DOMANDA Nuova scheda madre con processore AMD cosa consigliate?

Pubblicità

Benjy95

Nuovo Utente
Messaggi
41
Reazioni
0
Punteggio
36
Attualmente ho un pc gaming con scheda madre socket 1150, cpu i5 4690, ram ddr3, scheda video 3060 e alimentatore da 650 watt.

Dato che a ottobre finisce il supporto a windows 10 e il processore non è compatibile con windows 11, onde evitare che magari mi ritrovo che le prossime Directix possano essere disponibili solo con windows 11 vorrei cambiare scheda madre, cpu e ram lasciando la scheda video, all'inizio pensavo di continuare con Intel ma ho letto che le ultime generazioni presentano parecchi problemi e ho deciso di passare ad AMD.

Vorrei spendere massimo 800-850 euro come budget; cosa consigliate per questo budget come scheda madre, processore e ram ddr5 e dissipatore per avere prestazioni abbastanza performanti? forse 650 watt di alimentatore ora sono un pò pochi, mi è stato consigliato almeno 850 watt di alimentatore.

Io oltre al gaming faccio anche editing di video da mettere su Youtube.
 
mi è stato consigliato almeno 850 watt di alimentatore.
per il momento non è necessario
per il blocco elettronica fai così:
 
Attualmente ho un pc gaming con scheda madre socket 1150, cpu i5 4690, ram ddr3, scheda video 3060 e alimentatore da 650 watt.

Dato che a ottobre finisce il supporto a windows 10 e il processore non è compatibile con windows 11, onde evitare che magari mi ritrovo che le prossime Directix possano essere disponibili solo con windows 11 vorrei cambiare scheda madre, cpu e ram lasciando la scheda video, all'inizio pensavo di continuare con Intel ma ho letto che le ultime generazioni presentano parecchi problemi e ho deciso di passare ad AMD.

Vorrei spendere massimo 800-850 euro come budget; cosa consigliate per questo budget come scheda madre, processore e ram ddr5 e dissipatore per avere prestazioni abbastanza performanti? forse 650 watt di alimentatore ora sono un pò pochi, mi è stato consigliato almeno 850 watt di alimentatore.

Io oltre al gaming faccio anche editing di video da mettere su Youtube.
850w servono se ci metti una 5080, non una 3060 da 180w e una cpu da 65w
 
per il momento non è necessario
per il blocco elettronica fai così:
Questa scheda madre di quanti attachi SATA dispone? Vedo che non sono indicati nemmeno sul sito MSI
 
Questa scheda madre di quanti attachi SATA dispone? Vedo che non sono indicati nemmeno sul sito MSI
ne ha 4 e sul sito MSI ci sono, devi andare nella sezione delle specifiche: https://www.msi.com/Motherboard/PRO-B850-P-WIFI/Specification dove troverai scritto 4x SATA 6G
tutte le mobo con chipset B840 / B850 supportano 4 SATA, se ne servono di più (fino a 8) serve il chipset di fascai molto alta X870E (o quello di generazione precedente X670E, fondamentalmente oramai inutile) ed ovviamente le mobo costano molto di più
i dettagli sui chipseti li trovi qui: https://www.amd.com/en/products/processors/chipsets/am5.html
 
La rtx5080 ha un tdp di 360w

Quindi se abbinata a CPU dai consumi contenuti in gaming, pure un 650w è bello largo
Un mio amico mi consiglia il ryzen 9800X3D, anche per quello con la RTX 3060 può bastare alimentatore da 650w?

per il momento non è necessario
per il blocco elettronica fai così:
Ma il dissipatore che è liquido non so se ci sta nel mio case, il case è ATX Midi Thermaltake Versa H23, punto a metterne uno nuovo ad aria
 
Se lasci la scheda video è inutile spendere 500€ di processore. Anche perché, quando andrai a cambiarla, il processore sarà stato sostituito da qualcosa di migliore: io andrei tranquillamente sul Ryzen 7500f e una buona scheda madre così da poter aggiornare a Zen6.
L'alimentatore se buono è inutile cambiarlo.
 
ATX Midi Thermaltake Versa H23
ahimé è veramente vecchio: https://it.thermaltake.com/versa-h23.html
non supporta dissipatori a liquido e con soli 155 mm di tolleranza al massimo ci puoi mettere un Thermalright Burst Assassin 120
non è il caso di mettere CPU troppo potenti, fermati al Ryzen 5 9600X
oppure il blocco che ti ho fatto ma cambi il case con questo qua:
  • Phanteks XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DBK01, black)
    ➜ Spefiche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm M25 D-RGB PWM, posteriore 1x140 mm M25 D-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 184.0 mm, Compatibilità radiatori front-240/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore (Asus BTF, MSI Project Zero), 1xUSB-typeC-3.2gen2, supporto opzionale GPU verticale. Pagina web di supporto
 
ahimé è veramente vecchio: https://it.thermaltake.com/versa-h23.html
non supporta dissipatori a liquido e con soli 155 mm di tolleranza al massimo ci puoi mettere un Thermalright Burst Assassin 120
non è il caso di mettere CPU troppo potenti, fermati al Ryzen 5 9600X
oppure il blocco che ti ho fatto ma cambi il case con questo qua:
  • Phanteks XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DBK01, black)
    ➜ Spefiche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm M25 D-RGB PWM, posteriore 1x140 mm M25 D-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 184.0 mm, Compatibilità radiatori front-240/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore (Asus BTF, MSI Project Zero), 1xUSB-typeC-3.2gen2, supporto opzionale GPU verticale. Pagina web di supporto
Ma un dissipatore ad aria buono non c'è? preferisco mantenere questo case, quando farò in fututo il pc totalmente nuovo allora prendo un nuovo case ovviamente ma per ora vorrei mantenere il case e cambiare solo scheda madre con cpu e ram

Mi sembra un acquisto esagerato come CPU
Perchè?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché in gaming il tuo collo di bottiglia è la gpu e l'editing video, venendo da un 4690, difficilmente richiederà prestazioni così elevate.
 
Comunque la domanda è: può bastare alimentatore da 650 watt per il ryzen 9800 x3d o è meglio da almeno 850 watt?
650w ovviamente

la cpu, salvo modelli dai consumi folli tipo i9, è praticamente ininfluente per la scelta alimentatore, visto che consuma MOLTO meno in game di una scheda video

tradotto, la scelta alimentatore si fa in base alla scheda video, non alla cpu
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top