gs1
Nuovo Utente
- Messaggi
- 10
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 4
Buonasera,
Sono interessato all'acquisto di una TV OLED da 55'' da inserire in una nicchia (tv sopra, camino elettrico sotto) per effetto filo-muro. Dovendo ancora iniziare i lavori, volevo sapere innanzitutto se la scelta di incassare la tv oled può essere controproducente per la stessa, sia per questioni audio che per il camino che - seppur a Led - emette comunque un minimo quantitavo di calore. Non è chiaramente l'unica fonte di calore, quasi più una questione estetica. Sempre dal punto di vista audio, vedo che in alcune colonne, incassano una soundbar (probabilmente per proiettare l'audio in avanti) ma non saprei se si tratta di una scelta superflua, considerando anche il fatto che spesso in queste l'audio esce anche dai lati e sopra, oltre che frontalmente, e che la tv di per sé è dotata di Dolby Atoms.
Le due tipologie su cui ho messo l'occhio sono queste:
-LG B4
-Samsung S85D
In termini di sistema operativo, non ho mai avuto né Tizen né Web Os, quindi non saprei da questo punto di vista dove orientarmi (leggo in giro che si equivalgono) ma so per certo che vorrei rendere quanto più possibile smart il mio appartamento (in ristrutturazione) tramite Alexa o Google Home (che dovrei acquistare). A questo proposito la prima domanda:
Non riesco a capire se entrambe sono semplicemente compatibili con Alexa (o simili) o, in una della due tv, Alexa è proprio integrata (dunque non ho bisogno di comprare Hub esterno e mi basta usare un comando vocale/tasto del telecomando?).
L'altro dubbio è relativo ai Quantum Dot. Se non ho capito male, sono presenti solo in Samsung e non in Lg. Però Samsung non supporta Dolby Vision, al contrario di LG che, tra l'altro costa meno.
Sono aperto anche a valutare modelli successivi/altri se l'aggiunta di prezzo vale realmente la pena in base alle caratteristiche.
Grazie in anticipo.
Sono interessato all'acquisto di una TV OLED da 55'' da inserire in una nicchia (tv sopra, camino elettrico sotto) per effetto filo-muro. Dovendo ancora iniziare i lavori, volevo sapere innanzitutto se la scelta di incassare la tv oled può essere controproducente per la stessa, sia per questioni audio che per il camino che - seppur a Led - emette comunque un minimo quantitavo di calore. Non è chiaramente l'unica fonte di calore, quasi più una questione estetica. Sempre dal punto di vista audio, vedo che in alcune colonne, incassano una soundbar (probabilmente per proiettare l'audio in avanti) ma non saprei se si tratta di una scelta superflua, considerando anche il fatto che spesso in queste l'audio esce anche dai lati e sopra, oltre che frontalmente, e che la tv di per sé è dotata di Dolby Atoms.
Le due tipologie su cui ho messo l'occhio sono queste:
-LG B4
-Samsung S85D
In termini di sistema operativo, non ho mai avuto né Tizen né Web Os, quindi non saprei da questo punto di vista dove orientarmi (leggo in giro che si equivalgono) ma so per certo che vorrei rendere quanto più possibile smart il mio appartamento (in ristrutturazione) tramite Alexa o Google Home (che dovrei acquistare). A questo proposito la prima domanda:
Non riesco a capire se entrambe sono semplicemente compatibili con Alexa (o simili) o, in una della due tv, Alexa è proprio integrata (dunque non ho bisogno di comprare Hub esterno e mi basta usare un comando vocale/tasto del telecomando?).
L'altro dubbio è relativo ai Quantum Dot. Se non ho capito male, sono presenti solo in Samsung e non in Lg. Però Samsung non supporta Dolby Vision, al contrario di LG che, tra l'altro costa meno.
Sono aperto anche a valutare modelli successivi/altri se l'aggiunta di prezzo vale realmente la pena in base alle caratteristiche.
Grazie in anticipo.
Ultima modifica da un moderatore: