• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Nuova Build PC - Dubbio su GPU e Case / Wattaggio adeguato

Pubblicità
Mi piace lo stile e il colore (bianco) del Case
restando sul formato micro ATX

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€225.00 @ Amazon Italia) 9700x
CPU Cooler: Thermalright Frozen Notte ARGB 72.37 CFM Liquid CPU Cooler (€65.90 @ Amazon Italia) alternativa full white
Motherboard: Gigabyte B850M AORUS ELITE WIFI6E ICE Micro ATX AM5 Motherboard (€226.21 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€100.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€85.85 @ Amazon Italia)
Case: Corsair 2500X MicroATX Mini Tower Case (€133.05 @ Amazon Italia)
Power Supply: Enermax Revolution D.F. 12 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€124.23 @ Amazon Italia)
Total: €961.23

scheda video tutta bianca devi aspettare qualche offerta
 
Ho apportato modifiche alla Build, ecco quanto segue:

CPU: AMD Ryzen 9700X
CPU COOLER:
GPU: RTX 5080 Solid OC ZOTAC (bianca)
MOBO: Gigabyte B650M AORUS Elite WiFi6E Micro ATX (FASI: 12+2+1 VRM digitali) (bianca)
RAM:
STORAGE: Crucial T500 2TB PCIe 4.0 X4 (1TB iniziale non mi basta)
CASE:
PSU: Enermax Revolution D.F. 12 ATX 3.1 PCIe 5.1 (12V-2x6)

Manca da scegliere ancora il Case, CPU Cooler e RAM;

Per quanto riguarda le RAM, vorrei se possibile, delle delucidazioni riguardo le Silicon Power XPOWER Zenith Gaming, non conosco la marca, qualità costruttiva, affidabilità etc, qualcuno di voi ha avuto esperienze dirette e non?

Parlando invece di Case sono parecchio indeciso, deve comunque essere bianco in formato Micro ATX, quello proposto sopra (Corsair 2500X) riesco a trovarlo per 140/150 euro, mi piace molto ma il problema è che alla cifra di acquisto, bisogna aggiungere 6 ventole da 120, perchè viene fornito completamente senza, potete consigliarmi 6 ventole bianche RGB che non siano di quelle completamente scadenti?

1747099539979.webp


Infine sono indeciso sul CPU Cooler, quello proposto da voi non ha il display LCD sul blocco a liquido mentre quello da me proposto ne è provvisto, forse non è cosi' valido per quanto riguarda la dissipazione di un 9700X?


Vi ringrazio come sempre per tutte le risposte 👍
 
Per quanto riguarda le RAM, vorrei se possibile, delle delucidazioni riguardo le Silicon Power XPOWER Zenith Gaming, non conosco la marca, qualità costruttiva, affidabilità etc, qualcuno di voi ha avuto esperienze dirette e non?
è un brand americano e monta chip hynix, come quello di corsair e della maggior parte di ram su quella fascia di prezzo (vedi patriot, teamgroup), non ti consiglierei qualcosa che non funziona
Parlando invece di Case sono parecchio indeciso, deve comunque essere bianco in formato Micro ATX, quello proposto sopra (Corsair 2500X) riesco a trovarlo per 140/150 euro, mi piace molto ma il problema è che alla cifra di acquisto, bisogna aggiungere 6 ventole da 120, perchè viene fornito completamente senza, potete consigliarmi 6 ventole bianche RGB che non siano di quelle completamente scadenti?
bastano 3 ventole, dato che dovrai montare necessariamente un dissipatore aftermarket, scegli tra le thermalright (come dissipatore), le classiche, halo o con il buco (non so come si chiama l'effetto)
Infine sono indeciso sul CPU Cooler, quello proposto da voi non ha il display LCD sul blocco a liquido mentre quello da me proposto ne è provvisto, forse non è cosi' valido per quanto riguarda la dissipazione di un 9700X?
thermalright fa ottimi dissipatori a costi veramente bassi, c'è questo con display, ma per me ha poco senso, tanto guarderai il monitor non l'interno del case
 
Non metto assolutamente in dubbio i vostri consigli ma era una mia lacuna in quanto non informato sul fatto che queste RAM montano chip Sk.Hynix, messe già nella Build insieme al dissipatore Thermalright con display che hai consigliato, come ventole prendo 3 Halo RGB 👍

Parlando di tastiere, ho notato la Gravastar Mercury K1 Lite in offerta a 70€ o se avete altri consigli, me ne servirebbe una meccanica RGB

Come sempre, grazie mille!!!
 
Non metto assolutamente in dubbio i vostri consigli ma era una mia lacuna in quanto non informato sul fatto che queste RAM montano chip Sk.Hynix, messe già nella Build insieme al dissipatore Thermalright con display che hai consigliato, come ventole prendo 3 Halo RGB 👍
se può farti sentire sicuro, non sei il primo ad acquistarle e montarle, io le consiglio spesso insieme alla teamgroup, che hanno timing simili alle corsair (credo anche migliori da qualche screen trovato in rete)
Parlando di tastiere, ho notato la Gravastar Mercury K1 Lite in offerta a 70€ o se avete altri consigli, me ne servirebbe una meccanica RGB
occhio al layout, la maggior parte delle tastiere su amazon hanno layout internazionale o inglese
 
se può farti sentire sicuro, non sei il primo ad acquistarle e montarle, io le consiglio spesso insieme alla teamgroup, che hanno timing simili alle corsair (credo anche migliori da qualche screen trovato in rete)

occhio al layout, la maggior parte delle tastiere su amazon hanno layout internazionale o inglese
Solo per il fatto che montano chip Hynix, leggendo il tuo messaggio, sono andato immediatamente a inserirle in carrello 😂

Per il layout non ho problemi, uso layout tedesco da 9 anni (non so se sia corretto chiamarlo così o internazionale o inglese) che differisce un po' da quella usata in Italia, grazie comunque per l'avvertimento 👍👍👍

Bello anche questo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Solo per il fatto che montano chip Hynix, leggendo il tuo messaggio, sono andato immediatamente a inserirle in carrello 😂
non che ci siano tutti sti produttori, ci sono samsung, hynix e micron, ognuno ha diversi tipi di chip (economico o di fascia più alta), li si differenzia solamente nella capacità di mantenere determinate frequenze o di poter salire sopra le specifiche, i vecchi B-die di samsung erano famosi per quello
Per il layout non ho problemi, uso layout tedesco da 9 anni (non so se sia corretto chiamarlo così o internazionale o inglese) che differisce un po' da quella usata in Italia, grazie comunque per l'avvertimento 👍👍👍
la tastiera tedesca è QWERTZ (la disposizione sulla tastiera di queste lettere), il resto sono molto simili
 
non che ci siano tutti sti produttori, ci sono samsung, hynix e micron, ognuno ha diversi tipi di chip (economico o di fascia più alta), li si differenzia solamente nella capacità di mantenere determinate frequenze o di poter salire sopra le specifiche, i vecchi B-die di samsung erano famosi per quello

la tastiera tedesca è QWERTZ (la disposizione sulla tastiera di queste lettere), il resto sono molto simili
Si infatti ha la Z invertita con la Y
 
Rieccomi, non riesco a capire se questa MOBO ha il PCIe 5.0 gen 4 oppure gen 5 e vorrei sapere se la 4 rispetto alla 5 creerebbe un collo di bottiglia tra GPU e tutti gli altri componenti;

Inoltre non riesco a capire una cosa, in descrizione c'è scritto WiFi7 mentre in foto, sulla MOBO, c'è scritto WiFi6E, quale delle due è corretta?

Grazie mille a tutti in anticipo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top