DOMANDA Nuova scheda video per gioco e LMM

Pubblicità

Attuscili

Utente Èlite
Messaggi
4,571
Reazioni
1,598
Punteggio
133
Salve, attualmente ho un pc con 5700x3d, 32 gb ram 3600, vga 3060TI, schermo 1440P, psu 650 watt. Gioco poco e a titoli in genere di 4/5 anni fa per cui diciamo che posso mettere tutto a ultra senza particolari problemi. Unica eccezione flight simulator dove con dlss non mi lamento troppo. Ultimamamente giocando in 2 in multiplayer con mio figlio a minecraft, gli ultimi aggiornamenti texture hanno reso le mappe più belle ma più pesanti. E quindi 2 alternative, o tutto a scatti, anche 30 fps, o impostazioni al minimo senza nessuna profondità che è orribile. Inoltre ho iniziato ad usare qualche LMM che pur se con le ultime versioni sono meno pesanti, quindi posso usare un modello tipo gemma 3 12b qat, tutto sulla vram vga, cosa che fino a 6 mesi fa era impossibile, considerando che mio figlio in fhd usa la mia vecchia 1070TI volevo fare un aggiornamento a una scheda con almeno 16 GB di vram. Domani iniziano offerte prime, attualmente ho visto che sui 470€ si trova la 5060 TI da 16, che a questo punto essendo allo stesso prezzo della 9060XT sarebbe meglio per non configurare rocm che non sembra proprio amichevole da scaricare, installare e configurare. Oppure aspettare la Intel B770, che avendo una arc a380 non si è comportata male da quando i driver sono maturi. Vorrei evitare la 5070 da 12 GB, non la trovo nè carne nè pesce. Unico dubbio che la 5060 TI con bus a 128bit a 8x sulla mia scheda pciex 4.0 è ancora più limitata anche se di pochissimo, e la 5070Ti è il doppio abbondante attualmente.
 
Salve, attualmente ho un pc con 5700x3d, 32 gb ram 3600, vga 3060TI, schermo 1440P, psu 650 watt. Gioco poco e a titoli in genere di 4/5 anni fa per cui diciamo che posso mettere tutto a ultra senza particolari problemi. Unica eccezione flight simulator dove con dlss non mi lamento troppo. Ultimamamente giocando in 2 in multiplayer con mio figlio a minecraft, gli ultimi aggiornamenti texture hanno reso le mappe più belle ma più pesanti. E quindi 2 alternative, o tutto a scatti, anche 30 fps, o impostazioni al minimo senza nessuna profondità che è orribile. Inoltre ho iniziato ad usare qualche LMM che pur se con le ultime versioni sono meno pesanti, quindi posso usare un modello tipo gemma 3 12b qat, tutto sulla vram vga, cosa che fino a 6 mesi fa era impossibile, considerando che mio figlio in fhd usa la mia vecchia 1070TI volevo fare un aggiornamento a una scheda con almeno 16 GB di vram. Domani iniziano offerte prime, attualmente ho visto che sui 470€ si trova la 5060 TI da 16, che a questo punto essendo allo stesso prezzo della 9060XT sarebbe meglio per non configurare rocm che non sembra proprio amichevole da scaricare, installare e configurare. Oppure aspettare la Intel B770, che avendo una arc a380 non si è comportata male da quando i driver sono maturi. Vorrei evitare la 5070 da 12 GB, non la trovo nè carne nè pesce. Unico dubbio che la 5060 TI con bus a 128bit a 8x sulla mia scheda pciex 4.0 è ancora più limitata anche se di pochissimo, e la 5070Ti è il doppio abbondante attualmente.
se devi usare l'IA con LMM lascia perdere intel e AMD stanno indietro e anche di molto

Prendi la 5060 ti DUAL
La 5070 ha un chip migliore ma saresti limitato su LLM dai 12 GB le scelte possibili sono o 5070 ti o 5060 ti
 
Ultima modifica:
Avevo proprio visto quella, venduta e spedita da amazon che è ancora meglio. le versioni a 3 ventole sono 100 euro in più. La mia 3060ti è la dual MINI, ancora più piccola, e in questi anni è stata perfetta, neanche particolarmente rumorosa data come è piccola. purtroppo dopo 2 generazioni l'incremento prestazionale è modesto rispetto una volta. Allora attendo domani se c'è qualcosa in sconto altrimenti procedo con quella. Non cambio spesso vga, penso che 16 GB sulla 5060Ti mi permettano altri 5 anni tranquillo per il mio uso
 
Avevo proprio visto quella, venduta e spedita da amazon che è ancora meglio. le versioni a 3 ventole sono 100 euro in più. La mia 3060ti è la dual MINI, ancora più piccola, e in questi anni è stata perfetta, neanche particolarmente rumorosa data come è piccola. purtroppo dopo 2 generazioni l'incremento prestazionale è modesto rispetto una volta. Allora attendo domani se c'è qualcosa in sconto altrimenti procedo con quella. Non cambio spesso vga, penso che 16 GB sulla 5060Ti mi permettano altri 5 anni tranquillo per il mio uso

sbagli a guardare cosa si intende per prestazioni.
L'incremento in due generazioni invece è enorme e riguarda proprio l'IA e quello che si riesce a fare con l'intelligenza artificiale

Tra le 4000 e le 5000 le performance per le operazioni di IA sono aumentate di oltre 50%.

