DOMANDA Numeri chiostrina

Pubblicità

Sissoko

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
1
Punteggio
22
ciao!

Sto cercando di capire se il mio armadio Telecom sarà upgradato a 200 mega.
Si fibra click il 127 della mia città non esiste.
Mi incuriosiscono i numeri della
Chiostrina e della scatola posta fuori la mia abitazione. Vorrei capire il loro significato. Vi posto le immagini.
 

Allegati

  • IMG_0316.webp
    IMG_0316.webp
    1,007.3 KB · Visualizzazioni: 946
  • IMG_0326.webp
    IMG_0326.webp
    850.4 KB · Visualizzazioni: 1,228
27: armadio
20-24: posti riservati al multicoppia in armadio
21•: box derivato 1^

Fuori la tua abitazione c'è solo la chiostrina (detta anche box o predisposto).

Quanto all'armadio in foto, il modulo VDSL2 è un 48 porte di vecchia generazione e dovrà subire un cambio della piastra prima di poter essere attivata la 200 Mbps.
 
Grazie per la precisa risposta, su fibra click il 27 c'è ed è ancora a 100 mega.
Anche il tecnico Telecom mi ha detto che l'armadio è un po' datato ed ha fatto i miracoli per portarmi la fibra a 80 in download mentre per l'upload che va solo a 14 ha detto che non c'è niente da fare perché è un armadio derivato...

Speriamo in un bel aggiornamento dell armadio.
 
Ciao, scusa l'intromissione ma mi ha incuriosito il sito fibra click che non conoscevo :D Affianco al mio armadio c'è scritto "upgrade 200M" mentre in alcuni semplicemente "100M", cosa significa? è previsto un aggiornamento o hanno fatto un aggiornamento?
 
Da quel che ho letto il profilo super fibra sarà portato a 200/20 da aprile in poi. Non so esattamente se la dicitura upgrade 200 m significhi che è già pronto o che lo faranno. Cmq visto che è stata lanciata sarà questione di poche settimane.
A quanto pare i modem che abbiamo dovranno essere sostituiti.


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
 
Cito dalle FAQ di fibra click "Upgrade 200M: prevista l'aggiunta del supporto al profilo 200/20M dopo almeno 30 giorni". Si i modem dovranno essere cambiati. Cmq mi sembra strano che il tuo armadio non ci sia. Hai selezionato la centrale giusta? Io all'inizio avevo messo quella sbagliata :D
 
Si sì sono sicuro. Da quello che ho visto le zone residenziali attorno la mia città , Cesena, sono tutte in upgrade a 200, mentre Cesena centro solo pochi armadi sono pronti. Forse i centri storici hanno apparati più vecchi ... oppure li tengono per ultimi.


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
 
Upgrade a 200 Mbps. significa che la specifica Sede ONU verrà aggiornata per il nuovo profilo 35b.
Se necessario, verrà sostituito il modulo VDSL2.
Altrimenti basterà un semplice aggiornamento firmware.
Quelle senza dicitura resteranno a 100 Mbps. (provvisoriamente o definitivamente; tutto dipende dalle scelte di TIM).
I modem attualmente in possesso dei clienti dovranno essere necessariamente sostituiti in quanto non compatibili con i nuovi profili.
Cordialmente. :)
 
Oggi ho chiamato il 187 per altri motivi. Alla fine della conversazione ho chiesto se aggiorneranno tutte le onu a 200. L'operatore mi ha detto che tutte le 100 saranno portate a 200 mentre chi non aveva nemmeno fibra 100 saranno portate appunto a 100.

Ovviamente col beneficio del dubbio

Da stamattina anche la mia onu reca lo stato upgrade 200


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
 
Oggi hanno cambiato un pezzo della mia onu.

Cosa ne pensi Luigi ?

Grazie 1000
96baf18d51c5aa6d1a46e87459a1bcca.jpg
598524ce7bfe25a05999dcda52dd9a37.jpg



Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, mi chiamo Gabriele e sono nuovo del Forum.
Ne approfitto di questa discussione per chiedervi un parere in merito alla mia situazione :)

Da 3 mesi mi sono trasferito in nuova abitazione, e da subito ho fatto (più volte) domanda per l'allaccio di nuova linea telefonica con fibra.
Tramite il 187 la cosa finiva sempre in un nulla di fatto, in quanto il mio numero civico non risultava presente nei loro db.
Mi sono poi recato direttamente presso un Centro Tim, il quale mi ha consigliato di compilare la domanda indicando il numero più limitrofo dall'altro lato della strada (che risulta coperto dalla Fibra), in questo modo si sarebbe almeno avviata la pratica, e poi una volta che era arrivato il tecnico gli si spiegava la situazione.
Con mia grossa soddisfazione e sorpresa, il giorno immediatamente successivo alla domanda presso il Centro Tim, è venuto il Tecnico Telecom; ma la gioia è durata pochi minuti in quanto il tecnico non ha fatto altro che constatare che la Chiostrina della mia palazzina era ancora completamente vuota.
Mi dice che "deve intervenire la squadra", e mi saluta con la rassicurazione che entro un paio di settimane sarebbero intervenuti.
Passano due mesi (e diversi solleciti tramite il Centro Tim) e non si presenta nessuno, fino ai primi della settima scorsa, dove vedo arrivare una intera squadra di operai fuori da casa, i quali dicono di essere li per conto di Telecom, e al mio rientro dal lavoro noto che hanno messo dei numeri fuori dalla mia Chiostrina. :luxhello:

