Ho atteso a scrivere questa recensione perchè volevo provare il portatile per avere un quadro completo.
Alla fine ,come avevo scritto, ho acquistato
-------------------------
RaionBook N3c
http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/home_office/raionbook-n3c/
Processore:
INTEL MOBILE i7-8750HQ 6 CORE 9MB Cache 2.2 GHz Turbo 4.1 GHz
Pasta Termica:
Pasta Termica Noctua NT-H1 CPU-VGA
Display:
17.3" LED FULL HD IPS (1920x1080) 16:9 panel Matte
Scheda Video:
Nvidia GeForce GTX1050 4GB GDDR5 DirectX 12.1
Memoria Ram:
32gb (2x16) DDR4 2400mhz SO-DIMM CL4
SSD (M.2):
1TB Samsung 970 EVO NVMe (Fino a 3400MB/sR | 2500 MB/sW)
Modulo WIFI:
Killer 1550 Wireless AC Gaming 802.11AC + Bluetooth 5.0
--------------------------------
Desideravo un portatile che mi consentisse di lavorare senza compromessi in qualsiasi luogo che non fosse in
mobilità assoluta. (Attualmente sto scrivendo dalla Tunisia)
Non ero interessato a un portatile che mi consentisse di lavorare in treno o su una pancina ma a un oggetto che potessi piazzare n un luogo (casa/ufficio)
In realtà, anche se un 17 pollici, alla fine si porta in giro senza problemi e l'ho utilizzato anche in aereoporto e in aereo.
Il passaggio dal fisso al notebook (monitor 4k 27'' a full hd 17'') ha richiesto qualche giorno di abitudine ma allo stato attuale, dopo 15 giorni di utilizzo, sono produttivo come sul fisso.
Il portatile è stato testato sia con macchine virtuali che con photoshop senza riscontrare rallentamenti.
Ho fatto girare anche the witcher3 con qualità alta in full hd senza riscrontrare problemi.
In linea di massima io sono molto soddisfato dell'acquisto. Se proprio devo trovargli un difetto sono le casse acustiche che fanno abbastanza pena ma per il resto va da dio in tutte le situazioni e non scalda quasi mai.
Con the witcher3 le ventole cominciano da girare più forte ovviamente ma se escludiamo i videogiochi è praticamente sempre silenzioso con le ventole al minimo.
Ovviamente l'autonomia non è il massimo visto che ha 32gb di ram e un 17'' ma 3/4 ore per ora le tiene tranqillamente cercado di risparmiare energia.
Lato estetico è un portatile piuttosto anonimo ma non è necessriamente un difetto. Sopratutto se si va in certe zone.
In conclusione è un portatile di sostanza senza fronzoli o fighettume superfluo che consiglio sicuramente.
Nota a margine.
Nel portatile ho installato in dual boot win10/Ubuntu 18.10
Con ubuntu ho avuto qualche problemino iniziale ma tutte le periferiche vengono viste senza problemi.
Ciao
Andrea