• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA nuova build per 1440p (con utilizzo del dsr) 1300 - 1400 euro max

Pubblicità

matteo_c

Utente Èlite
Messaggi
3,788
Reazioni
668
Punteggio
126
ciao a tutti, probabilmente a breve mi toccherà farmi un nuovo pc per utilizzarlo con vari titoli, dagli fps agli open world, come da titolo mi servirebbe una potenza "extra" per utilizzare un monitor 1440p che gia possiedo, ma con l'utilizzo anche del dsr, ho già in mente una lista di componenti ma vorrei sapere voi cosa comprereste con questa cifra, periferiche escluse, ne varrebbe la pena valutare i nuovi intel? unica cosa che vi chiedo è un dissipatore ad aria. grazie!
 
ciao a tutti, probabilmente a breve mi toccherà farmi un nuovo pc per utilizzarlo con vari titoli, dagli fps agli open world, come da titolo mi servirebbe una potenza "extra" per utilizzare un monitor 1440p che gia possiedo, ma con l'utilizzo anche del dsr, ho già in mente una lista di componenti ma vorrei sapere voi cosa comprereste con questa cifra, periferiche escluse, ne varrebbe la pena valutare i nuovi intel? unica cosa che vi chiedo è un dissipatore ad aria. grazie!
Se devi giocare intel non conviene tanto.

Che monitor possiedi esattamente?

Per un 1440p maxato andrebbe fatto almeno questo

CPU 9600X 195
MOBO X870-P 238
RAM DDR5 6000 cl 30 109
SSD P41 137
CASE XT pro ultra 74
PSU GT 850 98
VGA 5070 PNY 550
DISSI assassin 120 39

Occhio però al moniotor i monitor a 144-165-180hz oggi con le 5000 hanno un refresh troppo basso per sfruttare a pieno la MFG e visto che sei ossessionato dal blur il blur è anche una conseguenza del framerate e dle refresh

Se non vuoi cambiare monitor puoi tenerlo, ma non userai la tecnologia MFG nel suo complesso

 
Ultima modifica:
Se devi giocare intel non conviene tanto.

Che monitor possiedi esattamente?

Per un 1440p maxato andrebbe fatto almeno questo

CPU 9600X 195
MOBO X870-P 238
RAM DDR5 6000 cl 30 109
SSD P41 137
CASE XT pro ultra 74
PSU GT 850 98
VGA 5070 PNY 550
DISSI assassin 120 39

Occhio però al moniotor i monitor a 144-165-180hz oggi con le 5000 hanno un refresh troppo basso per sfruttare a pieno la MFG e visto che sei ossessionato dal blur il blur è anche una conseguenza del framerate e dle refresh

Se non vuoi cambiare monitor puoi tenerlo, ma non userai la tecnologia MFG nel suo complesso

Ti ringrazio, non sono ossessionato dal blurr, voglio un immagine pulita pure quando mi muovo non solo statico, il dsr risolve, e non è neanche un problema di fps/hz, provato anche a 165 e non cambiava nulla, cmq, il 9600x è sufficiente con sei core? Il monitor è 165 hz.

Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
 
Ti ringrazio, non sono ossessionato dal blurr, voglio un immagine pulita pure quando mi muovo non solo statico, il dsr risolve, e non è neanche un problema di fps/hz, provato anche a 165 e non cambiava nulla, cmq, il 9600x è sufficiente con sei core? Il monitor è 165 hz.

Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
165 hz non bastano ma se ti trovi con il DLSR va bene
 
beh sì a quella risoluzione con il DSR basterebbe anche meno
Ti ringrazio, il dissipatore però mi dice compatibile solo con am4

Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk

Mi piacerebbe sentire anche il parere di @mr_loco se possibile

Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica da un moderatore:
AMD e AM5 sono meccanicamente identici, in parole povere i "buchi" per le viti sono gli stessi i dissipatori per AM4 vanno bene per AM5, cosa che tra l'altro è messa sul sito nelle specifiche https://www.thermalright.com/product/peerless-assassin-120/ scritto grosso e chiaro
Intel: 115x/2011/-3/2066/1200/1700/1851
AMD:AM4/AM5
Ho aperto il link d amz e diceva am4, scusate, vi ringrazio

Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk

AMD e AM5 sono meccanicamente identici, in parole povere i "buchi" per le viti sono gli stessi i dissipatori per AM4 vanno bene per AM5, cosa che tra l'altro è messa sul sito nelle specifiche https://www.thermalright.com/product/peerless-assassin-120/ scritto grosso e chiaro
Intel: 115x/2011/-3/2066/1200/1700/1851
AMD:AM4/AM5
Anche tu ti orienteresti sulla configurazione che dice crime?

Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche tu ti orienteresti sulla configurazione che dice crime?

Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
sappio che esiste una correlazione diretta tra motion blur e hz del monitor.

Non sto dicendo che devi epr forza cambiare monitor ma che quello che dici di vedere potrebbe essere molto probabilmente causato da tuitto ciò
Ho fatto una guida che spiega

in passato ho sempre ipotizzato che il blur che percepivi era una conseguanza del monitor ed è effettivamente così per via dell'MPRT poi ci sono persone più o meno sensibili alla cosa.
Ma sappi che più il refresh è alto e più FPS fai più l'immagine in movimento diventa chiara per la legge sulla persistenza
 
Anche tu ti orienteresti sulla configurazione che dice crime?
certo, è la più ragionevole come rapporto prezzo prestazioni: se dai uno sguardo alle build che ho fatte nelle altre discussioni, le ho date praticamente uguali
l'unica differenza sta nella mobo, dove io ho messo un B850 che costa però solo poco meno della Asus X870 col chipset avanzato, ma effettivamente c'è una differenza di prezzo così bassa che conviene la Asus che ti ha suggerito @crimescene
 
certo, è la più ragionevole come rapporto prezzo prestazioni: se dai uno sguardo alle build che ho fatte nelle altre discussioni, le ho date praticamente uguali
l'unica differenza sta nella mobo, dove io ho messo un B850 che costa però solo poco meno della Asus X870 col chipset avanzato, ma effettivamente c'è una differenza di prezzo così bassa che conviene la Asus
l'ho messa per questo, solo la presenza della USB 4 da sola vale quasi 100 euro
 
sappio che esiste una correlazione diretta tra motion blur e hz del monitor.

Non sto dicendo che devi epr forza cambiare monitor ma che quello che dici di vedere potrebbe essere molto probabilmente causato da tuitto ciò
Ho fatto una guida che spiega

in passato ho sempre ipotizzato che il blur che percepivi era una conseguanza del monitor ed è effettivamente così per via dell'MPRT poi ci sono persone più o meno sensibili alla cosa.
Ma sappi che più il refresh è alto e più FPS fai più l'immagine in movimento diventa chiara per la legge sulla persistenza
Quella guida mi era sfuggita, questi giorni che sono un po' più libero me la leggo, probabilmente è anche come dici tu e magari andando oltre i 165 hz il problema viene meno, ma io invece mi sono accorto che è un problema di risoluzione, infatti più salivo con la risoluzione e più l'immagine era pulita anche in motion anche se erano solamente 90 frame

Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
 
Quella guida mi era sfuggita, questi giorni che sono un po' più libero me la leggo, probabilmente è anche come dici tu e magari andando oltre i 165 hz il problema viene meno, ma io invece mi sono accorto che è un problema di risoluzione, infatti più salivo con la risoluzione e più l'immagine era pulita anche in motion anche se erano solamente 90 frame

Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
La risoluzione aiuta in altro modo, ma dalle foto che ho fatto e anche dagli articoli di blur bustes il motion clarity si dimezza al raddoppiare dle frame rate, secondo orami una relazione nota oggi come "legge di blur busters"

Praticamente a 60fps/hz hai una persistenza di 16 pixel (blur totale)
a 120 fps/hz sono di 8
A 240 fps/hz diveantano 4
A 480 fps/hz si riducono a 2
A 960 il blur si elimina totalmente

in realtà lo scoprii tempo fa ma proprio per la ricerca del tuo problema ma poi tu dicesti che ti trovavi bene con il DSR e lasciai coprrere anche per via del fatto che al tempo non c'erano nemmeno schede in grado di poter generare quel numero di FPS. mentre oggi con le tecnologie MFG c'è
Era solo per informarti che potrebbe essere quello che noti e si chiama MPRT

Esiste anche un altro modo per toglierlo, si usava la tecnologia strobo, (ULMB, ELMB ecc) ma questa porta anche degli svantaggi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top