DOMANDA Notebook per programmazione e VM

Pubblicità

Mengi

Nuovo Utente
Messaggi
80
Reazioni
10
Punteggio
28
Salve a tutti.

Ho la necessità di acquistare un portatile per lavoro, da usare prevalentemente come desktop replacement. Non mi serve un computer con prestazioni da desktop, lo porterei su e già ogni giorno per brevi tratti ed in ogni caso sempre con me, ma l'utilizzo sarebbe all'85% su scrivania e schermo esterno, per quello parlo di desktop replacement.

L'utlizzo che ne dovrei fare è programmare, cose in genere non pesantissime, ma costantemente su macchina virtuale in ambiente linux.
Per questo pensavo ad un portatile con i7 8750H o similari, 16GB (o al più 32GB, anche upgradabili un domani), almeno 1TB di SSD (singolo o combo di nvme + sata per i dati), schermo non 4k (no rogne con linux, multimonitor ecc..), 15,6", che non pesi 6KG (per questo non un VERO desktop replacement). La durata della batteria non è importantissima (basta che duri più di 2/3 ore di uso leggero, nel caso lo usassi per seguire conferenze ecc..), il monitor basta che sia "buono" (visibile con un minimo di luce, no riflessi..) e la scheda video dedicata non mi interessa (se c'è o meno, amen).

Deve essere robusto, duraturo, mantenibile.. Insomma, non deve lasciarmi a piedi dal punto di vista HW o SW (a causa di cazzatine introdotte dai vari costruttori..).

Pensavo al XPS 15, ma tra il fatto che non è così tanto configurabile in fase di acquisto e il fatto che sento di tanti che hanno avuto varie rogne, non so cosa pensare. Per questo, diciamo che ora sto ragionando seguendo questi punti:

- XPS 15: mi attrae perchè sembra ben bilanciato, è portabile (comunque può sempre far comodo) ma poco personalizzabile all'acquisto e mi spaventano tutte le rogne di cui si legge oltre alla garanzia (è affidabile? mah..);
- Santech C67: lo personalizzo come voglio, mi arriva pronto, senza bloatware, posso aggiungerci un disco sata se voglio, 3 anni di garanzia pick-up e return, leggo ovunque del fatto che sono serissimi ma non ho mai avuto un Santech per cui aspetto opinioni;
- Raiontech (quale?): siamo ai livelli di santech, riguardo serietà, garanzia ecc..?
- Workstation enterprise Dell o Thinkpad: considerando che non mi serve un ultraportatile, pensavo ad una workstation del genere sempre con le caratteristiche di cui sopra. Sono aperto a consigli.

Diciamo che forse il Santech è l'opzione che mi stuzzica di più.. A parte essere un'azienda molto seria, la garanzia, la personalizzazione, sarebbe quello di più vecchio stampo, con la possibilità di aprirlo, pulirlo, mantenerlo nel migliore dei modi MA non ne ho mai toccato uno con mano.

Le altre opzioni (ad eccezione di Raiontech) sarebbero più "standard", se mi passate il termine, e forse più curate dal punto di vista estetico e per altri aspetti minori (non che sia eccessivamente importante).

Budget sui 2000, poco più se ne vale davvero la pena.

Grazie a tutti!
 
Dell Alienware m15 ?
Grazie per l'indicazione.. Ma sinceramente non mi ispira per molti motivi tra cui il lato estetico (non lo voglio bello, ma decente, se devo presentarmi davanti a clienti ecc..). Diciamo che escluderei laptop appariscenti e conditi di bloatware, cerco appunto un portatile che punti di più al lato professionale, a partire dalla costruzione per finire con la qualità..

Anche se ti dirò, riguardandolo bene non è così malvagio.. Peccato per le combinazioni un po' insulse per lo storage e altre piccole cose, ma lo tengo in considerazione!
 
Ultima modifica:
Grazie per l'indicazione.. Ma sinceramente non mi ispira per molti motivi tra cui il lato estetico (non lo voglio bello, ma decente, se devo presentarmi davanti a clienti ecc..). Diciamo che escluderei laptop appariscenti e conditi di bloatware, cerco appunto un portatile che punti di più al lato professionale, a partire dalla costruzione per finire con la qualità..

Anche se ti dirò, riguardandolo bene non è così malvagio.. Peccato per le combinazioni un po' insulse per lo storage e altre piccole cose, ma lo tengo in considerazione!

Asus ux580 ?
Lenovo X1 carbon ?
 
Il modello che mi hai indicato è disponibile solo con il trackpad-display? Perchè francamente mi sembra solo una possibile fonte di rogne, per il mio utilizzo (tastiera e mouse wireless la maggior parte del tempo..)

Con il trackpad display è la serie zenbook pro.
Se stai cercando la cpu esacore, della serie zenbook, la pro è l'unico sottomodello a equipaggiarla.
Se ti basta invece la quad core i7 8550u, puoi anche andare sul x433un come compatti, o anche sui zenbook S.
16gb è il max che gli puoi montare però, hanno le ram bloccate.
Se non hai urgenza, io aspetterei che il nuovo dell xps 15(modello ces 2019) raggiunga gli scaffali.
Se vuoi risparmiare e non ti serve il più compatto possibile, la serie asus vivobook pro può raggiungere i 32gb e monta l'esacore, mi pare si trovi sui 1000-1100.
 
Il modello che mi hai indicato è disponibile solo con il trackpad-display? Perchè francamente mi sembra solo una possibile fonte di rogne, per il mio utilizzo (tastiera e mouse wireless la maggior parte del tempo..)
Perché rogne ?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
 
Perché rogne ?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Perchè mi figuro già scenari di malfunzionamento dovuti a driver/aggiornamenti di windows ecc.. Se posso evitare certi orpelli che sinceramente reputo superflui, tanto meglio, tutto qua! :sisi:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Con il trackpad display è la serie zenbook pro.
Se stai cercando la cpu esacore, della serie zenbook, la pro è l'unico sottomodello a equipaggiarla.
Se ti basta invece la quad core i7 8550u, puoi anche andare sul x433un come compatti, o anche sui zenbook S.
16gb è il max che gli puoi montare però, hanno le ram bloccate.
Se non hai urgenza, io aspetterei che il nuovo dell xps 15(modello ces 2019) raggiunga gli scaffali.
Se vuoi risparmiare e non ti serve il più compatto possibile, la serie asus vivobook pro può raggiungere i 32gb e monta l'esacore, mi pare si trovi sui 1000-1100.
Se parli dell'N580 lo sto considerando, anche se le porte USB2.0 e la qualità costruttiva che percepisco (tastiera, trackpad ecc.. del mio UX303UB non mi fanno gridare al miracolo..) mi fanno un po' storcere il naso.. Ma lo tengo in lista se il budget si dovesse abbassare!
 
Perchè mi figuro già scenari di malfunzionamento dovuti a driver/aggiornamenti di windows ecc.. Se posso evitare certi orpelli che sinceramente reputo superflui, tanto meglio, tutto qua! :sisi:
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Se parli dell'N580 lo sto considerando, anche se le porte USB2.0 e la qualità costruttiva che percepisco (tastiera, trackpad ecc.. del mio UX303UB non mi fanno gridare al miracolo..) mi fanno un po' storcere il naso.. Ma lo tengo in lista se il budget si dovesse abbassare!

Mah stai tranquillo, tanto può essere usato tranquillamente come normale touchpad
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top