Ciao a tutti, come da titolo ho da chiedervi un parere sia personale che tecnico, ed un consiglio per l'acquisto, per una di queste tre in ear monitor qui sotto elencate;
- FiiO F9 pro (già suggeritami da Filoippo97);
- Rha t20;
- 1more quad driver.
Approfondimento sul caso per permettervi di darmi un consiglio più ponderato:
ascolto musica rock (sopratutto anni 60&70 come led zeppelin, Queen, Beatles, The Who, Pink Floyd) etc) e derivati. Come già consigliato qualche giorno fa da filoippo97, userò queste IEM in accoppiata con un FiiO q1 Mark II.
Non sono un vero e proprio audiofilio, anzi nn lo sono affatto. La musica mi piace, ma non ho mai messo alla prova veramente il mio orecchio (per esempio facendo confronti o utilizzando file flac, anche xké nn ne posseggo XD ed ho notato che non è così facile reperirli per le questioni dei diritti) anche se le differenze nell'ascolto tra le superlux hd681 evo e le ormai andate beyerdynamic byron le percepivo.
Ascolto prevalentemente musica da spotify essendo molto spesso in viaggio ed in movimento per lavoro.
Preferirei una cuffia che sia in un certo senso emozionante, ma che restituisca un anche un buon dettaglio (molto spesso riavvolgo i pezzi alla ricerca di suoni o dettagli che mi sono sfuggiti). Leggendo le guide penso che un Y shaped dovrebbe fare al mio caso (correggetemi se sbaglio).
Detto questo, vi ringrazio in anticipo se avrete voglia di lasciare un parere ed un commento :)
Ciao ️
P. S.
forse è un po' off-topic ma mi sto chiedendo come mai tendete a suggerire prodotti di marche relativamente sconosciute o cmq nuove (come appunto rha 1more fiio) piuttosto che quelle storiche conosciute in occidente come possono essere sennheiser, beyerdynamic, b&o, akg etc etc etc :). Me lo chiedo perché prima di leggere qui nel forum, determinati brand mi erano completamente ignoti.
- FiiO F9 pro (già suggeritami da Filoippo97);
- Rha t20;
- 1more quad driver.
Approfondimento sul caso per permettervi di darmi un consiglio più ponderato:
ascolto musica rock (sopratutto anni 60&70 come led zeppelin, Queen, Beatles, The Who, Pink Floyd) etc) e derivati. Come già consigliato qualche giorno fa da filoippo97, userò queste IEM in accoppiata con un FiiO q1 Mark II.
Non sono un vero e proprio audiofilio, anzi nn lo sono affatto. La musica mi piace, ma non ho mai messo alla prova veramente il mio orecchio (per esempio facendo confronti o utilizzando file flac, anche xké nn ne posseggo XD ed ho notato che non è così facile reperirli per le questioni dei diritti) anche se le differenze nell'ascolto tra le superlux hd681 evo e le ormai andate beyerdynamic byron le percepivo.
Ascolto prevalentemente musica da spotify essendo molto spesso in viaggio ed in movimento per lavoro.
Preferirei una cuffia che sia in un certo senso emozionante, ma che restituisca un anche un buon dettaglio (molto spesso riavvolgo i pezzi alla ricerca di suoni o dettagli che mi sono sfuggiti). Leggendo le guide penso che un Y shaped dovrebbe fare al mio caso (correggetemi se sbaglio).
Detto questo, vi ringrazio in anticipo se avrete voglia di lasciare un parere ed un commento :)
Ciao ️
P. S.
forse è un po' off-topic ma mi sto chiedendo come mai tendete a suggerire prodotti di marche relativamente sconosciute o cmq nuove (come appunto rha 1more fiio) piuttosto che quelle storiche conosciute in occidente come possono essere sennheiser, beyerdynamic, b&o, akg etc etc etc :). Me lo chiedo perché prima di leggere qui nel forum, determinati brand mi erano completamente ignoti.