• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Nuova Configurazione e consiglio su Airflow

Pubblicità

Ciuccomatto

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
4
Punteggio
21
Ciao a tutti,

ho appena assemblato il mio nuovo computer

Scheda Made: ROG Strik X470-F Gaming
Processore: AMD Ryzen 5 2600
Dissipatore: Cooler Master Masterliquid ML240L RGB
Scheda Video: GeForce GTX1080 Windforce OC 6GB
Case: Cooler Master Masterbox MB500
Alimentatore: Cooler Master Masterwatt 650 Semi-Modulare
Disco: Crucial SSD 250 GB

Funziona perfettamente e sono altamente soddisfatto di come reagisce.

Avrei però una domanda/consiglio:

Montando il radiatore del Masterliquid non sono riuscito a farlo entrare nella parte superiore del Case dato che una ventola andava a sbattere con un dissipatore della scheda madre. Quindi ho deciso di metterlo nella parte anteriore, e dato che il radiatore è la parte che dovrebbe scaldarsi ho pensato di impostare le fan che "buttano l'aria fuori", altrimenti avrei mandato il calore all'interno del Case.
Le altre 3 ventole rimaste le ho messe, 2 nella parte superiore e 1 nella parte posteriore. Tutte quante buttano l'aria fuori. Mi rendo conto di non aver creato un airflow dei migliori, ma dovrebbe essere una situazione neutrale.

Ora vi chiedo, che ne pensate?
Secondo voi ha senso invertire le ventole nella zona superiore e posteriore per far entrare l'aria e lasciare quelle anteriori sul radiatore che la buttano fuori?
O mi consigliate di invertire quelle anteriori del radiatore in modo che buttano l'aria dentro e lasciare cosi quelle posteriori e superiori che la buttano fuori?
E se invece lo lascio così com'è?

Ho allegato due fate per far capire meglio la posizione delle ventole.photo_2019-01-13_08-18-33.webpphoto_2019-01-13_08-18-41.webp

Grazie in anticipo dei vostri consigli!!

Ciao!
 
Mmm, quella posteriore che butta aria dentro direi proprio di no.
Se mi posso permettere, il cable management fa un pena. Non so se si riesca a fare di meglio con quel case, ma l’alimentazione della mobo falla passare sotto i tubi del dissi e tienila più accostata possibile al piano del case


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Grazie del consiglio!
Infatti volevo sistemare un pò meglio sia cavo alimentazione della mobo che della cpu. Ho intenzione di "riaprilo" appena so bene come sistemare airflow.

Quindi la fan posteriore la lascio cosi. Ma quelle superiori e anteriori invece?
 
Grazie del consiglio!
Infatti volevo sistemare un pò meglio sia cavo alimentazione della mobo che della cpu. Ho intenzione di "riaprilo" appena so bene come sistemare airflow.

Quindi la fan posteriore la lascio cosi. Ma quelle superiori e anteriori invece?
Dietro / sopra in uscita.
Inverti l'aio, sembrerà strano ma potresti guadagnare 1, 2 gradi che lasciandolo al top. Malgrado preferisca montarlo al top.
Il tutto dipende anche dal cable management!
Buona domenica a tutti!
 
Dietro / sopra in uscita.
Inverti l'aio, sembrerà strano ma potresti guadagnare 1, 2 gradi che lasciandolo al top. Malgrado preferisca montarlo al top.
Il tutto dipende anche dal cable management!
Buona domenica a tutti!

Quindi dici di mettere le ventole dell'AIO in entrata. Inverto semplicemente le ventole, lasciando AIO + ventole dentro(però in questo caso l'AIO non riceve aria), o sposto le ventole a destra dell'AIO? però non so se così butta dentro aria calda
 
le ventole dell aio sicuramente in entrata a spingere verso il radiatore

la scienza ci dice che l'aria calda è meno densa di quella fredda quindi sale verso l'alto traduzione
front e bottom entrata
top e rear uscita altrimenti è un problema
 
le ventole dell aio sicuramente in entrata a spingere verso il radiatore

la scienza ci dice che l'aria calda è meno densa di quella fredda quindi sale verso l'alto traduzione
front e bottom entrata
top e rear uscita altrimenti è un problema

Ok! Grazie mille.

Giovedì che sono libero provvedo a sistemare il tutto e vi posto le foto aggiornate :)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
La scimmia è stata più forte....lo ho sistemato subito! Migliorato nettamente il cable management ed ho spostato le ventole dell'AIO, ora sparano aria verso l'interno e attraverso l'AIO!

Non so se il programma che uso (AI Suite3 dell'asus) è impazzito ma la temperatura della CPU a "riposo" è calata drasticamente. Prima si aggirava tra i 28° e 32°. Adesso và tra i 23° e i 26°.

Sono comunque temperature basse ma cavolo la differenza è enorme!!!

Vi metto le foto della nuova configurazione e sarò felice di sentire i vostri pareri!!!

In ogni GRAZIE mille dei vostri preziosissimi consigli!!!!!photo_2019-01-13_17-22-56.webpphoto_2019-01-13_17-22-58.webp
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top