Nuova piastra dischi e amplificazione

Pubblicità

Andreade75

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao a tutti,
grazie per l'aiuto che potrete darmi.
Da quasi 25 anni non ascolto uno dei miei vinili e francamente la voglia di appoggiarne uno su una piastra ormai mi sta facendo impazzire.
Quando ero "piccolo" usavo la piastra dello stereo di mio papà ("la perla nera" Kenwood, ancora ce l'ho...).
Vorrei comprarmi una piastra dischi ma sono molto ignorante in materia avendo sempre utilizzato quella dello stereo, non capisco bene cosa serva (sono veramente ignorante in materia...). Ho provato a informarmi in rete ma faccio fatica a capire molti passaggi.
Dando un'occhiata sui vari siti mi piacciono il Thorens TD 202 e il Thorens TD 204 (ma se avete consigli su prodotti migliori su quella fascia di prezzo vi ringrazio).
Il tema è: una volta presa la piastra basta prendere le casse? o deve esserci un preamplificatore? Non capisco bene se questa cosa dipenda dal modello di giradischi o valga per tutti.
So che è una domanda stupida, ma proprio non capisco.

Grazie mille per il vostro aiuto🎼
 
Ciao a tutti,
grazie per l'aiuto che potrete darmi.
Da quasi 25 anni non ascolto uno dei miei vinili e francamente la voglia di appoggiarne uno su una piastra ormai mi sta facendo impazzire.
Quando ero "piccolo" usavo la piastra dello stereo di mio papà ("la perla nera" Kenwood, ancora ce l'ho...).
Vorrei comprarmi una piastra dischi ma sono molto ignorante in materia avendo sempre utilizzato quella dello stereo, non capisco bene cosa serva (sono veramente ignorante in materia...). Ho provato a informarmi in rete ma faccio fatica a capire molti passaggi.
Dando un'occhiata sui vari siti mi piacciono il Thorens TD 202 e il Thorens TD 204 (ma se avete consigli su prodotti migliori su quella fascia di prezzo vi ringrazio).
Il tema è: una volta presa la piastra basta prendere le casse? o deve esserci un preamplificatore? Non capisco bene se questa cosa dipenda dal modello di giradischi o valga per tutti.
So che è una domanda stupida, ma proprio non capisco.

Grazie mille per il vostro aiuto🎼
Ciao. Il TD204 ha preamplificatore phono integrato quindi ti basta collegarlo ad un amplificatore anche senza entrata phono con casse passive che anche a delle casse attive senza amplificatore separato. Di perle nere la Kenwood ne ha prodotte varie a cavallo tra fine anni 80 e inizi anni 90 tu che modello hai? Funziona ancora?
Cosa preferisci fare e che budget hai?
 
ciao. il kenwood se non sbaglio si chiamava M45 (quello completo di piastra).
scusa, quindi leggendo la tua risposta (che ho capito per la metà perchè sei troppo tecnico per me😅), se io prendo una piastra con preamplificatore phono integrato basta prendere le casse passive e attaccarle alla piastra direttamente?
 
ciao. il kenwood se non sbaglio si chiamava M45 (quello completo di piastra).
scusa, quindi leggendo la tua risposta (che ho capito per la metà perchè sei troppo tecnico per me😅), se io prendo una piastra con preamplificatore phono integrato basta prendere le casse passive e attaccarle alla piastra direttamente?
No. Puoi attaccare direttamente delle casse attive quindi dotate di amplificatore interno. Il Kenwood che hai è stato prodotto nei primi anni 90 ed era un cosiddetto sistema midi commerciale. Nulla che valga la pena di rimettere in funzione se guasto. Se funziona puoi usare quello.
Altrimenti questi sono tanta roba e ottimi in abbinamento al TD204:
Per i Thorens ci sono in giro degli ottimi new old stock su quei modelli che costano meno.
Attualmente però i Thorens non sono più quelli di una volta essendo rebrand cinese. Andrei su altro a quei prezzi.
Guarda il Project Debut Evo 2 o il Rega Planar 3 oppure un trazione diretta manuale d'eccellenza come il Technics SL100C ma siamo attorno ai 1000 euro oppure ancora meglio il suo fratello maggiore Technics SL 1500 C trazione diretta semi automatico a 1200 euro circa.
 