XzyLQWK.jpg

Se non capito male, il primo numero (32) dovrebbe essere l'armadio al quale è collegata (che ho verificato ed sicuramente coperta da Fibra)
Sapete cosa significano quegli altri simboli: i due puntini .. e il quadratino . ?

Nota: ho provato a verificare sia sul sito di Telecom che su uno di quei siti come Fibermap.it, ma i numeri civici della mia palazzina non risultano ancora presenti :'(
Sono passati 2/3 giorni lavorativi ed immagino che (forse) si tratti solo del fatto che ancora non hanno aggiornato i db, voi cosa dite?
Sono molto nel dubbio se ricontattare per la milionesima volta il 187 (dove ultimamente sono di una indisponibilità ed incompetenza cosmica) o semplicemente attendere il "naturale corso degli eventi"...
 
Buongiorno a tutti, mi chiamo Gabriele e sono nuovo del Forum.
Ne approfitto di questa discussione per chiedervi un parere in merito alla mia situazione :)

Da 3 mesi mi sono trasferito in nuova abitazione, e da subito ho fatto (più volte) domanda per l'allaccio di nuova linea telefonica con fibra.
Tramite il 187 la cosa finiva sempre in un nulla di fatto, in quanto il mio numero civico non risultava presente nei loro db.
Mi sono poi recato direttamente presso un Centro Tim, il quale mi ha consigliato di compilare la domanda indicando il numero più limitrofo dall'altro lato della strada (che risulta coperto dalla Fibra), in questo modo si sarebbe almeno avviata la pratica, e poi una volta che era arrivato il tecnico gli si spiegava la situazione.
Con mia grossa soddisfazione e sorpresa, il giorno immediatamente successivo alla domanda presso il Centro Tim, è venuto il Tecnico Telecom; ma la gioia è durata pochi minuti in quanto il tecnico non ha fatto altro che constatare che la Chiostrina della mia palazzina era ancora completamente vuota.
Mi dice che "deve intervenire la squadra", e mi saluta con la rassicurazione che entro un paio di settimane sarebbero intervenuti.
Passano due mesi (e diversi solleciti tramite il Centro Tim) e non si presenta nessuno, fino ai primi della settima scorsa, dove vedo arrivare una intera squadra di operai fuori da casa, i quali dicono di essere li per conto di Telecom, e al mio rientro dal lavoro noto che hanno messo dei numeri fuori dalla mia Chiostrina. :luxhello:

XzyLQWK.jpg

Se non capito male, il primo numero (32) dovrebbe essere l'armadio al quale è collegata (che ho verificato ed sicuramente coperta da Fibra)
Sapete cosa significano quegli altri simboli: i due puntini .. e il quadratino . ?

Nota: ho provato a verificare sia sul sito di Telecom che su uno di quei siti come Fibermap.it, ma i numeri civici della mia palazzina non risultano ancora presenti :'(
Sono passati 2/3 giorni lavorativi ed immagino che (forse) si tratti solo del fatto che ancora non hanno aggiornato i db, voi cosa dite?
Sono molto nel dubbio se ricontattare per la milionesima volta il 187 (dove ultimamente sono di una indisponibilità ed incompetenza cosmica) o semplicemente attendere il "naturale corso degli eventi"...
Il 58 è la decade che viene dall'armadio 32.Ed è derivata 3 volte(non è una gran cosa)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Il 58 è la decade che viene dall'armadio 32.Ed è derivata 3 volte(non è una gran cosa)

Grazie della risposta Federico :)
Ho cercato cosa significasse "chiostrina derivata" è ho compreso che la presenza di eventuali rami morti potrebbe generare parecchi disturbi e conseguente perdita di bitrate... speriamo bene.
Non ho ben capito invece come fanno da una "decade" (che dovrebbe poter gestire 10 linee giusto?) riuscire a gestire più palazzine come la mia (che da sola conta 11 unità abitative).
Sicuramente mi sto perdendo in un bicchier d'acqua.

Ho poi trovato un'altra discussione dove si dice che i db degli indirizzi censiti vengono aggiornati il lunedì pomeriggio; speriamo bene anche in tal senso ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top