• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Nuova configurazione- 1200 €

Pubblicità

calciomario

Utente Attivo
Messaggi
141
Reazioni
6
Punteggio
38
Salve a tutti,
Siccome sto rimandando il nuovo pc da un bel po' e questa settimana mi aspetta l'esame orale, stavo pensando finalmente di cambiare configurazione.
Per il momento non ho idee.
Come budget direi di stare sui 1200 euro (anche spendere di meno non fa male). Lo scopo principale del pc è per gaming, ma farò anche un po' di video-editing (vegas).
Farò overclock, no allo sli /crossfire.
Premetto che non ho proprio idee, quindi lascio il tutto a voi. Un'ultima cosa: sono molto legato al brand asus, ho schede asus da una vita e non mi hanno mai dato problemi.
Grazie a tutti in anticipo.
 
Vuoi fare overclock? Hai già il monitor? Se si, qual'è la sua risoluzione massima? L'editing è a livello professionale (Lo fai per lavoro) o a livello amatoriale (Fai editing di clip per youtube)?
 
Config.webp
Ti ho messo il procio Haswell perchè hai più possibilità di upgrade futuri (Anche se non si sa per certo se il socket 1550 rimarrà anche per le nuove cpu) ma le temperature saranno un pelo più alte in confronto a Ivy. Se ti interessa il bundle con i giochi di AMD puoi prendere una HD7970 sapphire o gigabyte negli shop che aderiscono.
 
Visualizza allegato 66368
Ti ho messo il procio Haswell perchè hai più possibilità di upgrade futuri (Anche se non si sa per certo se il socket 1550 rimarrà anche per le nuove cpu) ma le temperature saranno un pelo più alte in confronto a Ivy. Se ti interessa il bundle con i giochi di AMD puoi prendere una HD7970 sapphire o gigabyte negli shop che aderiscono.

Perfetto, ma un hyper 212 evo non va bene :cav:
Prendi L' Artic Cooling Freezer Xtreme Rev. 2 , lo trovi a 65€
 
Visualizza allegato 66368
Ti ho messo il procio Haswell perchè hai più possibilità di upgrade futuri (Anche se non si sa per certo se il socket 1550 rimarrà anche per le nuove cpu) ma le temperature saranno un pelo più alte in confronto a Ivy. Se ti interessa il bundle con i giochi di AMD puoi prendere una HD7970 sapphire o gigabyte negli shop che aderiscono.

Grazie. Ho letto però in giro il problema riguardante l'usb 3.0 delle schede madri haswell. Non conviene forse prendere un ivy? Come faccio ad assicurarmi che sia uno step c2 (quello dove il problema è risolto)?
Per quanto riguarda la scheda video, due gb bastano? Oppure mi conviene prendere una 7970?
 
scusate per il dissipatore D:
il bug è dei processori haswell non delle mobo e avviene quando il procio va in sleep mode, se proprio preferisci ivy puoi prenderlo ma sei sicuro che il socket è gia morto.
A meno che tu non giochi a risoluzioni superiori al fullhd o installi parecchie mod nei giochi 2gb vanno bene.
 
Che ne dite di questa?
Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor 650W 80Plus Bronze € 88,40
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 115,00
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 76,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 Low Profile € 61,60
CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 331,00
Scheda Madre Asus Z87-Plus Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 135,20
VGA Asus Radeon HD7970-DC2T-3GD5 DirectCU II Top Core 1GHz Memory GDDR5 5600MHz 3GB DVI DP € 381,60

TOTALE IVA COMPRESA : 1.188,50 €

Mancherebbe solo il case che ne prenderei uno ricondizionato. Un cm 690 ii black and white. Lo pagherei 58 + 14 di spedizione.
Inoltre invece di prendere una cpu boxed, ne prenderei una senza dissi. L'ho trovato a 287. Risparmierei quindi più di 40 euro reinvestendo quindi su un dissipatore migliore, invece di prenderla quella ciofeca e tenerla buttata nello scatolo.
Quali dissipatore mi consigliate? La scheda madre che dite va bene?
La scheda video prendo una asus 7970 dc2t oppure una asus 770 dc2? Non so... non sono troppo convinto sui due gb di ram.
 
