DOMANDA Nuova auto, Ibrida o Bifuel?

Pubblicità
non ho ancora avuto tempo di fare giri per i concessionari, per ora riparo la Golf 4 anche se mi costerà parecchi soldini ma devo tirare avanti almeno altri 4 mesi
 
ciao, io mesi fa o provato la nuova toyota RAV4 hybrid, che pur essendo molto bella non mi ha entusiasmato più di tanto, forse anche perchè il venditore non ha fatto altro che raccontarmi sciocchezze e parlare male di altre marche.
prima di provare la RAV4 ho provato la Honda CR-V che da quanto ho potuto leggere su internet mi sembra per il momento la miglior soluzione tra le Full Hybrid (parere personale). Comunque per il tipo di tragitto che faccio giornalmente ho escluso le Full Hybrid e sono andato a provare le plug-in. Ho provato la KIA niro PHEV che mi ha convinto, anche se la preferivo un po più grande. Comunque è una scelta non facile, perchè le ibride costano parecchio di più di una bella auto diesel, e ad oggi non è ancora chiaro quale sia il futuro del diesel per le automobili. (quanto tempo resta al diesel nel settore auto private in italia?)
Mi aspetto tante novità dal salone di Francoforte che tra pochi giorni aprirà. Staremo a vedere!!!
 
Kia non mi piace molto come brand... lo considero una "sottomarca" economica. Adesso vediamo cmq... ho come idea che dovrò prevedere una macchina più grande , altro che compatta per lavoro
 
@HSH , anche io la vedevo come te, cioè tipo una sottomarca. Ma poi provandola e informandomi meglio, ho scoperto che è una macchina valida e ha un ottimo rapporto qualità prezzo, come anche skoda.
Tutto poi dipende dalle tue finanze, se hai molta disponibilità l'Audi e-tron o altre di fascia molto alta sono il top. (tesla ecc).
Io mi sono messo come budget circa sui 35k per un ibrido e dopo averne provate alcune ho trovato molto buona la Kia niro phev.
Ho notato una cosa nelle mie ricerche, che ad oggi trovi le full-hybrid tipo RAV4 o CR-V belle spaziose e grandi, mentre i plug-in un po più piccole, (niro), ci sono anche plug-in più grandi tipi Outlander, ma non ne parlano bene, riguardo ai consumi sui vari video che trovi in rete.
Credo si debba trovare il giusto compromesso tra grandezza auto e tipo di ibrido, perché alla fin fine devono consumare meno per inquinare poco, e la niro è studiata proprio per quello. Purtroppo credo che dovrò dimenticarmi la ripresa di un diesel se prenderò una ibrida, ma spero tanto di vedere il distributore molto meno. (anche se col mio diesel 1.9 TDI non pi posso lamentare).
Il mio sogno ora come ora è il RAPTOR della ford, ma non sarebbe una scelta ragionata ed è completamente fuori budget.
 
@HSH , anche io la vedevo come te, cioè tipo una sottomarca. Ma poi provandola e informandomi meglio, ho scoperto che è una macchina valida e ha un ottimo rapporto qualità prezzo, come anche skoda.
Tutto poi dipende dalle tue finanze, se hai molta disponibilità l'Audi e-tron o altre di fascia molto alta sono il top. (tesla ecc).
Io mi sono messo come budget circa sui 35k per un ibrido e dopo averne provate alcune ho trovato molto buona la Kia niro phev.
Ho notato una cosa nelle mie ricerche, che ad oggi trovi le full-hybrid tipo RAV4 o CR-V belle spaziose e grandi, mentre i plug-in un po più piccole, (niro), ci sono anche plug-in più grandi tipi Outlander, ma non ne parlano bene, riguardo ai consumi sui vari video che trovi in rete.
Credo si debba trovare il giusto compromesso tra grandezza auto e tipo di ibrido, perché alla fin fine devono consumare meno per inquinare poco, e la niro è studiata proprio per quello. Purtroppo credo che dovrò dimenticarmi la ripresa di un diesel se prenderò una ibrida, ma spero tanto di vedere il distributore molto meno. (anche se col mio diesel 1.9 TDI non pi posso lamentare).
Il mio sogno ora come ora è il RAPTOR della ford, ma non sarebbe una scelta ragionata ed è completamente fuori budget.

però se uno prende l'ibrida per consumare ed inquinare meno, non ha senso un suv/crossover tipo rav o crv. non sono piu spaziose delle controparti berline/station, sono solo piu alte da terra, sono meno aerodinamiche, più pesanti e quasi sempre montano pneumatici grossi, che alzano i consumi ( la crv ad esempio monta 235/60 r18.... quando una golf r da 300cv va benissimo con le 225).

ha piu senso qualcosa di basso, come una corolla sw o una prius (che nella versione 7 posti è bella grande) o un hyundai ioniq

tra queste poi verificherei anche se hanno tutto il cambio cvt (scooter) o un automatico con le marce vere. personalmente il cvt tipo toyota mi darebbe parecchio fastidio.. deve piacere.
 
interessante la prius 7 posti. Ce ne sono altre di 7 posti che non siano i soliti trattori a Diesel tipo la Vw Sharan?
 
però se uno prende l'ibrida per consumare ed inquinare meno, non ha senso un suv/crossover tipo rav o crv. non sono piu spaziose delle controparti berline/station, sono solo piu alte da terra, sono meno aerodinamiche, più pesanti e quasi sempre montano pneumatici grossi, che alzano i consumi ( la crv ad esempio monta 235/60 r18.... quando una golf r da 300cv va benissimo con le 225).
è vero, ma è solo per piacere personale, mi sarebbe piaciuto tanto un suv con trazione integrale. (rav4 o cr-v) poi ragionandoci sono andato sulla niro, mantenendo l'idea di stare un po più in alto nella guida.(almeno quello) :)
Di fatto la niro non ha tanto baule.


interessante la prius 7 posti. Ce ne sono altre di 7 posti che non siano i soliti trattori a Diesel tipo la Vw Sharan?

se non sbaglio proprio la CR-V honda.
 
interessante la prius 7 posti. Ce ne sono altre di 7 posti che non siano i soliti trattori a Diesel tipo la Vw Sharan?

range rover, ma costano come un appartamento.
oppure bmw serie 2 grand tourer.. la 225xe è ibrida turbo benza + elettrico. ma dubito che la porti a casa con meno di 50.000.
un conoscente però l'ha presa usata fresca (1 anno e 15.000km) a 30.000. ed è contentissimo (e va come un missile, 225cv..)
 
leggo per la BMW di consumi non certo felici... la Rav4 la ha un mio collega e beve come una spugna
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top