Notebook e fotografia, dubbio tra questi. Un consiglio?

Pubblicità

Dalberto

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
19
Ciao a tutti! Sono nuovo nel forum...

Ho bisogno di acquistare urgentemente un notebook principalmente per navigare e utilizzare i software di office (per lavoro e studio), ma vorrei anche poter visualizzare e ritoccare un po' alcune fotografie (raw e jpeg) con photoshop e ogni tanto fare qualche piccolo video-montaggio (non a livello professionale o continuativo, per questo in futuro farò un investimento su desktop diverso).

Ho un budget di massimo €1000 ma sono entrato nel "pallone" poichè, girando 3 negozi, alcuni mi hanno consigliato di investire sul processore, altri sulla scheda video e per finire c'è anche chi mi ha detto di lasciar perdere se non si spendono almeno €1800 per macchine potenti.
icon_confused.gif


Che mi dite? Mi aiutate per favore, anche perchè vedo che i codici dei processori a volte sono diverse, etc... insomma non sono un esperto.
help.gif


Da profano avrei trovato questi però se ci sono altri prodotti in commercio segnalatemeli pure. Fino a €1000 ci arrivo

HP CX0014NL
Windows 10 Home 64
Intel® Core™ i7-8550U (frequenza base 1,8 GHz, fino a 4 GHz con tecnologia Intel® Turbo Boost, 8 MB di cache, 4 core)
Schermo FHD 39,6 cm (15,6") (1920 x 1080)
8 GB di SDRAM - Tastiera Retroilluminata Bianca
SSD 128 GB PCIe® NVMe™ M.2 + SATA da 1 TB
Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® GTX 1050 (2 GB GDDR5 dedicated)

HP CX0996NL
Windows 10 Home 64
Intel® Core™ i7-8550U (frequenza base 1,8 GHz, fino a 4 GHz con tecnologia Intel® Turbo Boost, 8 MB di cache, 4 core)
Schermo FHD 39,6 cm (15,6") (1920 x 1080) IPS antiriflesso retroilluminazione WLED
8 GB di SDRAM
SSD 125 + SATA 1TB
Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® GTX 1050 (2 GB GDDR5 dedicated)

HP CX0001NL
Windows 10 Home 64
Intel® Core™ i7-8750H
Schermo Full HD da 39,6 cm (15,6") (1920 x 1080)
8 GB di SDRAM - Tastiera Retroilluminata Verde
128 GB di storage SSD + 1 TB HDD
NVIDIA® GeForce® GTX 1050 (4 GB di GDDR5 dedicata)


ACER ASPIRE 7 - A717-72G
Windows 10 Home 64-bit
Processore Intel® Core™ i5-8300H Quad-core 2,30 GHz 43,9 cm (17,3")
Full HD (1920 x 1080) 16:9 IPS
8 GB DDR4 RAM Memory 1 TB HDD, 128 GB SSD
NVIDIA® GeForce® GTX 1050 con 4 GB Memoria Dedicata

Grazie mille a tutti e buon fine settimana
icon_smile.gif
icon_smile.gif
icon_smile.gif
 
Ciao a tutti! Sono nuovo nel forum...

Ho bisogno di acquistare urgentemente un notebook principalmente per navigare e utilizzare i software di office (per lavoro e studio), ma vorrei anche poter visualizzare e ritoccare un po' alcune fotografie (raw e jpeg) con photoshop e ogni tanto fare qualche piccolo video-montaggio (non a livello professionale o continuativo, per questo in futuro farò un investimento su desktop diverso).

Ho un budget di massimo €1000 ma sono entrato nel "pallone" poichè, girando 3 negozi, alcuni mi hanno consigliato di investire sul processore, altri sulla scheda video e per finire c'è anche chi mi ha detto di lasciar perdere se non si spendono almeno €1800 per macchine potenti.
icon_confused.gif


Che mi dite? Mi aiutate per favore, anche perchè vedo che i codici dei processori a volte sono diverse, etc... insomma non sono un esperto.
help.gif


Da profano avrei trovato questi però se ci sono altri prodotti in commercio segnalatemeli pure. Fino a €1000 ci arrivo

HP CX0014NL
Windows 10 Home 64
Intel® Core™ i7-8550U (frequenza base 1,8 GHz, fino a 4 GHz con tecnologia Intel® Turbo Boost, 8 MB di cache, 4 core)
Schermo FHD 39,6 cm (15,6") (1920 x 1080)
8 GB di SDRAM - Tastiera Retroilluminata Bianca
SSD 128 GB PCIe® NVMe™ M.2 + SATA da 1 TB
Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® GTX 1050 (2 GB GDDR5 dedicated)

