Notebook Gaming budget massimo 1200

Pubblicità

TeddyMjT

Utente Attivo
Messaggi
200
Reazioni
25
Punteggio
38
Ciao a tutti, giorni fa ho cominciato ad interessarmi all'acquisto di un notebook da gaming che possa durarmi qualche anno.
Inizialmente ho preso in considerazione lo xiaomi notebook gaming ma il fatto che mi sarebbe arrivato dall'altra parte del mondo, di avere windows in cinese e altre cose ho preferito aspettare.
Per fine anno vorrei regalarmene uno, ormai visto il budget ho preso in considerazione questi modelli:
ACER Nitro 5 AN515-52-79ML (1199 euro mw)

MSI Gaming GV62 (1180 amazon venditore terzo)

Asus GL703GE-GC033T (1196 amazon venditore terzo)

Asus Rog Strix GL703GM (1128 amazon venditore terzo)

Bene o male i pc a livello di hardware si equivalgono (qualcuno ha 8750, qualcuno la gtx1060 e qualcuno 16gb di ram), tenendo conto che giocherei più che altro ai gestionali e qualche gioco che non posso giocare sulla ps4, cosa mi consigliereste? quale ha il sistema di dissipazione "migliore"?
Come funziona il venditore terzo di amazon? ho le stesse garanzie?
grazie a tutti

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti, giorni fa ho cominciato ad interessarmi all'acquisto di un notebook da gaming che possa durarmi qualche anno.
Inizialmente ho preso in considerazione lo xiaomi notebook gaming ma il fatto che mi sarebbe arrivato dall'altra parte del mondo, di avere windows in cinese e altre cose ho preferito aspettare.
Per fine anno vorrei regalarmene uno, ormai visto il budget ho preso in considerazione questi modelli:
ACER Nitro 5 AN515-52-79ML (1199 euro mw)

MSI Gaming GV62 (1180 amazon venditore terzo)

Asus GL703GE-GC033T (1196 amazon venditore terzo)

Asus Rog Strix GL703GM (1128 amazon venditore terzo)

Bene o male i pc a livello di hardware si equivalgono (qualcuno ha 8750, qualcuno la gtx1060 e qualcuno 16gb di ram), tenendo conto che giocherei più che altro ai gestionali e qualche gioco che non posso giocare sulla ps4, cosa mi consigliereste? quale ha il sistema di dissipazione "migliore"?
Come funziona il venditore terzo di amazon? ho le stesse garanzie?
grazie a tutti

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Io onestamente preferisco sopperire alle difficoltà dello Xiaomi e prenderlo. Molto più forte di hardware, con possibilità di ampliare con un altro SSD e altra RAM, una 1060 e una gran sistema di dissipazione. Mi ha convinto proprio Manuel Ferrari, alla tastiera si fa l'abitudine e per Windows cinese si formatta, come è consigliato da tutti fare con qualsiasi computer. Per il resto è un pc fantastico, ho letto recensioni e visto video che mi hanno convinto perché anche io ero indirizzato verso msi o Rog, ma ad un prezzo minore prendo un notebook incantevole. Inoltre viene da un magazzino in Spagna se lo ordini da Gearbest

Inviato da PRO 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Io onestamente preferisco sopperire alle difficoltà dello Xiaomi e prenderlo. Molto più forte di hardware, con possibilità di ampliare con un altro SSD e altra RAM, una 1060 e una gran sistema di dissipazione. Mi ha convinto proprio Manuel Ferrari, alla tastiera si fa l'abitudine e per Windows cinese si formatta, come è consigliato da tutti fare con qualsiasi computer. Per il resto è un pc fantastico, ho letto recensioni e visto video che mi hanno convinto perché anche io ero indirizzato verso msi o Rog, ma ad un prezzo minore prendo un notebook incantevole. Inoltre viene da un magazzino in Spagna se lo ordini da Gearbest

Inviato da PRO 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
la 1060 ce l'ha anche l'acer e uno dei due asus, hdd e ram possono essere ampliati anche in questi portatili. Onestamente l'unica cosa dove sembra migliore lo xiaomi è lo schermo, ma andando solo a giocare a qualche gioco manageriale posso anche chiudere un'occhio.
Per questo motivo chiedevo qual'era tra quelli elencati il migliore (sapendo che lo xiaomi forte del vecchio prezzo 1067 euro era il migliore)

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
 
la 1060 ce l'ha anche l'acer e uno dei due asus, hdd e ram possono essere ampliati anche in questi portatili. Onestamente l'unica cosa dove sembra migliore lo xiaomi è lo schermo, ma andando solo a giocare a qualche gioco manageriale posso anche chiudere un'occhio.
Per questo motivo chiedevo qual'era tra quelli elencati il migliore (sapendo che lo xiaomi forte del vecchio prezzo 1067 euro era il migliore)

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Verso natale lo Xiaomi dovrebbe scendere di nuovo allo stesso prezzo di prima. Inoltre devi valutare il sistema di raffreddamento e la durata della batteria, e l'Acer per questi fattori lo escluderei a priori

