Nuova scheda video generare immagini con AI

Pubblicità

MaestroX

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
1
Punteggio
21
Sto valutando la possibilità di produrre immagini con l'AI localmente per avere un maggiore controllo sulla qualità/risoluzione ed evitare il costo di abbonamenti mensili o l'utilizzo di scadenti AI gratuite. Non sono un professionista, ho bisogno di immagini per quando organizzo campagne per giochi di ruolo e per i piccoli videogiochi che programmo per hobby.
Il mio pc ha questa configurazione:

L'attuale configurazione hardware è la seguente:

Intel Core i5-7500 3.4GHz 6MB
Scheda madre: Gigabyte GA-H270-HD3 LGA1151 ATX
Scheda video (quella integrata)
2 banchi da 4 gb ciascuno di Corsair CMK8GX4M2A2400C16
Disco SSD
Alimentatore Itek per PC BD500-500 Watt

Come si può notare non ho una vera scheda video. Per il mio scopo c'è una qualche scheda video sul mercato supportata dall'attuale configurazione con un costo inferiore ai 200€? Al massimo sono disposto a spendere 300€ se ne vale davvero la pena.
Non intendo invece cambiare altri componenti, eventualmente posso espandere la RAM.
Grazie.
 
non puioi gneerare inmmagini con l'AI con una sola scheda video in locale, non esiste una scheda singola in grado di farlo, inotlre ahi un pc totalmente inadegiuato per fare una cosa del genere e caricare un modello complesso in locale di LMM

Penso che non ti renda perfettamente conto delle potenze di calcolo in gioco e della spesa che bisogna fare per una richiesta del genere anche solo per aver eun LMM (senza immagini) in locale, sui un singolo Pc

Con una 5080 (la spesa è di9 più di 1000 euro) puoi caricare un LMM di bassa complessità a patto che tu possieda una RAM sufficiente e un processore di ultima generazione, con 8GB di memora DDr4 non vai proprio da nessuna parte, il minimo per gestire LMM in locale è di &$ GB possibilmente DDR5, una RTX 5000 con almeno 16GB di VRAM per poter caricare linguaggi come gemma 3

Con 200 euro? non fai assolutamente nulla in quel campo
 
Penso che non ti renda perfettamente conto delle potenze di calcolo in gioco e della spesa che bisogna fare per una richiesta del genere anche solo per aver eun LMM (senza immagini) in locale, sui un singolo Pc
Infatti è esattamente così. Non ho competenze tecniche su questa tematica.

Tuttavia tempo fa avevo fatto alcune ricerce e avevo visto dei tutorial su youtube/reddit dove si lasciava intendere che sarebbe stato possibile far girare alcuni modelli (flux ad esempio) localmente o su macchine virtuali di google.

Ho anche scoperto che è possibile farli girare perfino senza scheda video ma la lunghezza dei tempi di elaborazione e la scarsissima qualità dei risultati che ho ottenuto mi ha fatto subito capire che questa strada non fosse percorribile. Tutto questo però mi aveva lasciato sperare che con una scheda video forse avrei ottenuto qualcosa di decente almeno a livello amatoriale.

Sono tutte panzane? Non ci ho capito niente? O forse qualcosa si può davvero fare?
Se poi il mio computer è inadeguato, lascerò perdere. Dato l'uso che ne devo fare, non voglio decicardi un ampio budget.
 
&$ = 64GB
Infatti è esattamente così. Non ho competenze tecniche su questa tematica.

Tuttavia tempo fa avevo fatto alcune ricerce e avevo visto dei tutorial su youtube/reddit dove si lasciava intendere che sarebbe stato possibile far girare alcuni modelli (flux ad esempio) localmente o su macchine virtuali di google.

Ho anche scoperto che è possibile farli girare perfino senza scheda video ma la lunghezza dei tempi di elaborazione e la scarsissima qualità dei risultati che ho ottenuto mi ha fatto subito capire che questa strada non fosse percorribile. Tutto questo però mi aveva lasciato sperare che con una scheda video forse avrei ottenuto qualcosa di decente almeno a livello amatoriale.

