cristialex
Nuovo Utente
- Messaggi
- 1
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 24
Grazie francescocaselli anche io stavo con il pc fermo per la stesa problema e anche nel mio caso e il procesore che ha uno core guasto Grazie di aver condiviso la tua esperienza
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Salve, stesso pc stesso problema qualcuno mi potrebbe gentilmente spiegare la procedura di cui parla francescocaselli grazieciao a tutti,stesso pc stesso difetto ,,,il mio dopo varie formattazioni,un bel giorno lo riformattato e' eccolo qua,,,si spegne con il caricatore collegato ,,,con la batteria no,,,il tecnico mi a detto che è un difetto di questo pc,,,,praticamente io ho risolto cosi :AVVIO IN MODALITA PROVISSORIA,,con il caricatoe connesso alla corrente,,,DISATTIVARE PERIFERICHE COMUNI PROCESSORE VIDEO ECC ,,,,,,,,,praticamente QUELLA CHE ATTIVI E TI FA RIAVVIARE IL PC ,,,DEVI TENERE DISATTIVATA ,NEL MIO CASO ERA UN PROCESSORE.spero di esservi stato utile :)
Salve a tutti, sono nuovo qui sul forum.. Pure io mi trovo nella vostra situazione.
Ho un notebook Toshiba Satellite con problemi analoghi quali:
- Il PC se attaccato all'alimentatore si spegne e si riavvia in continuazione
- Staccandolo dall'alimentatore funziona bene
- Attaccato all'alimentatore funziona SOLO in modalità provvisoria, quindi non si spegne o altro..
Ho provato le seguenti cose:
- Batteria Nuova: il problema persiste.
- Alimentatore nuovo completo: il problema persiste ancora.
- Portato in un centro assistenza, mi hanno cambiato la scheda madre (o almeno così mi sembra): I PC continua dannatamente a spegnersi ogni qualvolta lo collego alla presa!
Chiunque sia riuscito a risolvere questo problema è pregato di aggiornarci, grazie.
- - - Updated - - -
RAGAZZI HO RISOLTO! Dopo aver letto tutto ciò che avete provato a fare con i vostri PC per risolvere questo problema sono certo che vi cadranno le braccia quando saprete come ho risolto questo problema :D
Fate così:
- Aspettate che la batteria del pc sia sufficientemente carica, staccatelo dalla presa e avviatelo (è probabile che tutto ciò lo possiate fare anche dalla modalità provvisoria quindi connesso al caricatore).
- Cliccate su Start
- Nel menù che si apre, accanto alla lente scrivete la parola "regedit"
- Ora doppio clic su regedit e aprite il registro di sistema
- Da qui andate su: HKEY_LOCAL_MACHINE/ System/ CurrentControlSet\ Services e troverete una cartella che si chiama "intelppm", ecco, dovete eliminarla e il gioco è fatto!
- Riavviate il PC e non avete più problemi!
Spero di esservi stato d'aiuto! Fatemi sapere se avete risolto!