Questo ovviamente influisce anche sui giochi che utilizzano l'IA
 
AI sicuramente è utile, ma nei giochi credo che sia un po' sopravvalutata, e anche una mianiera per demandare all'hardware ciò che i programmatori non fanno più per rilasciare giochi mal ottimizzati. per altri campi sicuramente ben usata aiuta, sempre se sai di cosa parli, altrimenti non ti accorgi di certe cantoante che prende
 
AI sicuramente è utile, ma nei giochi credo che sia un po' sopravvalutata, e anche una mianiera per demandare all'hardware ciò che i programmatori non fanno più per rilasciare giochi mal ottimizzati. per altri campi sicuramente ben usata aiuta, sempre se sai di cosa parli, altrimenti non ti accorgi di certe cantoante che prende
credimi in gioco è cambiato completamente il modo di intendere

E' vero che l'Ia non è perfetta ma il MFG riesce a cacciare fuori una fluidità mai provata prima in quei giochi che sono molto pesanti
L'Ia riesce a moltiplicare x8 il framerate di base se usato bene senza che vi siano artefatti evidenti o problemi all'input lag

Ma su che sistema la andrai a mettere?
 
In gioco lo vedrò molto prossimamente. Attualmente ho un mucchio di giochi di 2/3 anni fa da iniziare. quindi non supportano le tecnologie. Su LMM invece ho notato un grande avanzamento che permette anche a vecchio hardware di funzionare, così che chiunque può iniziare a provare AI a casa sua, ma per un uso più intenso dove non devi aspettare il minimo è cmq 16 GB. Perchè i modelli più piccoli sono troppo impreci. Ad esempio, fatta la stessa domanda sempre a Gemma 3, a secondo la grandezza del modello, solo dal 12B, che è l'ultimo modello che funziona tutto sulla vram della 3060TI, quindi snza attesa di elaborazione, ma in tempo reale, iniziano le risposte giuste anche se punta molto a generalizzare, metre dal 27 iniziano risposte dettagliate e contestualizzate, ma l'elaborazione è il quadruplo del tempo, e per fortuna ho 32 gb di ram, ma i vecchi pc AM4 in genere sono tutti fermi a 16 Gb
 
In gioco lo vedrò molto prossimamente. Attualmente ho un mucchio di giochi di 2/3 anni fa da iniziare. quindi non supportano le tecnologie. Su LMM invece ho notato un grande avanzamento che permette anche a vecchio hardware di funzionare, così che chiunque può iniziare a provare AI a casa sua, ma per un uso più intenso dove non devi aspettare il minimo è cmq 16 GB. Perchè i modelli più piccoli sono troppo impreci. Ad esempio, fatta la stessa domanda sempre a Gemma 3, a secondo la grandezza del modello, solo dal 12B, che è l'ultimo modello che funziona tutto sulla vram della 3060TI, quindi snza attesa di elaborazione, ma in tempo reale, iniziano le risposte giuste anche se punta molto a generalizzare, metre dal 27 iniziano risposte dettagliate e contestualizzate, ma l'elaborazione è il quadruplo del tempo, e per fortuna ho 32 gb di ram, ma i vecchi pc AM4 in genere sono tutti fermi a 16 Gb
in realtà anche nei giochi vecchi puoi usare il FG con le 5000 è utile in tutte quelle occasioni in cui i giochi hanno iul frame cappato o le cutscene a 30 fps
Si chiama movimento fluido e può raddoppiare gli FPS di qualsiasi gioco

Per le LMM le 5000 sono nettamente più veloci poi ovviamente dipende dalla grandezza del modello dal tipo e da cosa utilizzi
 
Ci sarebbe anche una 5070 TI a 970€, che non è male, ma il connettore 16 pin mi preoccupa parecchio, inoltre con un 650 mi resterebbero appena 100 watt di margine e non so se conviene
 
Ci sarebbe anche una 5070 TI a 970€, che non è male, ma il connettore 16 pin mi preoccupa parecchio, inoltre con un 650 mi resterebbero appena 100 watt di margine e non so se conviene
il connettore è stato un problema solo sulle 5090

per il resto delle schede non è successo mai nulla

C'è la PNY EPIC a 900
 
giusto per sognare.... 🤣
mi fermerò alla 5060 TI, tanto tra 3/5 anni al max mi tocca rifare intero pc, è ancora ottimo ma non credo che a lungo termine mantiene, e a quel punto già con nuova cpu avrò un altra spinta rispetto al mio 5700X3D. Altrimenti una rx 9070 a 650
 
giusto per correttezza eh... si scrive LLM (Large Language Model).

comunuqe concordo con @crimescene, non c'è niente che possa competere con Nvidia in questo campo al momento.
 
5060TI ordinata e arriva domani. Inoltre ho visto che adesso per LLM posso usare 2 vga in contemporanea, o in parallelo o usando una come prioritaria e una di accompagnamento nel bisogno di vram, col mio 650 anche se stretto dovrebbe reggerle entrambe
 
si si, hai ragione, errore di digitazione
in realtà gli LMM esistono e sono i large multimodal models che sono quelli che siamo abituati a usare oggi sul web.

cmq con queste schede in locale ci fai ben poco, già con una 5090 con 32GB di RAM ci si fanno girare a malapena gli SML (small language model)
figuriamoci i LMM o gli LLM
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top