Sono tutte panzane? Non ci ho capito niente? O forse qualcosa si può davvero fare?
Se poi il mio computer è inadeguato, lascerò perdere. Dato l'uso che ne devo fare, non voglio decicardi un ampio budget.
 
non puioi gneerare inmmagini con l'AI con una sola scheda video in locale, non esiste una scheda singola in grado di farlo, inotlre ahi un pc totalmente inadegiuato per fare una cosa del genere e caricare un modello complesso in locale di LMM

Penso che non ti renda perfettamente conto delle potenze di calcolo in gioco e della spesa che bisogna fare per una richiesta del genere anche solo per aver eun LMM (senza immagini) in locale, sui un singolo Pc

Con una 5080 (la spesa è di9 più di 1000 euro) puoi caricare un LMM di bassa complessità a patto che tu possieda una RAM sufficiente e un processore di ultima generazione, con 8GB di memora DDr4 non vai proprio da nessuna parte, il minimo per gestire LMM in locale è di &$ GB possibilmente DDR5, una RTX 5000 con almeno 16GB di VRAM per poter caricare linguaggi come gemma 3

Con 200 euro? non fai assolutamente nulla in quel campo
non serve hardware così esagerato per far girare stable diffusion e simili, ma nemmeno hardware così datato e scarno come quello dell'utente
l'immagine sotto l'ho fatto con un ryzen 2700 e 4060, ci mette di più e non puoi usare modelli più complessi, ma si parla di roba con animazioni e altro di molto complesso

2334-(RAW photo, best quality),(realistic, ph-flux1-dev-Q5_K_S-239739906.webp
Tuttavia tempo fa avevo fatto alcune ricerce e avevo visto dei tutorial su youtube/reddit dove si lasciava intendere che sarebbe stato possibile far girare alcuni modelli (flux ad esempio) localmente o su macchine virtuali di google.
scendi sotto fino a trovare "colab", è la macchina virtuale di google
Ho anche scoperto che è possibile farli girare perfino senza scheda video ma la lunghezza dei tempi di elaborazione e la scarsissima qualità dei risultati che ho ottenuto mi ha fatto subito capire che questa strada non fosse percorribile. Tutto questo però mi aveva lasciato sperare che con una scheda video forse avrei ottenuto qualcosa di decente almeno a livello amatoriale.
dipende dal programma utilizzato, sono molto pochi quelli che permettono l'utilizzo della cpu o di gpu AMD, la maggior parte girano su schede RTX
 
Questi sono esattamente i test che avevo fatto io.
Inizialmente avevo provato Colab ma non ero molto soddisfatto.
Poi ho installato Stable Diffusion (sono abbastanza sicuro che fosse quello) in locale senza GPU con risultati ancora peggiori dopo un pomeriggio di elaborazione.
Non mi servono immagini in 4K e neppure video. Diciamo che l'immagine che hai allegato sarebbe già accettabile: 1024x1024 con un buon realismo e senza artefatti.
 
Questi sono esattamente i test che avevo fatto io.
Inizialmente avevo provato Colab ma non ero molto soddisfatto.
Poi ho installato Stable Diffusion (sono abbastanza sicuro che fosse quello) in locale senza GPU con risultati ancora peggiori dopo un pomeriggio di elaborazione.
Non mi servono immagini in 4K e neppure video. Diciamo che l'immagine che hai allegato sarebbe già accettabile: 1024x1024 con un buon realismo e senza artefatti.
non hai un hardware decente per farlo, devi affidarti a colab con la sua macchina virtuale, che ti offre una buona gpu con 15Gb di VRAM, che sono più anche della mia 4060
 
non serve hardware così esagerato per far girare stable diffusion e simili, ma nemmeno hardware così datato e scarno come quello dell'utente
l'immagine sotto l'ho fatto con un ryzen 2700 e 4060, ci mette di più e non puoi usare modelli più complessi, ma si parla di roba con animazioni e altro di molto complesso

Visualizza allegato 500564

scendi sotto fino a trovare "colab", è la macchina virtuale di google

dipende dal programma utilizzato, sono molto pochi quelli che permettono l'utilizzo della cpu o di gpu AMD, la maggior parte girano su schede RTX
dipende dal modeloc he carichi con poca RAM puoi capire modelli basici, ma in ogni modo con un pc dle genere non vai da nessuna parte serve rifarlo da capom, ci sono modelli che mettono in ginocchio il mio hardware in 2 secondi
 
Per il mio scopo c'è una qualche scheda video sul mercato supportata dall'attuale configurazione con un costo inferiore ai 200€?

Sotto i 200€ trovi le nVidia RTX 20x0, quindi le varie 2060 (ne ho una in vendita di MSI, tra l'altro), 2070, 2080, con un poco fortuna qualche 3060 e 3070 (ovviamente parlo di GPU usate) ma obiettivamente sono quello che sono, e poi sei limitato fortemente da CPU e RAM. Parliamo di un processore uscito nel 2017, validissimo ai tempi, ma un moderno Ryzen 7 se lo mangia a colazione. Ciliegina sulla torta, i soli 8GB di RAM.
E' una battaglia persa in partenza imho, a meno di metterti in mano 1000€ e costruirti un PC adeguato che potrai usare anche per videogiocare volendo. Aspettare 6h per generare un'immagine è frustrante a mio avviso, specie se lo fai periodicamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top