Che ne dite di questa?
Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor 650W 80Plus Bronze € 88,40
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 115,00
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 76,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 Low Profile € 61,60
CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 331,00
Scheda Madre Asus Z87-Plus Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 135,20
VGA Asus Radeon HD7970-DC2T-3GD5 DirectCU II Top Core 1GHz Memory GDDR5 5600MHz 3GB DVI DP € 381,60

TOTALE IVA COMPRESA : 1.188,50 €

Mancherebbe solo il case che ne prenderei uno ricondizionato. Un cm 690 ii black and white. Lo pagherei 58 + 14 di spedizione.
Inoltre invece di prendere una cpu boxed, ne prenderei una senza dissi. L'ho trovato a 287. Risparmierei quindi più di 40 euro reinvestendo quindi su un dissipatore migliore, invece di prenderla quella ciofeca e tenerla buttata nello scatolo.
Quali dissipatore mi consigliate? La scheda madre che dite va bene?
La scheda video prendo una asus 7970 dc2t oppure una asus 770 dc2? Non so... non sono troppo convinto sui due gb di ram.

Sull'Ali puoi risparmiare 40 euro prendendo un Thermaltake Berlin 630W che costa 48€ (tranquillo è potente)
Sulla scheda grafica: Sapphire- Radeon HD 7970 Dynamic Power Boost Dual-X
Scheda madre Ok
Dissipatore: Artic Cooling Freeze Rev. 2 o Noctua Nh-d14
Case: Zalman z11-Plus o Zalman Z5, anche se penso vada bene un Coolermaster k380.
 
Ultima modifica:
Sull'Ali puoi risparmiare 40 euro prendendo un Thermaltake Berlin 630W che costa 48€ (tranquillo è potente)
Sulla scheda grafica: Sapphire- Radeon HD 7970 Dynamic Power Boost Dual-X
Scheda madre Ok
Dissipatore: Artic Cooling Freeze Rev. 2 o Noctua Nh-d14
Case: Zalman z11-Plus o Zalman Z5, anche se penso vada bene un Coolermaster k380.

L'alimentatore lo preferirei modulare per motivi di ordine nel case. Per quanto riguarda la scheda video preferirei una dc2 perchè ne ho sentito parlare molto bene come dissipazione e silenziosità. Per il case beh credo che uno valga l'altro, alla fine raffreddano tutti abbastanza bene (chi più chi meno) e credo che il cm 690 offra un ottimo rapporto costruzione/prezzo.
Rimane però il problema della scheda video: 770 o 7970?
 
L'alimentatore lo preferirei modulare per motivi di ordine nel case. Per quanto riguarda la scheda video preferirei una dc2 perchè ne ho sentito parlare molto bene come dissipazione e silenziosità. Per il case beh credo che uno valga l'altro, alla fine raffreddano tutti abbastanza bene (chi più chi meno) e credo che il cm 690 offra un ottimo rapporto costruzione/prezzo.
Rimane però il problema della scheda video: 770 o 7970?

Se trovi la 770 4gb a prezzo decente bene, sennò 7970(almeno la Boost). Riguardo al raffreddamento si la DirectCU II raffredda bene ;)
 
Più che altro delle 4gb nn mi convincono i brand. Se trovo la gigabyte ad un prezzo decente la prendo, perchè non vale la pena di aspettare le evga. Altrimenti per il momento sono intenzionato ad andare di 7970

- - - Updated - - -

Cosa consigliate?
 
Io girando per un paio di shop ho visto la Zotac gtx 770 da 4gb a 400 euro, altrimenti tocca informarsi se la palit è affidabile (boh).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top