Nuovo pc da assemblare con poca esperienza

Pubblicità

TZUNAMI4090

Nuovo Utente
Messaggi
64
Reazioni
7
Punteggio
34
Un saluto a tutti ,spero di essere nella sezione giusta, dal mio vecchio pc alla fine togliro' solo la mia rtx4090 che per giocare e soprattutto lavorare va benissimo .Avevo in mente di ordinare i seguenti componenti, ho fatto diverse ricerche e usato, per sfizio e per curiosita' ,diversi AI che ci sono in circolazione per chiedere consigli compatibilità etc ,ma essendo dei motori di ricerca ho bisogno di gente aggiornata che lo fa quasi tutti i giorni. Quindi secondo voi c'e' pericolo di incompatibilità su qualcosa ?cavi corti alimentatore in quel rack? pezzi obsoleti,hardware non utilizzato al massimo e quindi soldi buttati ? etc etc grazie mille
PS. ho preso un altro case con ventole perché il vecchio essendo pre assemblato presentava diverse incompatibilità quindi cambierò solo la scheda video e lo terrò come back up ( ne ho già uno ma stra vecchio)

1. Case



  • COSA MI SUGGERITE CHE NON MI DIA PROBLEMI ?QUALE MARCA E' LA MIGLIORE PER I CASE? COSA DEVO AGGIUNGERE AL CASE CHE POTREBBE NON FAR PARTE GIA' DELLLA MB ?hub ,controller porte usb e ventole etc etc .

2. Scheda Madre


  • non piu' MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI (compatibile con AMD Ryzen 9 9950X3D, supporto DDR5 8000 MHz, PCIe 5.0)
  • ok mi avete detto obsoleta di 3 anni .
  • per" ora " MSI MPG X870E CARBON WIFI Scheda madre/non per prestazioni ma per raffreddamento di alcuni componenti

3. CPU (Processore)


  • AMD Ryzen 9 9950X3D (12-core, 24-thread, ottimale per gaming e carichi di lavoro intensivi) perfetta per lavoro e gammin

4. Dissipatore (Raffreddamento)


  • non piu' ARCTIC Liquid Freezer III 360 A-RGB (raffreddamento a liquido 360 mm per la CPU)
  • ok mi avete detto che c'e la versione pro
  • ARCTIC Liquid Freezer III 360 A-RGB PRO

5. RAM


  • opto per :
  • CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 64GB (2x32GB) DDR5 6000MHz CL30 AMD EXPO Intel XMP iCUE Memoria​


6. Scheda Video (GPU)


  • MSI RTX 4090 -devo arrivare a240 fps in 4 k e 480 in full hd non si tocchera' mai piu' XD

7. SSD (Archiviazione)


  • NON PIU'-Sabrent Rocket 5 2TB Gen5 NVMe SSD (costa molto di piu' con le stesse prestazioni del samsung che scaalda anche lui ,per questo ho scelto la mb carbon
  • scelto SAMSUNG Memorie MZ-VAP2T0CW 9100 PRO SSD Interno con Dissipatore di Calore da 2TB, PCIe 5.0 x4, NVMe 2.0 costa quasi la meta' con le stesse prestazioni​


8. Alimentatore



9. Pasta Termica


  • Noctua NT-H2 3.5g AM5 Edition 2 o esiste di meglio ?

10. Ventole aggiuntive


  • SCARTATO questo case -9 ventole ARGB preinstallate nel KEDIERS H9, bello ma scarsa qualita' ,controller ventole e porte da buttare il piu' delle volte
  • FORSE NZXT H6 Flow RGB. UN PO GRANDINO per la scrivania
  • Probabile : Sharkoon AK6 RGB Black - Case per PC ATX con vetro temperato e illuminazione RGB stesssa dimensione di quello che ho, recensioni tedesche buone ha gia' 4 ventole​

11. Cavi di alimentazione


  • Cavi forniti???
  • be quiet! Pure Power 12 M 1200W, forse:​

    • Cavi 24 pin (scheda madre)
    • Cavi 8 pin (CPU)
    • Cavi 6+2 pin (per GPU)
    • Cavi SATA per dispositivi di archiviazione
    • ci sono tutti secondo la vostra esperienza ?non riesco a trovare la lista dei cavi in dotazione spero di non avere rotture di palle già ricevere i componenti a pezzi sperando che tutto sia ok


Mi sono dimenticato qualcosa?
lo uso per lavoro macchine virtuali 2, 1 software di simulazione 3D che dialoga con le due macchine virtuali hyper-v . Piu un software dal quale faccio up load e download del progetto caricato sulle due macchine virtuali che fa anche da editor e compilatore/debugger etc tutti quei software sono indicati per usare nvidia physix con driver video amd non sono ottimizzati, per la cpu piu ne ho meglio e' .Nel mentre apro browser per ifatti miei e altre cose su di un secondo monitor . Se poi nel tempo libero ho tempo anche per giocarci voglio tanti fps sia in 4k che in full hd ,ad avercelo il tempo libero XD
 
Ultima modifica:
io posso dirti che sicuramente quel pc non si avvierà, puoi chiedere all'IA il motivo, ma non saprà risponderti perchè non fa altro che aggregare informazioni a casaccio prese dal web, poi se vogliamo parlare di cose serie, c'è roba che personalmente non metterei mai su una build del genere
 
un saluto a tutti ,spero di essere nella sezione giusta, al mio vecchio pc alla fine terrò solo la mia rtx4090 che per giocare e soprattutto lavorare va benissimo .Ho ordianto i seguenti componenti ho fatto diverse ricerche e usato i diversi ai che ci sono in circolazione per chiedere consigli compatibilità etc ,ma essendo dei motori di ricerca ho bisogno di gente che lo fa quasi tutti i giorni. Quindi secondo voi c'e' pericolo di incompatibilità su qualcosa ?cavi corti alimentatore in quel rack? etc etc grazie mille
PS. ho preso un altro case con ventole perché il vecchio essendo pre assemblato lenovo presentava diverse incompatibilità quindi cambierò solo la scheda video e lo terrò come back up ( ne ho già uno ma stra vecchio)

1. Case


  • KEDIERS H9 ATX Mid Tower Gaming Case (con 9 ventole ARGB preinstallate)non devo smembrare il vecchio, ecco perché questo con 9 ventole preinstallate

2. Scheda Madre


  • MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI (compatibile con AMD Ryzen 9 9950X3D, supporto DDR5 8000 MHz, PCIe 5.0)o c'e' di meglio senza arrivare a 1300 euro delle Asus che hanno solo AI per oc automatico che mi risulta non faccia miracoli?

3. CPU (Processore)


  • AMD Ryzen 9 9950X3D (12-core, 24-thread, ottimale per gaming e carichi di lavoro intensivi)

4. Dissipatore (Raffreddamento)


  • ARCTIC Liquid Freezer III 360 A-RGB (raffreddamento a liquido 360 mm per la CPU)

5. RAM


  • G.Skill Trident Z5 64GB (2x32GB) DDR5-7600MHz CL34 (ottimale per gaming, overclock e prestazioni elevate)

6. Scheda Video (GPU)


  • MSI RTX 4090 (la tua GPU per gaming in 4K a 240Hz e carichi pesanti)

7. SSD (Archiviazione)


  • Sabrent Rocket 5 2TB Gen5 NVMe SSD (per velocità di lettura/scrittura elevate)

8. Alimentatore


  • CORSAIR RM1000x 1000W 80+ Gold (sufficientemente potente per gestire overclock e carichi elevati)

9. Pasta Termica


  • Noctua NT-H2 3.5g AM5 Edition (per una corretta dissipazione del calore sulla CPU)

10. Ventole aggiuntive


  • 9 ventole ARGB preinstallate nel KEDIERS H9, ma puoi aggiungere altre ventole se necessario per migliorare il flusso d'aria.Cosa suggerite?

