matteo_c
Utente Èlite
- Messaggi
- 3,788
- Reazioni
- 668
- Punteggio
- 126
Probabilmente si elimina in entrambi i modi ma avendo un pannello 165 e avendo avuto (ora non più) una 4070ti l'unico modo era appunto attivare il dsr, per quanto riguarda il ELMB credo tu t riferisca al Extreme low motion blur, nel mio monitor esiste quell opzione ma su LG si chiama motion blur reduction, attivandola non cambiava assolutamente nulla, inoltre non può essere usta insieme al gsyncLa risoluzione aiuta in altro modo, ma dalle foto che ho fatto e anche dagli articoli di blur bustes il motion clarity si dimezza al raddoppiare dle frame rate, secondo orami una relazione nota oggi come "legge di blur busters"
Praticamente a 60fps/hz hai una persistenza di 16 pixel (blur totale)
a 120 fps/hz sono di 8
A 240 fps/hz diveantano 4
A 480 fps/hz si riducono a 2
A 960 il blur si elimina totalmente
in realtà lo scoprii tempo fa ma proprio per la ricerca del tuo problema ma poi tu dicesti che ti trovavi bene con il DSR e lasciai coprrere anche per via del fatto che al tempo non c'erano nemmeno schede in grado di poter generare quel numero di FPS. mentre oggi con le tecnologie MFG c'è
Era solo per informarti che potrebbe essere quello che noti e si chiama MPRT
Esiste anche un altro modo per toglierlo, si usava la tecnologia strobo, (ULMB, ELMB ecc) ma questa porta anche degli svantaggi
Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk