- Messaggi
- 28,321
- Reazioni
- 14,091
- Punteggio
- 254
Se non vuoi sollevare la ventola il Royal Night, se la sollevi un po' l'altroQuindi quale prendo royal knight o phantom spirit?
comunque per pochi euro considera meglio la dissipazione a liquido
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se non vuoi sollevare la ventola il Royal Night, se la sollevi un po' l'altroQuindi quale prendo royal knight o phantom spirit?
phantom spirit per il 9700xQuindi quale prendo royal knight o phantom spirit?
se puoi prendi la versione Gaming Pro è dissipata un po' meglio della versione base Infinity 3 (non che sia obbligatoria la Gaming Pro, è buona anche la Infinity 3)mi conviene prendere anche un supporto tipo questo? link
Credo di prendere comunque la infinity 3, per il supporto invece preferisco il secondo che hai linkato... solo ci sono diverse misure non so quale dovrei prendere...se puoi prendi la versione Gaming Pro è dissipata un po' meglio della versione base Infinity 3 (non che sia obbligatoria la Gaming Pro, è buona anche la Infinity 3)
per supporto questo oppure quest'altro
andrà benissimoCredo di prendere comunque la infinity 3
esattamente quello che ho linkato: 74-120 mm, se proprio non dovesse andr bene lo cambi, non suìccede niente se la scheda sta un po' di giorni senza supporot (in realtà con un case moderno e avendola ben inserita nello slot e avvitata al case non dovrebbe succedere nulla anche senza supporto); tra l'altro prima di comprare il supporto aspetta che ti arriva la scheda, in certe schede il supporto ce lo mettono dentro la scatolaci sono diverse misure non so quale dovrei prendere...
Ho provato a controllare se c'era qualche video unboxing, ma non se ne trovano, ne ho visto però uno della gaming pro e non mi pare fosse presente il supporto.andrà benissimo
esattamente quello che ho linkato: 74-120 mm, se proprio non dovesse andr bene lo cambi, non suìccede niente se la scheda sta un po' di giorni senza supporot (in realtà con un case moderno e avendola ben inserita nello slot e avvitata al case non dovrebbe succedere nulla anche senza supporto); tra l'altro prima di comprare il supporto aspetta che ti arriva la scheda, in certe schede il supporto ce lo mettono dentro la scatola
ok, allora compralo, a rimandarlo indietro se ci fosse fai sempre in tempoHo provato a controllare se c'era qualche video unboxing, ma non se ne trovano, ne ho visto però uno della gaming pro e non mi pare fosse presente il supporto.
Va bene, grazie.ok, allora compralo, a rimandarlo indietro se ci fosse fai sempre in tempo
guarda le serigrafie dei cavi: devi usare sicuramente quello della mobo (non puoi sbagliare è il più largo), poi 1 a 8 pin per la CPU (se la mobo ha 2 connettori per CPU puoi usasrne anche 2); il resto dipende: per la scheda grafica il cavo PCIe 5.1 12V-2x6 12+4 pin (12 pin sono più grandi e 4 piccoli);Quali devo usare?
Alla fine ho risolto chiedendo a chat gptguarda le serigrafie dei cavi: devi usare sicuramente quello della mobo (non puoi sbagliare è il più largo), poi 1 a 8 pin per la CPU (se la mobo ha 2 connettori per CPU puoi usasrne anche 2); il resto dipende: per la scheda grafica il cavo PCIe 5.1 12V-2x6 12+4 pin (12 pin sono più grandi e 4 piccoli);
poi dipende se servono o no le connessioni SATA per eventuali SSD SATA che avevi già e/o eventualmente per hub RGB da alimentare
Furmark non usarlo.. è meglio 3DMark, comunque le temperature della scheda video possono andare!.Ho fatto un test con FurMark (è meglio usare 3DMark?). L'ho lasciato andare per una decina di minuti, la GPU è salita rapidamente a 75 gradi e poi è rimasta stabile, tranne una volta in cui è salita a 76 per qualche secondo, per poi tornare subito a 75 e restando tutto il tempo li.
Vorrei anche controllare le temperature sotto stress del processore, ma non ricordo quale programma usare...
Comunque, 75 gradi vanno bene? Considera che la temperatura ambiente è già abbastanza alta: ho 28 gradi in stanza. Mi sembra però strano che la temperatura sia rimasta così stabile, con pochissime oscillazioni.
La demo di 3d mark è sufficiente?Furmark non usarlo.. è meglio 3DMark, comunque le temperature della scheda video possono andare!.
Per stressare il processore utilizza CinebenchR23.