11. Cavi di alimentazione


  • Cavi forniti con il CORSAIR RM1000x, inclusi:
    • Cavi 24 pin (scheda madre)
    • Cavi 8 pin (CPU)
    • Cavi 6+2 pin (per GPU)
    • Cavi SATA e Molex per dispositivi di archiviazione

12. Controller ARGB


  • Inclusi con il case KEDIERS H9 per il controllo dell'illuminazione delle ventole ARGB , non posso controllarli dal bios della mobo ?



Accessori extra (facoltativi)


  • Altri dissipatori per SSD NVMe (se necessario per il raffreddamento degli SSD ad alte prestazioni) serve?esiste per il mio ssd?
  • Adattatori/Extension Cables (se hai bisogno di adattatori extra per cablaggio o estensioni per PSU) e lo vorrei sapere prima ahah

Mi sono dimenticato qualcosa?
lo uso per lavoro e poi nel tempo libero per giocarci ,ad avercelo il tempo libero XD
Ciao
Magari cambia mobo/ram
IMG_20250422_212158.webp
Se installi l'aio (360), quante ventole (delle 9) non potresti usare??
Tante ventole, qualità? Tanto rumore!.

A che tipologia di lavoro sarebbe destinato il pc?
 
Ultima modifica:
ho fatto diverse ricerche e usato i diversi ai che ci sono in circolazione per chiedere consigli compatibilità
facevi prima a chiedere a noi, risparmiavi tempo e anche soldi
l'IA a cui ti sei rivolto ti ha dato un consiglio stupido facendoti acquistare una mobo di 3 anni fa, per non parlare dell'SSD PCIe5 totalmente inutile; dovevi comprare una X870E e un SSD PCIe 4.0, spendevi meglio i tuoi soldi
P.S.
del dissipatore Arctic è uscita la versione Pro, l'IA non lo sapeva
G.Skill Trident Z5 64GB (2x32GB) DDR5-7600MHz CL34 (ottimale per gaming, overclock e prestazioni elevate)
ottimale te l'ha detto sempre l'IA? sono completamente inutili, lo sweet spot per i Ryzen 7000 e 9000 sono i 6000 MT/s CL30, qualche fortunato esemplare regge i 6400 ma è meglio non rischiare

sei nei tempi di reso? manda indietro scheda madre, SSD, RAM e dissipatore, prendi queste qui:
 
ervano
Ciao
Magari cambia mobo/ram
Se installi l'aio (360), quante ventole (delle 9) non potresti usare??
Tante ventole, qualità? Tanto rumore!.

A che tipologia di lavoro sarebbe destinato il pc?
facevi prima a chiedere a noi, risparmiavi tempo e anche soldi
l'IA a cui ti sei rivolto ti ha dato un consiglio stupido facendoti acquistare una mobo di 3 anni fa, per non parlare dell'SSD PCIe5 totalmente inutile; dovevi comprare una X870E e un SSD PCIe 4.0, spendevi meglio i tuoi soldi
P.S.
del dissipatore Arctic è uscita la versione Pro, l'IA non lo sapeva

ottimale te l'ha detto sempre l'IA? sono completamente inutili, lo sweet spot per i Ryzen 7000 e 9000 sono i 6000 MT/s CL30, qualche fortunato esemplare regge i 6400 ma è meglio non rischiare

sei nei tempi di reso? manda indietro scheda madre, SSD, RAM e dissipatore, prendi queste qui:
facevi prima a chiedere a noi, risparmiavi tempo e anche soldi
l'IA a cui ti sei rivolto ti ha dato un consiglio stupido facendoti acquistare una mobo di 3 anni fa, per non parlare dell'SSD PCIe5 totalmente inutile; dovevi comprare una X870E e un SSD PCIe 4.0, spendevi meglio i tuoi soldi
P.S.
del dissipatore Arctic è uscita la versione Pro, l'IA non lo sapeva