HP CX0996NL
Windows 10 Home 64
Intel® Core™ i7-8550U (frequenza base 1,8 GHz, fino a 4 GHz con tecnologia Intel® Turbo Boost, 8 MB di cache, 4 core)
Schermo FHD 39,6 cm (15,6") (1920 x 1080) IPS antiriflesso retroilluminazione WLED
8 GB di SDRAM
SSD 125 + SATA 1TB
Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® GTX 1050 (2 GB GDDR5 dedicated)

HP CX0001NL
Windows 10 Home 64
Intel® Core™ i7-8750H
Schermo Full HD da 39,6 cm (15,6") (1920 x 1080)
8 GB di SDRAM - Tastiera Retroilluminata Verde
128 GB di storage SSD + 1 TB HDD
NVIDIA® GeForce® GTX 1050 (4 GB di GDDR5 dedicata)


ACER ASPIRE 7 - A717-72G
Windows 10 Home 64-bit
Processore Intel® Core™ i5-8300H Quad-core 2,30 GHz 43,9 cm (17,3")
Full HD (1920 x 1080) 16:9 IPS
8 GB DDR4 RAM Memory 1 TB HDD, 128 GB SSD
NVIDIA® GeForce® GTX 1050 con 4 GB Memoria Dedicata

Grazie mille a tutti e buon fine settimana
icon_smile.gif
icon_smile.gif
icon_smile.gif
Il terzo citato monta una cpu molto superiore alle altre . Ma consideri di acquistare solo in shop fisici on anche e-commerce ?

Diciamo che per il tuo utilizzo non bisogna focalizzarsi principalmente su un componente ma su una buona via di mezzo.
È indifferente il peso della macchina?
 
Per il tuo utilizzo è importantissimo che lo schermo abbia il 99% dell'srgb e che abbia una buona calibrazione di fabbrica.

Un i5 u già fa girare tranquillamente Photoshop poi ovvio più filtri metti alle foto più ci vorrà per elaborarle, ma ripeto il tuo principale obiettivo è trovare un notebook con ottimo schermo
 
No, l'uso principale non è quello, si deve sempre prendere qualcosa di bilanciato
Certo che deve essere bilanciato, difficile trovare un pc con ottimo schermo che dentro ha componenti scadenti dato che gli schermi ottimi di solito li mettono sulla fascia alta.

Resta il fatto che io non mi azzarderei a ritoccare foto se non avessi almeno la copertura sRGB su uno schermo con buona gamma e poca deviazione, perché andrei a modificare le foto che poi su altri schermi calibrati o quando stampate poi sarebbero diverse da come le vedo io sul pc da cui le modifico
 
Certo che deve essere bilanciato, difficile trovare un pc con ottimo schermo che dentro ha componenti scadenti dato che gli schermi ottimi di solito li mettono sulla fascia alta.

Non sempre :patpat:

Resta il fatto che io non mi azzarderei a ritoccare foto se non avessi almeno la copertura sRGB su uno schermo con buona gamma e poca deviazione, perché andrei a modificare le foto che poi su altri schermi calibrati o quando stampate poi sarebbero diverse da come le vedo io sul pc da cui le modifico

Allora non devi proprio valutare i notebook hahahaha
 
Certo che deve essere bilanciato, difficile trovare un pc con ottimo schermo che dentro ha componenti scadenti dato che gli schermi ottimi di solito li mettono sulla fascia alta.

Resta il fatto che io non mi azzarderei a ritoccare foto se non avessi almeno la copertura sRGB su uno schermo con buona gamma e poca deviazione, perché andrei a modificare le foto che poi su altri schermi calibrati o quando stampate poi sarebbero diverse da come le vedo io sul pc da cui le modifico
Però bisogna chiedere all'OP se :
1)manderà in stampa le immagini oppure le utilizzerà solo per visualizzazione su supporti digitali
2) se la prima condizione fosse vera: bisogna chiedere a quale centro manderà in stampa le immagini, per determinare se necessita anche di una buona copertura AdobeRGB del pannello .

Ma su questa fascia di prezzo non trovi nulla di così equilibrato
 
Ciao a tutti ragazzi! Grazie per i vostri interventi.... io non so proprio come valutare uno schermo 99% srgb e calibrazione....

Per Gaeta51: "si! valuto anche acquisti on-line, altre marche e il peso non è importante. Dovrei trovare il miglior compromesso, ma il fatto di non essere esperto mi limita nell'assegnare la priorità a certe componenti anziché altre."
 
Ciao a tutti ragazzi! Grazie per i vostri interventi.... io non so proprio come valutare uno schermo 99% srgb e calibrazione....

