DOMANDA Nuovo Ssd

Pubblicità

FiammaElettrica

Nuovo Utente
Messaggi
112
Reazioni
6
Punteggio
48
Salve, dato il Black Friday, vorrei approfittarne e acquistare un nuovo ssd. Attualmente nel mio pc monto Sabrent SSD da 512gb e oramai dopo quasi 2 anni. Dato che ne vorrei uno da 1 tb che non vada a sostituire del tutto quello attuale, ma di tenerlo come ssd primario e tenere l'altro come secondario. Non sono per nulla esperto di ssd ma vorrei sapere prima di tutto se si possa montare ssd diversi tra loro senza creare conflitti al pc. Secondo cosa vorrei che mi consigliaste un ottimo ssd da 1 tb (Gioco online quindi uno abbastanza buono) cercando un po' tra le offerte ho visto questo: Crucial p3 plus a 80 euro
tra le varie recensioni sembra veramente ottimo. Il resto del mio pc:
GeForce RTX 3060
Ryzen 5 3600
asus tuf gaming b550-plus
Crucial Ballistix
Sharkoon
ARCTIC Freezer 34 eSports DUO
Il budget è massimo 120 euro
 
Io direi che è melgio il P5 PLUS

il p3 fa parte di queli nvme pci ex 4.0 economici

Si possono montare ssd diversi ma ricorda che va dissipato

ci sta in offerta anche il SN850X a 114 al livello di performance è uno dei milgiori dischi in commercio anche se come differenza reale percepita è 0
 
Certo puoi montare tutti gli SSD che vuoi, oggi troviamo in offerta nel caso in cui tu voglia un SSD sata classico il Silicon Power da 1tb, ne ho montati a marea, sono affidabili e veloci, ne ho uno anche nel mio pc.
Se invece vuoi un NVME ti consiglio: wd black sn850x 1tb che è un prodotto di fascia alta, quindi molto veloce e molto affidabile.
Ricordati di aggiungere un dissipatore per nvme se la tua mobo non lo possiede
 

qui le differenze, il blu il crucial, il rosso il wd
Domanda da ignorante:
Il p5 plus sta a 105.99 e il wd 114.69
A livello di prestazione il wd li vale sti 8 euro in più? Vedendo dal sito che mi hai mandato non mi sembra una grandissima differenza. Non per piangermi sti 8 euro in più ma se non c'è una reale differenza di velocità a sto punto punterei al p5
 
Considera che gli nvme piu o meno si equivalgono tutti, nel senso che potresti prendere pure un 970 evo plus della samsung che andrebbe bene uguale.
Se richiedi qual è il migliore il WD black lo è, anche per la qualità. Non che il crucial sia messo male sia chiaro.
 
Considera che gli nvme piu o meno si equivalgono tutti, nel senso che potresti prendere pure un 970 evo plus della samsung che andrebbe bene uguale.
Se richiedi qual è il migliore il WD black lo è, anche per la qualità. Non che il crucial sia messo male sia chiaro.
Ciao scusa, siccome oggi dovevo ordinare il wd black ma è andato out of stocks con quel prezzo e idem il p5 plus, mi consigli il 980 pro della samsung? Con la mia build si intende. Grazie delle risposte comunque.
 
Ciao a tutti, innanzitutto volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno risposto, come seconda cosa volevo chiedervi se non è troppo di disturbo un paio di cose sempre riguardo l'ssd.
Prima cosa alla fine ho preso quello della seagate firecuda 530 da 1tb, mi è arrivato e già montato oggi. Volevo sapere se ho fatto bene a lasciare entrambi gli ''adesivi'' su entrambe le facce. Controllando su internet c'è chi levava quello sulla parte frontale (quello che vedi a case aperto insomma) e chi invece lo lasciava. Per quanto riguarda quello sulla parte posteriore non ho trovato nulla e l'ho lasciato. Dato che mi è rimasto il dubbio, chiedo a voi se ho fatto bene o se ne devo levare uno dei due o entrambi.
Come seconda cosa, dato che è la prima volta che monto un ssd da solo, non so proprio dove mettere le mani per farlo ''attivare'', attualmente me lo segna solo su gestione attività ma non sulla voce ''questo pc'' non me lo rileva. Come ho detto sopra, se non è troppo di disturbo o lungo da spiegare, qualcuno potrebbe spiegarmi come iniziare a poterlo utilizzare come un qualunque altro ssd? L'idea era di lasciare il sistema operativo sul vecchio ssd della sabrent e passare i vari videogiochi su quello nuovo e poter installare e disinstallare, insomma far diventare quello della firecuda il principale. Scusate nel caso mi sia spiegato male ma purtroppo non sono molto ferrato sull'argomento.
 
non so proprio dove mettere le mani per farlo ''attivare'', attualmente me lo segna solo su gestione attività ma non sulla voce ''questo pc'' non me lo rileva.
devi inizializzarlo, basta gestione disco, fai click col tasto destro del mouse e dovrebbe apparirti l'opzione "Inizializza disco", se non ti riesce ti lascio il link ufficiale Microsoft, vale per tutti i sistemi operativi windows che hanno Gestione disco: https://learn.microsoft.com/it-it/windows-server/storage/disk-management/initialize-new-disks
 
Se stacchi questa etichetta
1669318957337.webp
anche con seagate, perdi la garanzia

devi inizializzarlo, basta gestione disco, fai click col tasoe destro del mouse e dovrebbe apparirti l'opzione "Inizializza disco", se non ti riesce ti lascio il link ufficiale Microsoft, vale per tutti i sistemi operativi windows che hanno Gestione disco: https://learn.microsoft.com/it-it/windows-server/storage/disk-management/initialize-new-disks
Mi chiedo come mai Windows 10-11 non rilevi più il nuovo hardware e proponga da se l'inizializzazione 🤔
 
Se stacchi questa etichetta
anche con seagate, perdi la garanzia


Mi chiedo come mai Windows 10-11 non rilevi più il nuovo hardware e proponga da se l'inizializzazione 🤔
E quello sulla parte frontale? La si lascia o meglio levarla?
devi inizializzarlo, basta gestione disco, fai click col tasoe destro del mouse e dovrebbe apparirti l'opzione "Inizializza disco", se non ti riesce ti lascio il link ufficiale Microsoft, vale per tutti i sistemi operativi windows che hanno Gestione disco: https://learn.microsoft.com/it-it/windows-server/storage/disk-management/initialize-new-disks
Appena ho aperto gestione disco, mi è uscita una finestrella dove ovviamente mi dice di inizializzare il disco e mi chiede di scegliere lo stile di partizione tra MBR e GPT e dalla guida non mi sembra di trovare nulla di simile, mi sapresti dire quale mettere?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top