PROBLEMA notebook HP che si spegne da solo

Pubblicità

silver57

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
2
Punteggio
23
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi a risolvere questo problema.

Ho un notebook HP con windows 10 pro 64b ormai fuori garanzia che in media una volta alla settimana, ma è capitato anche due volte in un giorno, senza un motivo apparente si spegne e si riaccende facendo tutto da solo. Succede praticamente da sempre, non l'ho mandato a riparare immaginando che nessun laboratorio tiene in osservazione un pc per una settimana per vedere se si spegne davvero. Non è un problema di temperatura, una volta è successo mentre era in standby. Non dipende neppure dalla batteria, lo utilizzo quasi sempre collegato alla rete elettrica. Il visualizzatore eventi segnala solo la riaccensione dopo uno spegnimento irregolare con un critical error 41, evidentemente il problema provoca lo spegnimento immediato che non viene rilevato dal S.O.
A volte il riavvio immediato dopo lo spegnimento non va a buon fine perché non trova il boot device, spegnendolo e poi riaccendendolo va tutto a posto. Facendo girare il sistema di autodiagnosi (dischi, ram, etc.) non trova nulla di anormale. Non dipende dal S.O. che ho reinstallato, quindi neanche virus, drivers aggiornati... non so più cosa pensare. Qualcuno ha qualche idea?
 
Grazie per la risposta, ho scaricato ed installato tempo fa tutti gli aggiornamenti che ho trovato sul sito HP. Ci sono tornato questa mattina ma il server hp mi dice che non ci sono aggiornamenti disponibili.
 
Grazie per la risposta, ho scaricato ed installato tempo fa tutti gli aggiornamenti che ho trovato sul sito HP. Ci sono tornato questa mattina ma il server hp mi dice che non ci sono aggiornamenti disponibili.


Prova a disabilitare il riavvio rapido, perchè può dare fastidio al boot e inoltre non serve a nulla visto che già con gli SSD Sata è veloce, figuriamoci con gli SSD M.2. Una volta disabilitato non dovrebbe più darti fastidio, visto che sia HP e Dell adesso sulle loro macchine è disattivato di default, come Asus e MSI sconsigliano l'attivazione del ravvio rapido. Prova.

Disattiva anche il VSS "copia shadow di windows" dal registro eventi di windows, perchè ogni volta che installi qualcosa di nuovo o fai aggiornamenti, crea una copia di backup che però molte volte non va a buon fine creando crash e freeze oppure riavvii involontari.




Buona giornata.
 
Grazie mille per il suggerimento che ho già messo in pratica. Non capisco però come possa l'avvio rapido causare lo spegnimento improvviso del notebook. A volte succede mentre sto lavorando magari con un editor di testi oppure mentre è in standby. Per quanto riguarda l'installazione di aggiornamenti ho disattivato ogni automatismo quindi non fa nulla senza che io lo sappia e non è mai successo che si spegnesse prima durante o dopo un tentativo di aggiornamento. Ho l'impressione che il problema possa dipendere da un malfunzionamento hw altrimenti da qualche parte dovrei trovare traccia di qualcosa che ha arrestato windows. Ho pensato anche a qualche driver difettoso ma mi sono limitato a reinstallare il S.O. Il registro eventi di windows non registra nulla di anormale salvo la riaccensione dopo uno spegnimento anomalo, questo mi fa pensare ad un problema a monte del S.O. ma non ho idea di come fare per indagare oltre...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top