Per Gaeta51: "si! valuto anche acquisti on-line, altre marche e il peso non è importante. Dovrei trovare il miglior compromesso, ma il fatto di non essere esperto mi limita nell'assegnare la priorità a certe componenti anziché altre."
Il laptop che monta un display migliore su questa fascia di prezzo è il PS42 di MSI ,però perde molto in prestazioni rispetto a quelli citati da te
 
Leggendo adesso su internet, a proposito delle sigle dei processori, se non sbaglio penso di aver capito che la sigla H identifichi il processore con prestazioni grafiche più potenti che abbinate poi alla GTX porta a prestazioni globali migliori. Ho letto anche il significato della sigla dei processori, ma a parte la generazione e la quantità di core, il numero che segue più è alto e più veloce sarà il processore? Per esempio: un i7-8550U sarà più lento di un i7-8565U giusto?

Con un budget di €1000 trovo più o meno sempre le stesse combinazioni e di più non posso ovviamente pretendere.
A questo punto penso che dovrò orientarmi sulla combinazione processore i7 e una scheda gratica GTX e optare per HP, Asus o Acer - la DELL e la MSI costano molto di più per le stesse prestazioni. Sto deliranto o inizio a capire qualcosa ?? :varie13: :)

Ho trovato questo ACER a sconto €1000.

Aspire 7 Notebook | A717-72G | Nero
  • Windows 10 Home 64-bit
  • Processore Intel® Core™ i7-8750H Hexa-core 2,20 GHz
  • 43,9 cm (17,3") Full HD (1920 x 1080) 16:9 IPS
  • 8 GB DDR4 RAM Memory
  • 1 TB HDD, 128 GB SSD
  • NVIDIA® GeForce® GTX 1050 con 4 GB Memoria Dedicata
L'unica cosa che mi preoccupa di questo è il fatto di non poterlo vedere dal vero e non sapere se avrà lo schermo tipo "lucido/brillante" che riflette tutte le luci.
 
Leggendo adesso su internet, a proposito delle sigle dei processori, se non sbaglio penso di aver capito che la sigla H identifichi il processore con prestazioni grafiche più potenti che abbinate poi alla GTX porta a prestazioni globali migliori. Ho letto anche il significato della sigla dei processori, ma a parte la generazione e la quantità di core, il numero che segue più è alto e più veloce sarà il processore? Per esempio: un i7-8550U sarà più lento di un i7-8565U giusto?

Con un budget di €1000 trovo più o meno sempre le stesse combinazioni e di più non posso ovviamente pretendere.
A questo punto penso che dovrò orientarmi sulla combinazione processore i7 e una scheda gratica GTX e optare per HP, Asus o Acer - la DELL e la MSI costano molto di più per le stesse prestazioni. Sto deliranto o inizio a capire qualcosa ?? :varie13: :)

Ho trovato questo ACER a sconto €1000.

Aspire 7 Notebook | A717-72G | Nero
  • Windows 10 Home 64-bit
  • Processore Intel® Core™ i7-8750H Hexa-core 2,20 GHz
  • 43,9 cm (17,3") Full HD (1920 x 1080) 16:9 IPS
  • 8 GB DDR4 RAM Memory
  • 1 TB HDD, 128 GB SSD
  • NVIDIA® GeForce® GTX 1050 con 4 GB Memoria Dedicata
L'unica cosa che mi preoccupa di questo è il fatto di non poterlo vedere dal vero e non sapere se avrà lo schermo tipo "lucido/brillante" che riflette tutte le luci.

1000 sono un po troppi secondo me per quello
 
Leggendo adesso su internet, a proposito delle sigle dei processori, se non sbaglio penso di aver capito che la sigla H identifichi il processore con prestazioni grafiche più potenti che abbinate poi alla GTX porta a prestazioni globali migliori. Ho letto anche il significato della sigla dei processori, ma a parte la generazione e la quantità di core, il numero che segue più è alto e più veloce sarà il processore? Per esempio: un i7-8550U sarà più lento di un i7-8565U giusto?

Con un budget di €1000 trovo più o meno sempre le stesse combinazioni e di più non posso ovviamente pretendere.
A questo punto penso che dovrò orientarmi sulla combinazione processore i7 e una scheda gratica GTX e optare per HP, Asus o Acer - la DELL e la MSI costano molto di più per le stesse prestazioni. Sto deliranto o inizio a capire qualcosa ?? :varie13: :)

Ho trovato questo ACER a sconto €1000.

Aspire 7 Notebook | A717-72G | Nero
  • Windows 10 Home 64-bit
  • Processore Intel® Core™ i7-8750H Hexa-core 2,20 GHz
  • 43,9 cm (17,3") Full HD (1920 x 1080) 16:9 IPS
  • 8 GB DDR4 RAM Memory
  • 1 TB HDD, 128 GB SSD
  • NVIDIA® GeForce® GTX 1050 con 4 GB Memoria Dedicata
L'unica cosa che mi preoccupa di questo è il fatto di non poterlo vedere dal vero e non sapere se avrà lo schermo tipo "lucido/brillante" che riflette tutte le luci.
Che ne pensi di questo ? (display opaco)

Si, (anche se la differenza è quasi nulla ) l'8550u è più "lento" del 8565u
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top