Non capisco le differenze tra le 4 mobo dentro il link
- Asus TUF Gaming B550-Plus è la mobo di fascia media con un ottimo eapporto prezzo prestazioni. La versione con WIFI è identica solo che aggiunge una scheda di rete WiFi+bluetooth
- Asus ROG Strix B550-E Gaming te l'avevo già segnalata, è la scheda di fascia alta ed include Wifi+bluetooth oltre a numerose altre funzioni speciali che tui puoi leggere sul sito
- AsusOG Strix B550-F Gaming e Asus ROG Strix B550-F Gaming (WIFI) sono la stessa scheda madre eccetto che per il fatto che la seconda ha wifi+bluetooth mentre la prima no. Sono sempre schede di fascia alta della linea Strix B550 di cui la versione E-Gaming del punto precedente è la top.
- MSI MAG B550 TOMAHAWK è la controparte MSI della linea Strix di Asus, non ha wifi+bluetooh ma rimane un'ottima scheda (superiore alle TUF ma non alle Strix
Come mai consigliate le RAM a 3200 e non le 3600? Perche poi le overclocco o perché non servono?
non è una questione di frequenza, ma di prezzo e disponibilità: se vuoi le Crucial 3600MHz devi spendere di più e per le inutili RGB spendi troppo di più (almeno secondo me, poi se a te non pesa, nessuno ti impedisce di comprarle):
Tuttle le memorie Crucial oltre ad essere ampiamente testate coi Ryzen hanno latgenza CL16, invece le Patriot hanno latenza più alta CL18, quindi prestazioni inferiori. Di buono hanno che costano meno:
32 GiB Patriot 3600MHz 169€). Delle memorie Patriot però i chip migliori ce l'anno le 4000 e 4400MHz che ovviamente costano molto di più
Il
Samsung EVO 970 1TB è un'ottimo SSD ad un'ottimo prezzo quando è disponibile, non lo avevo messo in lista solo perché vedevo la disponibilità tra 1-2 mesi su Amz