Nuovo laptop "tuttofare"

Pubblicità

Shingo18

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
35
Buonasera, dopo dieci anni di onorato servizio sto ragionando sul sostituire il mio caro vecchio Dell Inspiron 17 7746 che nel corso degli anni aveva ricevuto qualche aggiornamento (16 Gb di ram e SSD da 1 Tb).

Sarebbe l'unico computer in casa, quindi servirebbe un pò per tutto, dalla solita produttività (office), di rado qualche lavoro in 2d con software tipo nanocad, navigazione, streaming, qualche fotoritocco, di rado qualche progettino in 3d (usavo sketchup) e qualche gioco (per lo più gestionali o simili), ogni tanto avrei voglia di giocare a giochi in stile Baldur's Gate 3 o simili, ma visto il mio attuale laptop non ho nemmeno mai provato ad installarli.

Altre caratteristiche molto importanti sono:
- longevità (quindi buona qualità costruttiva e possibilità di aumentare in futuro la ram)
- silenziosità (spesso lo devo usare nella stessa stanza con altre persone e non vorrei disturbare con ventole che sembrano elicotteri, come fa al momento il mio Dell)
- peso (e quindi anche lasciare il 17" e passare a qualcosa di leggermente più piccolo....15"?)

Dimenticavo, posso arrivare anche sui 1.000/1.200 (anche se ovviamente non mi lamenterei di spendere di meno) e posso aspettare ancora qualche settimana per valutare durante il black friday, ma vorrei iniziare a farmi un'idea di cosa guardare....
 
in quella fascia di prezzo puoi tenere d'occhio i LOQ, TUF e victus, sono la fascia entry level da gaming dei rispettivi brand, possibilmente con cpu ryzen (maggiore efficienza = meno consumi e meno temperature che mandano le ventole a palla) e dovrebbe rientrarci senza problemi una RTX5060

ti segnalo anche questo che con l'offerta HP riesci a risparmiare altri 100€
Screenshot 2025-10-15 alle 07.32.22.webp
 
Stavo proprio guardando ieri sul sito della Lenovo per il fatto che ti lascia configurare un pochino l'acquisto.

LOQ 15 GEN 10 (15" AMD)
cpu Ryzen 7 250
ram 32 gb DDR5-5.600
ssd 1 tb tlc
schermo 15,6" FHD (1.920x1.080) IPS antiriflesso sRGB100% 300nit 144Hz
GPU 5060

Sarebbe sui 1.066€

E possibilità dii mettere schermo 15,6" WQHD (2.560x1.440) IPS antiriflesso sRGB100% 350nit 165 Hz per ulteriori 60€
 
Stavo proprio guardando ieri sul sito della Lenovo per il fatto che ti lascia configurare un pochino l'acquisto.

LOQ 15 GEN 10 (15" AMD)
cpu Ryzen 7 250
ram 32 gb DDR5-5.600
ssd 1 tb tlc
schermo 15,6" FHD (1.920x1.080) IPS antiriflesso sRGB100% 300nit 144Hz
GPU 5060

Sarebbe sui 1.066€

E possibilità dii mettere schermo 15,6" WQHD (2.560x1.440) IPS antiriflesso sRGB100% 350nit 165 Hz per ulteriori 60€
Uno schermo 15,6 pollici a 1440p è una sofferenza per la visione meglio FHD
 
Stavo proprio guardando ieri sul sito della Lenovo per il fatto che ti lascia configurare un pochino l'acquisto.

LOQ 15 GEN 10 (15" AMD)
cpu Ryzen 7 250
ram 32 gb DDR5-5.600
ssd 1 tb tlc
schermo 15,6" FHD (1.920x1.080) IPS antiriflesso sRGB100% 300nit 144Hz
GPU 5060

Sarebbe sui 1.066€

E possibilità dii mettere schermo 15,6" WQHD (2.560x1.440) IPS antiriflesso sRGB100% 350nit 165 Hz per ulteriori 60€
con la 5060 non andare oltre il fullHD come risoluzione, vedi se riesci a togliere il sistema operativo, risparmi 100€
 
Ok, mi sembrava di aver letto già da qualche parte che il monitor era meglio tenere quello FHD (che poi costa meno) e la configurazione è già senza sistema operativo.

A livello di qualità costruttiva com'è? Con il Dell mi sono trovato molto bene da questo punto di vista....

A proposito di dell avevo provato anche a vedere l'Alienware 16 (che dovrebbe essere quello con prezzo più abbordabile), ma siamo con cpu Intel, sui 1.250€ e non capisco nemmeno la risoluzione dello schermo (WQXGA da 16")

Invece di Tuf dal sito ufficiale non riesco a trovare niente con caratteristiche simili (spesso trovo anche con ram saldata) e su amazon sembrano pochissime scelte
 
A livello di qualità costruttiva com'è? Con il Dell mi sono trovato molto bene da questo punto di vista....
sono due prodotti di fascia differenti, non solo perchè uno è da gaming e l'altro no, ma anche perchè il LOQ è un prodotto entry level da gaming mainstream e il DELL un prodotto business, dove c'è molta più cura, non significa che il lenovo sia di cartone, ma che sarà più plastico come prodotto
A proposito di dell avevo provato anche a vedere l'Alienware 16 (che dovrebbe essere quello con prezzo più abbordabile), ma siamo con cpu Intel, sui 1.250€ e non capisco nemmeno la risoluzione dello schermo (WQXGA da 16")
le ultime cpu ultra 200 di intel non sono malvagie, hanno ridotto anche loro i consumi, l'importante è non esagerare, perchè l'ultra 7 è inutile per giocare, ma tende a scaldare più di un ultra 5
se il fullHD è un 1080p, il WQXGA è un 1600p, e il 2K un 1440p, significa che è maggiore al 2K
 
sono due prodotti di fascia differenti, non solo perchè uno è da gaming e l'altro no, ma anche perchè il LOQ è un prodotto entry level da gaming mainstream e il DELL un prodotto business, dove c'è molta più cura, non significa che il lenovo sia di cartone, ma che sarà più plastico come prodotto

le ultime cpu ultra 200 di intel non sono malvagie, hanno ridotto anche loro i consumi, l'importante è non esagerare, perchè l'ultra 7 è inutile per giocare, ma tende a scaldare più di un ultra 5
se il fullHD è un 1080p, il WQXGA è un 1600p, e il 2K un 1440p, significa che è maggiore al 2K

Ok, quindi sullo schermo rimango sul fullHD.
Sulla qualità mi va anche bene che sia di plastica (ad esempio il Dell l'avevo battuto sullo spigolo del tavolo e la botta è rimasta, magari con materiali di plastica non si notava), l'importante è che sia plastica di buona qualità.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top