ottimale te l'ha detto sempre l'IA? sono completamente inutili, lo sweet spot per i Ryzen 7000 e 9000 sono i 6000 MT/s CL30, qualche fortunato esemplare regge i 6400 ma è meglio non rischiare

sei nei tempi di reso? manda indietro scheda madre, SSD, RAM e dissipatore, prendi queste qui:

facevi prima a chiedere a noi, risparmiavi tempo e anche soldi
l'IA a cui ti sei rivolto ti ha dato un consiglio stupido facendoti acquistare una mobo di 3 anni fa, per non parlare dell'SSD PCIe5 totalmente inutile; dovevi comprare una X870E e un SSD PCIe 4.0, spendevi meglio i tuoi soldi
P.S.
del dissipatore Arctic è uscita la versione Pro, l'IA non lo sapeva

ottimale te l'ha detto sempre l'IA? sono completamente inutili, lo sweet spot per i Ryzen 7000 e 9000 sono i 6000 MT/s CL30, qualche fortunato esemplare regge i 6400 ma è meglio non rischiare

sei nei tempi di reso? manda indietro scheda madre, SSD, RAM e dissipatore, prendi queste qui:
per non parlare dell'SSD PCIe5 totalmente inutile ??? non mi risulta . sul resto non dico nulla . Ma la ram so che vanno bene le 6400mhz su quella cpu poi ci sono gli smanettoni che hanno quelle che avevo in elenco . E non ho ancora acquistato il materiale . Sto ancora facendo ricerche. il dissipatore pro cosa cambia? la MB con questa :

MSI MPG X870E CARBON WIFI Scheda madre, ATX - prezzo di tanto superiore perche?​


io posso dirti che sicuramente quel pc non si avvierà, puoi chiedere all'IA il motivo, ma non saprà risponderti perchè non fa altro che aggregare informazioni a casaccio prese dal web, poi se vogliamo parlare di cose serie, c'è roba che personalmente non metterei mai su una build del genere
Ovvero? cosa? spiegami per favore ,sono qui per aggiornarmi e capire meglio.Grazie

Ciao
Magari cambia mobo/ram
Se installi l'aio (360), quante ventole (delle 9) non potresti usare??
Tante ventole, qualità? Tanto rumore!.

A che tipologia di lavoro sarebbe destinato il pc?
in teoria tutte le ventole posso usare visto che non sono posizionate dove andrebbe il radiatore da 360 , e non installerei aio .La mb che suggerisci tu non mi ritulta il top e lìultima uscita, sto ancora cercando di capire percheì la

MSI MPG X870E CARBON WIFI Scheda madre, ATX - costi il doppio​

 
Ultima modifica da un moderatore:
in teoria tutte le ventole posso usare visto che non sono posizionate dove andrebbe il radiatore da 360 , e non installerei aio .La mb che suggerisci tu non mi ritulta il top e lìultima uscita, sto ancora cercando di capire percheì la

MSI MPG X870E CARBON WIFI Scheda madre, ATX - costi il doppio​

Se ti basi esclusivamente su quale è il top per ogni componente, temo che rischi solo di spendere grosse somme inutilmente.
La build andrebbe pensata secondo uso e necessità pratiche.
Non hai specificato che tipo di lavoro devi compensare.

Discorso aio/ventole poco chiaro e cmq quelle ventole del case ti faranno venire solo mal di testa. (Imho).
Meglio prendere un case senza ventole e metterci ventole top. Visto che cerchi il massimo. Almeno questa spesa avrebbe un ritorno.

Differenza Scheda madre, migliore risposta sul sito di riferimento.

Basterebbe una "semplice" X870 per soddisfare ogni necessità ... ...
 
Se ti basi esclusivamente su quale è il top per ogni componente, temo che rischi solo di spendere grosse somme inutilmente.
La build andrebbe pensata secondo uso e necessità pratiche.
Non hai specificato che tipo di lavoro devi compensare.

