Notebook con ventola cpu al massimo

Pubblicità

Paperino78

Utente Attivo
Messaggi
255
Reazioni
33
Punteggio
38
Ho un notebook modello sony vaio pcg-91112M che all'accensione ha sempre la ventola della cpu al massimo.

Le Domande che ho sono due.

1 - come posso testare la scheda madre e capire dove sta il problema?

2 - avendo questo difetto anche dopo aver smontato la cpu e cambiata la pasta termica correttamente può essere che il pc sia da buttare?

Grazie
 
Ho un notebook modello sony vaio pcg-91112M che all'accensione ha sempre la ventola della cpu al massimo.

Le Domande che ho sono due.

1 - come posso testare la scheda madre e capire dove sta il problema?

2 - avendo questo difetto anche dopo aver smontato la cpu e cambiata la pasta termica correttamente può essere che il pc sia da buttare?

Grazie
Ma quali sono le temperature?
Non vedo perché per un problema così banale dovresti buttare il PC..
 
Il problema è si banale ma avere la ventola della cpu sempre a palla e rumorosa, nonostante l'abbia anche cambiata con una nuova non è normale.
Le temperature sono nella media, 45 gradi circa più o meno, e la ventola che non riduce la velocità e quindi rimane fastidiosa sempre. Non penso che quando misero in vendita questo pc la ventola facesse tutto quel casino.
 
Il problema è si banale ma avere la ventola della cpu sempre a palla e rumorosa, nonostante l'abbia anche cambiata con una nuova non è normale.
Le temperature sono nella media, 45 gradi circa più o meno, e la ventola che non riduce la velocità e quindi rimane fastidiosa sempre. Non penso che quando misero in vendita questo pc la ventola facesse tutto quel casino.
Ma la ventola schizza al massimo all'accensione e poi si ferma oppure continua per tutto il suo utilizzo, pure su Windows?
 
Si sarà danneggiato qualche sensore nella mobo
Ecco, lo immagino anche io, visto che io sono del parere che tutto si può fare o almeno ci si prova, la domanda era proprio in quest'ottica, come posso fare per capire cosa si sia "rovinato"? Ho bisogno degli strumenti particolari? Conviene portare il pc in un centro assistenza e farsi dire qual'è il problema? Posso capirlo anche in modo autodidatta?

C'è da dire che il pc l'ho smontato completamente, ed intendo proprio nel vero senso della parola in quanto ho cambiato ventola, tastiera e qualcos'altro. Ma la scheda madre è rimasta la stessa, e ovviamente anche il rumore.
 
Ecco, lo immagino anche io, visto che io sono del parere che tutto si può fare o almeno ci si prova, la domanda era proprio in quest'ottica, come posso fare per capire cosa si sia "rovinato"? Ho bisogno degli strumenti particolari? Conviene portare il pc in un centro assistenza e farsi dire qual'è il problema? Posso capirlo anche in modo autodidatta?

C'è da dire che il pc l'ho smontato completamente, ed intendo proprio nel vero senso della parola in quanto ho cambiato ventola, tastiera e qualcos'altro. Ma la scheda madre è rimasta la stessa, e ovviamente anche il rumore.
È difficile capire cosa sì e danneggiato... di solito si cambia la mobo e chi si è visto si è visto..
 
Visto tutta la difficoltà nel smontare e capire qual è il problema sono d'accordo anch'io che bisognerebbe cambiare la scheda madre ma il problema principale è che il Notebook è abbastanza vecchio e non riesco a trovare le parti di ricambio.
Ho avuto moltissima fortuna nel trovare un computer identico con alcune parti che mi servivano ma trovare una scheda madre compatibile è pressoché impossibile.

Vista la grande difficoltà nel testare la scheda madre Proverò a cercare un modello compatibile intanto ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato
 
Visto tutta la difficoltà nel smontare e capire qual è il problema sono d'accordo anch'io che bisognerebbe cambiare la scheda madre ma il problema principale è che il Notebook è abbastanza vecchio e non riesco a trovare le parti di ricambio.
Ho avuto moltissima fortuna nel trovare un computer identico con alcune parti che mi servivano ma trovare una scheda madre compatibile è pressoché impossibile.

Vista la grande difficoltà nel testare la scheda madre Proverò a cercare un modello compatibile intanto ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato
Di nulla, tienimi aggiornato su ogni minima cosa ,mi interessa questa discussione
 
Appena riesco a trovare una scheda madre adatta e ad un prezzo accettabile Farò i test anche se ci ho già speso un po' troppi soldi ma ormai è diventato quasi un discorso di principio in quanto il portatile è tenuto abbastanza bene ed è un 17 pollici
 
Il problema come sapevo è proprio la reperibilità dei pezzi di ricambio di questo pc e soprattutto dei Sony, visto che la Sony non produce quasi più pc, in diversi centri assistenza generalisti, che trattano pc usati nessuno ha in mano o si occupa dei Sony, le uniche alternative sono downgrade del bios, e chiaramente impostazioni di default dello stesso. Ma la seconda opzione l'ho già fatta e non ha dato risultati, la prima è più complicata in quanto sul sito della Sony non ci sono i bios vecchi. Quindi due soluzioni si prospettano all'orizzonte, porto in assistenza spendo soldi nel cercar di capire come fare per eliminare o ridurre la rumorosità, oppure me lo tengo così e userò le cuffiette, per la felicità di chi mi starà vicino, oppure ne comprerò un altro. La seconda opzione è quella reale.

Quindi non ci sono soluzioni magiche.

Grazie a tutti
 
Il problema come sapevo è proprio la reperibilità dei pezzi di ricambio di questo pc e soprattutto dei Sony, visto che la Sony non produce quasi più pc, in diversi centri assistenza generalisti, che trattano pc usati nessuno ha in mano o si occupa dei Sony, le uniche alternative sono downgrade del bios, e chiaramente impostazioni di default dello stesso. Ma la seconda opzione l'ho già fatta e non ha dato risultati, la prima è più complicata in quanto sul sito della Sony non ci sono i bios vecchi. Quindi due soluzioni si prospettano all'orizzonte, porto in assistenza spendo soldi nel cercar di capire come fare per eliminare o ridurre la rumorosità, oppure me lo tengo così e userò le cuffiette, per la felicità di chi mi starà vicino, oppure ne comprerò un altro. La seconda opzione è quella reale.

Quindi non ci sono soluzioni magiche.

Grazie a tutti
Il tecnico non è un mago, secondo me è meglio non spendergli soldi e lasciarlo così com'è..
È un difetto della mobo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top