Nuovo smartphone - Xiaomi 15T Pro vs Motorola Edge 60 Pro

Pubblicità
Il realme non lo prenderei in considerazione... O comunque non lo consiglierei alla leggera, arrivando da iphone, se le foto sono una priorità, il realme sta una spanna sotto tutti gli altri.
infatti non gli interessano le foto (c'è un messaggio dove trova la camera del 15T eccessivo per il suo uso), ma vuole un telefono "scattante" che gli duri fino a sera e che non invecchi subito, il realme credo sia molto simile al 15T pro se si escludono le foto e non si paga il marchio come fanno motorola, samsung e pixel
Grazie a tutti per gli spunti e i consigli ma dopo ulteriori letture di recensioni e ricerche online sarei orientato per Motorola Edge 60 Pro, al costo di 400 euro circa.
si vede che non sai cercare
 
Piuttosto che il Motorola a sto punto sarei andato col Realme GT 7. Quasi il doppio piu' potente e con 7000 di batteria.
 
infatti non gli interessano le foto (c'è un messaggio dove trova la camera del 15T eccessivo per il suo uso), ma vuole un telefono "scattante" che gli duri fino a sera e che non invecchi subito, il realme credo sia molto simile al 15T pro se si escludono le foto e non si paga il marchio come fanno motorola, samsung e pixel

si vede che non sai cercare
Cosa intendi scusa? che si trova a prezzo più basso? o che c'è di meglio? Sicuramente c'è di meglio...ma il motorola proprio schifo non fa, visto che è ben recensito...nel caso ti fossero sfuggite ti metto qui i link ad alcune:


E' meglio il Realme GT7 ? se si guardano le caratteristiche hardware, sicuramente si: ha maggiore batteria, ha un processore migliore: ma serve davvero nell'uso standard che faccio io?

 
Galeazzi e' un noto marchettaro lascialo perdere. Con questo nessuno dice che il Motorola faccia schifo, e' un ottimo telefono. Ma a mio avviso in quella zona di prezzo hai molto meglio.

Intende dire che su trovaprezzi ci sono shop online che tante volte fanno prezzi molto piu' bassi rispetto ad Amazon. E molte volte ti conviene piu' a comprare li che su Amazon. Gli Xiaomi appena usciti, invece, molte volte ti conviene comprarli direttamente sul loro sito ufficiale perche' te li danno via con super offerte o bundle (con tablet o cuffie incluse).

Nell'uso standard di adesso no. Pero' se lo tieni diversi anni arrivera' molto prima all'obsolescenza tecnica (dell'iniziare a rallentare/laggare) rispetto al Realme, perche' i Motorola non montano mai processori performanti se non in rarissimi casi.

Inoltre i Motorola in tutto il mondo Android sono i peggiori a supportare i propri telefoni. Quelli che danno il supporto in anni molto piu' corto. E con tante incognite poi.
 
Ultima modifica:
Cosa intendi scusa? che si trova a prezzo più basso? o che c'è di meglio? Sicuramente c'è di meglio...ma il motorola proprio schifo non fa, visto che è ben recensito...nel caso ti fossero sfuggite ti metto qui i link ad alcune:
le recensioni singole non ti danno una panoramica di quello che puoi trovare su quella fascia, vuoi perchè all'uscita altri telefoni costano di più o perchè non trattano comparazioni serie, non come l'ultimo link che hai messo che ha valore pari a zero, è solamente una somma di numeri che non rispecchia la realtà, ti basta vedere la parte fotografica, dove motorola prende un punteggio più alto solo per i megaxipel, quando il realme ha una camera di qualità maggiore e una focale migliore
E' meglio il Realme GT7 ? se si guardano le caratteristiche hardware, sicuramente si: ha maggiore batteria, ha un processore migliore: ma serve davvero nell'uso standard che faccio io?
non trovi strana questa frase? stai dicendo tu stesso che il realme è migliore, perchè allora dovresti prendere un prodotto inferiore? per il marchio conosciuto?
 
Il realme è più grande e pesante...di Motorola apprezzo il fatto che il software sia quasi stock e comunque si è un marchio più conosciuto.

Su trovaprezzi lo so che ci sono offerte migliori di Amazon: infatti li guardo anche...il motorola l'ho trovato su ebay a 380 euro...

In sintesi con motorola sto facendo un errore e mi conviene andare su Realme...anche a discapito del peso e delle dimensioni...

Il Realme su Amazon sta a quasi 500...con la promozione interessi zero...che male non fa:


La versione Europea differisce in qualche modo da quella italiana? https://www.multibrandproject.it/re...---icesense-black---eu/?linkid=trovaprezzi.it
 
Motorola dei telefoni Motorola ha solo il nome rimasto. La meta' "telefonica" di Motorola molti anni fa e' stata svenduta, e da qualche tempo e' ormai roba cinese di proprieta' di un brand cinese cioe' Lenovo. L'altra meta' di Motorola cioe' quella in ambito "telecomunicazioni" e' rimasta la Motorola originale ancora in mano americana.

Se ti piace di piu' il software stock di Motorola ci sta tranquillamente nessuno ti obbliga a prendere un telefono che non ti piace.

Edge 60 Pro ha un display curvo e non piatto. Se non ti dispiacciono i display curvi perche'no. A me personalmente non piacciono, anche perche' tra le tante cose sono poco compatibili con i vetri temperati classici e alla fine sei forzato a metterne uno in tpu.
 