Discorso aio/ventole poco chiaro e cmq quelle ventole del case ti faranno venire solo mal di testa. (Imho).
Meglio prendere un case senza ventole e metterci ventole top. Visto che cerchi il massimo. Almeno questa spesa avrebbe un ritorno.

Differenza Scheda madre, migliore risposta sul sito di riferimento.

Basterebbe una "semplice" X870 per soddisfare ogni necessità ...
Ho specificato l'uso che ne faccio alla fine del mio post , e sono tutti software non commerciai solo chi lavorooacon i nostri prodotti li richiede quindi consumano risorse perché' ottimizzati con i piedi . E sulle 2 macchine hyper-v ci sono simulati di due controlli di robot industriali .Le ventole giaì presenti era perche' cosi avevo meno roba da montare ,ma le mie sono idee non e' detto che non possa cambiare la lista .Solo che qui piu' che suggerire piace polemizzare quello che uno scrive ,tipico di noi italiani
 
SSD PCIe5 totalmente inutile ??? non mi risulta
non è così: le prestazioni reali (le prestazioni teoriche non guardarle proprio) sono di poco superiori a quelli dei migliori PCIe 4.0, in compenso ti costano il doppio e scaldano molto molto di più.
D'altra parte se vuoi proprio un SSD di gen5 (che insito nel dirti che è inutile), non dovrestri andare sul Sabrent ma su uno tra Samsung 9100 PRO (MZ-VAP2T0CW, con dissipatore) 2 TB oppure Crucial T705 (CT2000T705SSD5, con dissipatore) 2 TB (entrambi con dissipatore maggiorato);
ma ti ripeto: sono soldi sprecati, ti costano il doppio e comunque l'SSD fai sempre in tempo a cambiarlo o ad aggiungerlo
Ma la ram so che vanno bene le 6400mhz su quella cpu
dipende: in generale i 6400 dovrebbero reggere, ma AMD garantisce fino a 5600, a 6000 funzionano tutti, a 6400 va un po' a fortuna, oltre probabilmente non funzionano e basta, cioè rischi che se prendi la 7600 il PC neanche si accende, oppure lo fa ma mette la RAM a 4800, appena attivi EXPO si può bloccare e sei costretto a mettere manualmente una velocità più bassa
il dissipatore pro cosa cambia?
le ventole, sono le Arctic P12 Pro invece delle P12 semplici, ma il prezzo del dissipatore è uguale a quello "non Pro" per cui devi prendere il Pro
MSI MPG X870E CARBON WIFI Scheda madre, ATX - prezzo di tanto superiore perche?
perché è di fascia più alta ma a prestazioni non ti cambia nulla, è per quel motivo che ho messo l'altra
Solo che qui piu' che suggerire piace polemizzare quello che uno scrive ,tipico di noi italiani
non è polemizzare, ti stiamo dandi consigli per bilanciare meglio la build e ottimizzare la spesa: l'IA ti ha suggerito cose inutilmente costose, il minimo di prestazioni in più non valgono il prezzo.
 
non è così: le prestazioni reali (le prestazioni teoriche non guardarle proprio) sono di poco superiori a quelli dei migliori PCIe 4.0, in compenso ti costano il doppio e scaldano molto molto di più.
D'altra parte se vuoi proprio un SSD di gen5 (che insito nel dirti che è inutile), non dovrestri andare sul Sabrent ma su uno tra Samsung 9100 PRO (MZ-VAP2T0CW, con dissipatore) 2 TB oppure Crucial T705 (CT2000T705SSD5, con dissipatore) 2 TB (entrambi con dissipatore maggiorato);
ma ti ripeto: sono soldi sprecati, ti costano il doppio e comunque l'SSD fai sempre in tempo a cambiarlo o ad aggiungerlo

dipende: in generale i 6400 dovrebbero reggere, ma AMD garantisce fino a 5600, a 6000 funzionano tutti, a 6400 va un po' a fortuna, oltre probabilmente non funzionano e basta, cioè rischi che se prendi la 7600 il PC neanche si accende, oppure lo fa ma mette la RAM a 4800, appena attivi EXPO si può bloccare e sei costretto a mettere manualmente una velocità più bassa

