
3) case meh
4)
 
@fakerone Ho una AMD Radeon HD 7770 Series dal 2012. È una scheda del 2011 (se non ricordo male). Ovviamente ormai è vecchia. Ha 1 GB di memoria, anche se funziona ancora molto bene su moltissimi videogiochi, pure sulle ultime uscite, settando anche la qualità Alta. Ovviamente se setto Ultra a occhio vedo che non è fluido, ma è ancora abbastanza reattivo e giocabile comunque. Ho deciso di passare a Nvidia per il semplice fatto che mi è stata consigliata, soprattutto questo tipo di scheda video che voglio acquistare. AMD mi ha dato molte soddisfazioni, anche perchè pensavo che nel giro di 2 anni l'avrei dovuta cambiare, ma invece non è stato così. Scelsi AMD ai tempi perchè sentivo che se ne parlava bene, e perchè le vendono a un prezzo buono. Adesso punto a Nvidia anche per togliermi lo sfizio di dire: "Ho una Nvidia nel PC", ovviamente so che alla fine non è che cambia poi tanto, devo vedere delle immagini su schermo, nulla di più. Sentirò però i suoi 4GB, questo ne sono sicuro.

L'alimentatore è un OCZ Technology - MOD XSTREAM PRO - POWER SUPPLY 600W. Ovviamente so che possono essercene di meglio, ma a me basta un alimentatore che sia certificato e che possa reggere questa mia nuova scheda video. Di certo l'altra ladrata che avevo (senza certificazione) mi avrebbe fatto brutti scherzi se avessi montato la nuova scheda video, quindi ho deciso di cambiarlo puntando a questo che aveva un mio amico (usato 1 anno).
 
@fakerone Ho una AMD Radeon HD 7770 Series dal 2012. È una scheda del 2011 (se non ricordo male). Ovviamente ormai è vecchia. Ha 1 GB di memoria, anche se funziona ancora molto bene su moltissimi videogiochi, pure sulle ultime uscite, settando anche la qualità Alta. Ovviamente se setto Ultra a occhio vedo che non è fluido, ma è ancora abbastanza reattivo e giocabile comunque. Ho deciso di passare a Nvidia per il semplice fatto che mi è stata consigliata, soprattutto questo tipo di scheda video che voglio acquistare. AMD mi ha dato molte soddisfazioni, anche perchè pensavo che nel giro di 2 anni l'avrei dovuta cambiare, ma invece non è stato così. Scelsi AMD ai tempi perchè sentivo che se ne parlava bene, e perchè le vendono a un prezzo buono. Adesso punto a Nvidia anche per togliermi lo sfizio di dire: "Ho una Nvidia nel PC", ovviamente so che alla fine non è che cambia poi tanto, devo vedere delle immagini su schermo, nulla di più. Sentirò però i suoi 4GB, questo ne sono sicuro.

L'alimentatore è un OCZ Technology - MOD XSTREAM PRO - POWER SUPPLY 600W. Ovviamente so che possono essercene di meglio, ma a me basta un alimentatore che sia certificato e che possa reggere questa mia nuova scheda video. Di certo l'altra ladrata che avevo (senza certificazione) mi avrebbe di certo fatto brutti scherzi se avessi montato la nuova scheda video, quindi ho deciso di cambiarlo puntando a questo che aveva un mio amico (usato 1 anno).
@Falco75 conosci il psu?
 
@fakerone Ho una AMD Radeon HD 7770 Series dal 2012. È una scheda del 2011 (se non ricordo male). Ovviamente ormai è vecchia. Ha 1 GB di memoria, anche se funziona ancora molto bene su moltissimi videogiochi, pure sulle ultime uscite, settando anche la qualità Alta. Ovviamente se setto Ultra a occhio vedo che non è fluido, ma è ancora abbastanza reattivo e giocabile comunque. Ho deciso di passare a Nvidia per il semplice fatto che mi è stata consigliata, soprattutto questo tipo di scheda video che voglio acquistare. AMD mi ha dato molte soddisfazioni, anche perchè pensavo che nel giro di 2 anni l'avrei dovuta cambiare, ma invece non è stato così. Scelsi AMD ai tempi perchè sentivo che se ne parlava bene, e perchè le vendono a un prezzo buono. Adesso punto a Nvidia anche per togliermi lo sfizio di dire: "Ho una Nvidia nel PC", ovviamente so che alla fine non è che cambia poi tanto, devo vedere delle immagini su schermo, nulla di più. Sentirò però i suoi 4GB, questo ne sono sicuro.

L'alimentatore è un OCZ Technology - MOD XSTREAM PRO - POWER SUPPLY 600W. Ovviamente so che possono essercene di meglio, ma a me basta un alimentatore che sia certificato e che possa reggere questa mia nuova scheda video. Di certo l'altra ladrata che avevo (senza certificazione) mi avrebbe fatto brutti scherzi se avessi montato la nuova scheda video, quindi ho deciso di cambiarlo puntando a questo che aveva un mio amico (usato 1 anno).
Ripeto che la certificazione non significa nulla (anche certi iTek sono certificati Bronze, ma ciò non significa che siano affidabili).
Quell'OCZ dovrebbe essere fatto da Sirtec, forse è simile al vecchio Thermaltake Berlin ma non ne sono sicuro (se lo è, allora è discreto).
 
@nxdrd Il mio è certificato, ma non è bronze o altro...
https://en.wikipedia.org/wiki/80_Plus
Le certificazioni 80 PLUS si dividono in diversi tipi:
  • 80 Plus = (efficienza media di 80%)
  • 80 Plus Bronze (efficienza media di 85%)
  • 80 Plus Silver (efficienza media di 88%)
  • 80 Plus Gold (efficienza media di 90%)
  • 80 Plus Platinum (efficienza media di 92%)

Il tuo è certificato 80 Plus (80% di efficienza), ma esistono alimentatori pessimi certificati Bronze e/o Silver (Gold pessimi fortunatamente non ne ho mai visti :D).
Esistono pure alimentatori senza certificazione ma discreti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top