Inviato da PRO 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ciao a tutti, giorni fa ho cominciato ad interessarmi all'acquisto di un notebook da gaming che possa durarmi qualche anno.
Inizialmente ho preso in considerazione lo xiaomi notebook gaming ma il fatto che mi sarebbe arrivato dall'altra parte del mondo, di avere windows in cinese e altre cose ho preferito aspettare.
Per fine anno vorrei regalarmene uno, ormai visto il budget ho preso in considerazione questi modelli:
ACER Nitro 5 AN515-52-79ML (1199 euro mw)

MSI Gaming GV62 (1180 amazon venditore terzo)

Asus GL703GE-GC033T (1196 amazon venditore terzo)

Asus Rog Strix GL703GM (1128 amazon venditore terzo)

Bene o male i pc a livello di hardware si equivalgono (qualcuno ha 8750, qualcuno la gtx1060 e qualcuno 16gb di ram), tenendo conto che giocherei più che altro ai gestionali e qualche gioco che non posso giocare sulla ps4, cosa mi consigliereste? quale ha il sistema di dissipazione "migliore"?
Come funziona il venditore terzo di amazon? ho le stesse garanzie?
grazie a tutti

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Vai sul GL703GM … ha le heatpipes separate … finalmente … più fresco … più veloce … ah ah ah … ;)
 
Vai sul GL703GM … ha le heatpipes separate … finalmente … più fresco … più veloce … ah ah ah … ;)
Quindi anche se il processore è un 8300 va bene lo stesso? Lo schermo sembra essere di un altro livello (144hz). La ram basta prendere un secondo banco e si passa ai 16 in nn dual channel
In caso potreste linkarlo?

Inviato da PRO 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Asus Rog Strix GL703GM-E5189T Notebook con Monitor 17,3" Fhd Ips LED 144Hz, Intel Core I5-8300H, RAM 8 GB DDR4, 1 TB Fire Cuda, SSD 128 GB https://www.amazon.it/dp/B07G44YVXQ/?tag=tomsforum-21

Eccolo qui. Venduto e spedito da Amazon viene 1249, da terzi 1124....Sono veramente combattuto

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
 
Quindi anche se il processore è un 8300 va bene lo stesso? Lo schermo sembra essere di un altro livello (144hz). La ram basta prendere un secondo banco e si passa ai 16 in nn dual channelAsus Rog Strix GL703GM-E5189T Notebook con Monitor 17,3" Fhd Ips LED 144Hz, Intel Core I5-8300H, RAM 8 GB DDR4, 1 TB Fire Cuda, SSD 128 GB https://www.amazon.it/dp/B07G44YVXQ/?tag=tomsforum-21

Eccolo qui. Venduto e spedito da Amazon viene 1249, da terzi 1124....Sono veramente combattuto

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Ah ma è un 17 pollici, troppo grande per ciò che devo fare, nonostante il mio scopo è identico al tuo, cioè giichi gestionali, studio e grafica. Credo allora di andare sullo Xiaomi

Inviato da PRO 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
ci hai già acquistato da questo sito? dici che l'8300 non sarà limitante nei prossimi anni?

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Sì … ho già fatto acquisti lì … :ok: … eventualmente contattali per avere la certezza sulla disponibilità e sui tempi di consegna … :sisi:
Guarda … quell'i5 8300H di 8^ gen. è più veloce del mio i7 7700HQ Kaby Lake della passata generazione ... e t'assicuro che con quell'i7 ci ho fatto di tutto e ancora oggi va alla grandissima … per il gaming l'8300H è perfetto … ;)

 
Quindi anche se il processore è un 8300 va bene lo stesso? Lo schermo sembra essere di un altro livello (144hz). La ram basta prendere un secondo banco e si passa ai 16 in nn dual channelAsus Rog Strix GL703GM-E5189T Notebook con Monitor 17,3" Fhd Ips LED 144Hz, Intel Core I5-8300H, RAM 8 GB DDR4, 1 TB Fire Cuda, SSD 128 GB https://www.amazon.it/dp/B07G44YVXQ/?tag=tomsforum-21

Eccolo qui. Venduto e spedito da Amazon viene 1249, da terzi 1124....Sono veramente combattuto

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Questo è piuttosto ottimo, non quanto lo Xiaomi ma comunque essendo amazon è una differenza "giustificabile"
 
visto che siete entrambi molto disponibili, e vi ringrazio, potrei prendere il modello con 8750 e 16gb di ram a 1200 euro. Purtroppo è il 15.6 pollici, il sistema di dissipazione funziona nello stesso modo? vale la pena per 200 euro anche se è un po più piccolo?
Questo è piuttosto ottimo, non quanto lo Xiaomi ma comunque essendo amazon è una differenza "giustificabile"
Sì … ho già fatto acquisti lì … :ok: … eventualmente contattali per avere la certezza sulla disponibilità e sui tempi di consegna … :sisi:
Guarda … quell'i5 8300H di 8^ gen. è più veloce del mio i7 7700HQ Kaby Lake della passata generazione ... e t'assicuro che con quell'i7 ci ho fatto di tutto e ancora oggi va alla grandissima … per il gaming l'8300H è perfetto … ;)


Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top