Anni fa sembrava che gli schermi dai bordi curvi fossero il futuro, poi si sono rivelati quello che sono ossia una fregatura.

Il problema di quel Motorola come detto è il soc sottotono e la pessima politica aggiornamenti di Motorola

A poco meno di 400€ c'è il poco f7 pro, soc molto potente (il top di gamma della penultima generazione) e batteria da 6000, la fotocamera principale è decente, quella secondaria scarsa ma i poco non hanno mai puntato alle foto, ma almeno hai prestazioni molto elevate e batteria capiente e come aggiornamenti è forse pure meglio di Motorola
 
Il realme è più grande e pesante...di Motorola apprezzo il fatto che il software sia quasi stock e comunque si è un marchio più conosciuto.

Su trovaprezzi lo so che ci sono offerte migliori di Amazon: infatti li guardo anche...il motorola l'ho trovato su ebay a 380 euro...

In sintesi con motorola sto facendo un errore e mi conviene andare su Realme...anche a discapito del peso e delle dimensioni...

Il Realme su Amazon sta a quasi 500...con la promozione interessi zero...che male non fa:


La versione Europea differisce in qualche modo da quella italiana? https://www.multibrandproject.it/re...---icesense-black---eu/?linkid=trovaprezzi.it

Alla fine ricade molto sulle tue preferenze, essendo un tuo acquisto... Ma devi specificarle in maniera chiara, altrimenti per chi cerca di dare un parere solo oggettivo è difficile capire determinate scelte.

Reso chiaro che vuoi un sistema simil stock, a meno di andare su pixel, non c'è molto oltre Motorola. A parte brand un po' più di nicchia come Asus e Sony ma sono fuori budget.

Motorola dei telefoni Motorola ha solo il nome rimasto. La meta' "telefonica" di Motorola molti anni fa e' stata svenduta, e da qualche tempo e' ormai roba cinese di proprieta' di un brand cinese cioe' Lenovo. L'altra meta' di Motorola cioe' quella in ambito "telecomunicazioni" e' rimasta la Motorola originale ancora in mano americana.

Se ti piace di piu' il software stock di Motorola ci sta tranquillamente nessuno ti obbliga a prendere un telefono che non ti piace.

Edge 60 Pro ha un display curvo e non piatto. Se non ti dispiacciono i display curvi perche'no. A me personalmente non piacciono, anche perche' tra le tante cose sono poco compatibili con i vetri temperati classici e alla fine sei forzato a metterne uno in tpu.

L'R&D dovrebbe essere ancora Americano mi pare, il che spiega perché ancora non stiamo copiando Apple a manetta come solito. E Lenovo alla fine è un solido marchio cinese quindi non hanno venduto a un qualche nessuno, l'unica pecca sono gli aggiornamenti su cui ancora non ho visto un forte affermazione, anche fosse limitata a delle fasce chiare, ma devono essere più incisivi su questo punto se ne vogliono uscire.

Anni fa sembrava che gli schermi dai bordi curvi fossero il futuro, poi si sono rivelati quello che sono ossia una fregatura.

Il problema di quel Motorola come detto è il soc sottotono e la pessima politica aggiornamenti di Motorola

A poco meno di 400€ c'è il poco f7 pro, soc molto potente (il top di gamma della penultima generazione) e batteria da 6000, la fotocamera principale è decente, quella secondaria scarsa ma i poco non hanno mai puntato alle foto, ma almeno hai prestazioni molto elevate e batteria capiente e come aggiornamenti è forse pure meglio di Motorola

Confermo, scambi un infinitesimale vantaggio su solo una parte delle gesture, per luminosità meno uniforme, problemi di cover, problemi di protezione, maggior superficie d'impatto... Io li evito come la peste, tutta forma niente sostanza.

Per quanto riguarda il poco, potrebbe fare peggio lato batteria visto il soc più potente e il software meno leggero.
 
Mi state quasi convincendo a cambiare idea…
Xiaomi 15T pro riuscirei a portarlo via per 600 euro…
Realme 7GT sta poco meno di 500 su Amazon, 450 il minimo su trovaprezzi, tralasciando AliExpress.
Al netto del software, quale preferire?
 
Mi state quasi convincendo a cambiare idea…
Xiaomi 15T pro riuscirei a portarlo via per 600 euro…
Realme 7GT sta poco meno di 500 su Amazon, 450 il minimo su trovaprezzi, tralasciando AliExpress.
Al netto del software, quale preferire?
L' unica cosa hw superiore sul realme è la batteria, per il resto il 15t pro è leggermente meglio su quasi tutto, leggermente sottolineo
 
xiaomi offre più anni di aggiornamento, se parli invece dell'UI, forse realme è molto più simile ad android stock, mentre hyperos di xiaomi tende sempre a copiare più apple

Simile a stock no, ma lo reputo leggermente più leggero di HyperOS.
Il software di realme copia a manetta uguale, sono tutti derivati di colorOS che è un altro copycat. Non che sia un male finché l'esperienza è buona

L' unica cosa hw superiore sul realme è la batteria, per il resto il 15t pro è leggermente meglio su quasi tutto, leggermente sottolineo

Lato fotocamere ben più che leggermente secondo me.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top