Ultima modifica:
No. Puoi attaccare direttamente delle casse attive quindi dotate di amplificatore interno. Il Kenwood che hai è stato prodotto nei primi anni 90 ed era un cosiddetto sistema midi commerciale. Nulla che valga la pena di rimettere in funzione se guasto. Se funziona puoi usare quello.
Altrimenti questi sono tanta roba e ottimi in abbinamento al TD204:
Per i Thorens ci sono in giro degli ottimi new old stock su quei modelli che costano meno.
Attualmente però i Thorens non sono più quelli di una volta essendo rebrand cinese. Andrei su altro a quei prezzi.
Guarda il Project Debut Evo 2 o il Rega Planar 3 oppure un trazione diretta manuale d'eccellenza come il Technics SL100C ma siamo attorno ai 1000 euro oppure ancora meglio il suo fratello maggiore Technics SL 1500 C trazione diretta semi automatico a 1200 euro circa.
Il project debut evo 2 è veramente bello... ma le casse che mi hai consigliato per il thorens vanno bene anche per questo o hai altri suggerimenti?
 
Il project debut evo 2 è veramente bello... ma le casse che mi hai consigliato per il thorens vanno bene anche per questo o hai altri suggerimenti?
Sul sito della Project dall'Austria prezzo unico a 699 euro più 20,90 di spese di spedizione per l'Italia:

Valuta anche il Project debut carbon Evo II da amazon

Le casse vanno bene ma meglio utilizzare un pre phono della stessa Project che è migliore di quello integrato nelle casse.
Va selezionato l'ingresso Magnete Mobile MM
Altrimenti per non spendere molto puoi orientarti sul Rega planar 1 oppure 2
Molto bello anche il 2 col piatto in vetro:
 
Sul sito della Project dall'Austria prezzo unico a 699 euro più 20,90 di spese di spedizione per l'Italia:

Valuta anche il Project debut carbon Evo II da amazon

Le casse vanno bene ma meglio utilizzare un pre phono della stessa Project che è migliore di quello integrato nelle casse.
Va selezionato l'ingresso Magnete Mobile MM
Altrimenti per non spendere molto puoi orientarti sul Rega planar 1 oppure 2
Molto bello anche il 2 col piatto in vetro:
Grazie come sempre. Se opto per il prephono, che casse consigli per ammortizzare un pò il prezzo?
 
Sul sito della Project dall'Austria prezzo unico a 699 euro più 20,90 di spese di spedizione per l'Italia:

Valuta anche il Project debut carbon Evo II da amazon

Le casse vanno bene ma meglio utilizzare un pre phono della stessa Project che è migliore di quello integrato nelle casse.
Va selezionato l'ingresso Magnete Mobile MM
Altrimenti per non spendere molto puoi orientarti sul Rega planar 1 oppure 2
Molto bello anche il 2 col piatto in vetro:

OK, allora è deciso: prendo il Project debut carbon Evo II e il Pro-Ject Phono Box.
Detto questo, che casse vale la pena prendere? e soprattutto stiamo parlando comunque di materiale che va collegato via cavo, giusto? non in bluetooth ... o c'è anche margine per eliminare un po' di cavi?
 
OK, allora è deciso: prendo il Project debut carbon Evo II e il Pro-Ject Phono Box.
Detto questo, che casse vale la pena prendere? e soprattutto stiamo parlando comunque di materiale che va collegato via cavo, giusto? non in bluetooth ... o c'è anche margine per eliminare un po' di cavi?
Collegamento di giradischi solo con cavo che è compreso con quello.
Alle casse puoi collegare altro anche via bt e possono anche essere collegate in rete via ethernet
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top