le ventole, sono le Arctic P12 Pro invece delle P12 semplici, ma il prezzo del dissipatore è uguale a quello "non Pro" per cui devi prendere il Pro

perché è di fascia più alta ma a prestazioni non ti cambia nulla, è per quel motivo che ho messo l'altra

non è polemizzare, ti stiamo dandi consigli per bilanciare meglio la build e ottimizzare la spesa: l'IA ti ha suggerito cose inutilmente costose, il minimo di prestazioni in più non valgono il prezzo.
Le polemiche era per un altro post dove mi avevano massacrato tanto da cancellarlo visto che nessuno mi aveva dato una sola informazione ,mi sapresti dire una marca di case con vetro angolare ?quello che avevo visto io sembra dia diversi problemi per la gestione ventole porte usb etc che va su di una sua scheda .Esteticamente mi va bene ma non lo voglio piu'
 
mi sapresti dire una marca di case con vetro angolare ?
 
Non ci ho capito nulla.
chiedi e ti sara' data spiegazione, da quando ho iniziato la discussione ho aggiornato la lista degli acquisti in base ai suggerimenti di chi assembla pc ogni giorno o la fa per vivere etc etc .piu' qualche ricerca in varie in lingue . Al momento ho dubbi solo per il case e per il wattaggio dell'alimentatore
 
Al momento ho dubbi solo per il case e per il wattaggio dell'alimentatore
Lo sharkoon se ti piace va bene. Nota la posizione delle porte usb se ti aiutano o intralciano. Devi tener conto del radiatore se puo' essere montato TOP, gli Aio Arctic sono tra i piu' spessi.

Dai un'occhiata alla serie della Thermaltake (Case).
In particolare i Middle Tower

ESEMPIO:



PSU: 1000 W ci possono stare. Sarebbe utile conoscere, per ogni componente, quanto vai a spendere (Amazon??).
 
Ultima modifica:
Lo sharkoon se ti piace va bene. Nota la posizione delle porte usb se ti aiutano o intralciano. Devi tener conto del radiatore se puo' essere montato TOP, gli Aio Arctic sono tra i piu' spessi.

Dai un'occhiata alla serie della Thermaltake (Case).
In particolare i Middle Tower

ESEMPIO:



PSU: 1000 W ci possono stare. Sarebbe utile conoscere, per ogni componente, quanto vai a spendere (Amazon??).
su quel case posso montare persino due aio uno da 360 piu' uno da 280, le porte ora le ho sopra sul fronte ..quindi forse ancora meglio averle gia' basse cosi non ho cavi che dall'alto scendono verso il basso ..hoo trovato un be quite 1200w allo stesso prezzo , 7 euro in piu', dell'altro corsair da 1000 w . sono a 2150 euro con la cpu che aumenta e diventa sempre difficile da reperire ora e' rimasta sola da un rivenditore una settimana fa era 100 euro in meno ora francese di parigi a 870 euro . .Direi che lascio la mia lista cosi

Lo sharkoon se ti piace va bene. Nota la posizione delle porte usb se ti aiutano o intralciano. Devi tener conto del radiatore se puo' essere montato TOP, gli Aio Arctic sono tra i piu' spessi.

Dai un'occhiata alla serie della Thermaltake (Case).
In particolare i Middle Tower

ESEMPIO:



PSU: 1000 W ci possono stare. Sarebbe utile conoscere, per ogni componente, quanto vai a spendere (Amazon??).
Ho visto i case da te suggeriti sono belli soprattutto gli open frame che hanno il sistema di raffreddamento su ogni componente da quello che mi sembra da vedere. qui esco fuori budget.Anche se un raffreddamento a liquido per scheda video visto che nella mia stanza in estate e primavera si muore non mi dispiacerebbe
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top