- Messaggi
- 31,650
- Reazioni
- 15,708
- Punteggio
- 254
sì è meglio in ogni casoconsigliate cmq di mettere l'ultimo?
attiva nel BIOS i progili AMD-EXPO ed il Memory Context Restore
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
sì è meglio in ogni casoconsigliate cmq di mettere l'ultimo?
aspetta un paio di minuti, avendo una b650, deve fare il training delle memoriemi dice no signal e non fa niente... ho aggiornato il bios facendo la procedura flash ma non è cambiato nulla ... non capisco sembra tutto collegato, l'alimentazione della scheda madre (infatti si accede tutto apparentemente, ventole e led, una luce gialla sulla scheda, il dissipatore) l'alimentazione 8 pin per la cpu, i vari cavi del case ecc
vedo un bordello di connessioni dietro, non puoi usare l'HDMI come entrata audio o con un semplice adattatore sugli altri canali?Yamaha YHT-2920 Kit Home Cinema ... come faccio?
aspetta un paio di minuti, avendo una b650, deve fare il training delle memorie
fai una foto all'interno per vedere le connessioni
vedo un bordello di connessioni dietro, non puoi usare l'HDMI come entrata audio o con un semplice adattatore sugli altri canali?
![]()
sono un cretino che non vede bene evidentemente le istruzioni... ho risolto, avevo messo le ram nei banchi sbagliati ed il bello che avevo guardato dove dovevano andare, ma poi ho capito male ... lol
ho visto che c'è la scritta ARC, che è la stessa sfruttata dalle soundbar per trasmettere l'audio della TV, poi ne capisco poco di impianti stereo, fai un salto dalla sezione audio o vediamo se @Kelion ne sa qualcosaper l'audio si avevo pensato di poter usare l'hdmi ma si può usare solo per l'audio? io uso il pc sia senza sia con audio per questo uso il cavo ottico così che posso usare lo schermo senza dover accendere l'amplificatore
sì è meglio in ogni caso
attiva nel BIOS i progili AMD-EXPO ed il Memory Context Restore
In HDMI funziona certo. Le restrizioni HDCP 2.2 riguardano il segnale video. Il segnale audio è portato dal cavo HDMI in digitale e la conversione analogica la fa l'amplificatore. Devi controllare le impostazioni audio da pc e smanettarci un pò selezionando i tipi di segnale gestiti. L'uscita su HDMI da scheda video dovrebbe supportare l'audio multicanale magari in DTS o Dolby digital o bitstream ma devi usare un cavo almeno 2.X per audio multicanale adeguato alle caratteristiche della HDMI da cui fai uscire il segnale. Si tratta di standard vecchio quindi qualsiasi cavo moderno è adeguato a patto di non comprare schifezze. Adattatore ottico non serve a nulla. Controlla le impostazioni dell'interfaccia HDMI da cui esce il segnale che utilizzi. Probabilmente quel che ho scritto su sembrava un no al collegamento in HDMI ma non è quello che intendevo dire.e non c'è alternativa per poter usare il 5.1? Cosa succede se uso HDMI solo come audio (sempre se si può), non riproduce audio? se non comprare una scheda audio ovviamente immagino
un adattatore HDMI ottico?
Edit
ho provato usando la porta HDMI sembra funzionare, l'audio si sente ... boh se dovessi avere qualche problema aprirò una discussione nella sezione del forum
grazie a tutti per l'aiuto