nuovo hard disk da 3 TB, ma me ne riconosce solo 1,9

Pubblicità

Mon97

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
2
Punteggio
23
Ho installato un nuovo hard disk da 3 TB, ma me ne riconosce solo 1,9, la restante memoria è "non allocata".
(Vi allego il file almeno capite meglio.)
Ho il sistema operativo su SSD, come faccio quindi ad utilizzare tutto l'hard disk?
Vi ringrazio! :)
 

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    36.5 KB · Visualizzazioni: 102
/* Dovrebbe essere questo il topic esatto. :P */

Sembra il limite imposto da un sistema operativo 32bit indipendentemente dalla macchina in uso. Se così fosse, prova creando due partizioni inferiori a 2,2 TiB usando una macchina con OS 64bit. Per esempio ne crei una da 2 tera e l' altra col restante spazio disponibile.

Bye ^^
 
/* Dovrebbe essere questo il topic esatto. :P */

Sembra il limite imposto da un sistema operativo 32bit indipendentemente dalla macchina in uso. Se così fosse, prova creando due partizioni inferiori a 2,2 TiB usando una macchina con OS 64bit. Per esempio ne crei una da 2 tera e l' altra col restante spazio disponibile.

Bye ^^

Ho un sistema a 64 bit e la seconda parte dell'hard disk non me la fa allocare proprio, anche se vado con il tasto destro mi dà tutti i pulsanti non disponibili..
 
Ho installato un nuovo hard disk da 3 TB, ma me ne riconosce solo 1,9, la restante memoria è "non allocata".
(Vi allego il file almeno capite meglio.)
Ho il sistema operativo su SSD, come faccio quindi ad utilizzare tutto l'hard disk?
Vi ringrazio! :)
Hai inizializzato l'hdd seguendo questa guida?
http://www.tomshw.it/forum/hard-dis...ida-allinstallazione-di-un-nuovo-hdd-ssd.html

Se così non fosse ti consiglio di seguirla creando la partizione in gpt.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Occhio. Hai lasciato collegato sia ssd che hdd durante l'installazione e hai la partizione di avvio del sistema su hdd. Rifai da capo l'installazione di win lasciando collegato solo l'ssd e scambiando le porte sata di hdd e ssd, in modo tale che l'ssd sia sulla porta con il n° più basso.
Una volta reinstallato, ricollega l'hdd, scarica hdd low level format, procedi per una formattazione a basso livello su hdd spuntando la casellina quick wipe, procedi, rientra nel gestore dischi, seleziona GPT sul pop-up che apparirà, click con ilò tasto destroe e crea il nuovo volume semplice.
 
Occhio. Hai lasciato collegato sia ssd che hdd durante l'installazione e hai la partizione di avvio del sistema su hdd. Rifai da capo l'installazione di win lasciando collegato solo l'ssd e scambiando le porte sata di hdd e ssd, in modo tale che l'ssd sia sulla porta con il n° più basso.
Una volta reinstallato, ricollega l'hdd, scarica hdd low level format, procedi per una formattazione a basso livello su hdd spuntando la casellina quick wipe, procedi, rientra nel gestore dischi, seleziona GPT sul pop-up che apparirà, click con ilò tasto destroe e crea il nuovo volume semplice.

Intanto grazie a tutti! @Anatra di Gomma, volevo sapere come posso togliere windows 7 da ssd senza perdere altri dati salvati su esso e come resettare le partizioni dell'hard disk per poi utilizzarlo come mi hai spiegato, Grazie!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top