Notebook Centrino 2...dove?

Pubblicità
ho trovato dei commenti su un altro forum su questo specifico modello:

jansan ha detto:
Salve ragazzi.

Ho preso un DV5 1033el a 1049€, il sinto tv non serve... costa due soldi un usb, lo stesso per il bluetooth. Il lettore di impronte è pericoloso... non sò bene come funziona... ma secondo me un taglietto alla mano e non accendi il pc. Il blueray... visto che tutti scaricano roba a che serve? Un domani per i software... 5 dvd o un blueray... come è accaduto in passato (sempre che le macchine saranno in grado di far fronte in tempi ragionevoli a quei volumi di dati... in tal caso vi comprerete un nuovo pc).

Provengo dal mondo desktop ma i pc li vendevo fino a poco tempo fa vediamo la macchina:

Telaio: ottimo, esteticamente gradevole ed elegante, non è un ultraportatile ma ingombro nella media, silenziosita ottima, apparte il suono prodotto dall'unita ottica quando questa è in funzione. Le temperature aumentano se fate lavorare la macchina, ma non in maniera allarmante. Belli i tasti a sfioramento ed i led biachi annessi.

Monitor: provengo dai crt ma per essere un lcd è molto bello... se orientato correttamente. Decisamente luminoso e nitido, credo comunque che consumi parecchio.

Audio: sufficente... si sente discretamente ma procuratevi ilmeno un 2.1 decente per i film.

Touchpad: ottimo, elegante funzionale e preciso con tanto di scroll.

Tastiera: non è logitech ma anche uno scrittore ci può lavorare bene, soprattutto uno scrittore, visto che il contrasto grigio/nero dei tasti non ne aiuta la corretta l'individuazione, ma se volte un pc da fighetto questo è!

Cpu: t9400 velocissima, leggetevi i bech è la migliore sui notebook per comuni mortali lasciate stare il resto. Mai rinunciare ad una goccia di potenza di calcolo.

Vga: di nuovo... per noi comuni mortali la geffo 9600 è spettacolare... scalda un pochino durante l'attività videoludica... ma se per voi è un problema non giocate con i notebook

Unità ottica: un pochino rumorosa, ma non credo starete sempre a leggere cd, comunque è dotata di lightscribe.

Ram: 4gb vanno bene per tutto...

HD: provenendo dai desktop... il 5400 giri è una lumaca ma è silenzioso anche se a mio scalda anche un pochino... ma di nuovo se volete di meglio fatevi un fisso. La capacità non è importante perchè esistono gli hd esterni a prezzi ragionevi ed il portatile ha anche una presa e-sata.

Nel complesso la macchina vale piu di quello che ho speso. Gioco a NWN2 con dettagli medio alti e scorre fluido come un film con ottima godibilità e nenmmeno uno scatto, il calore prodotto dalla macchina se lo avvertite voi vuol dire che viene dissipato verso l'esterno e comunque non è preoccupante.

La cpu e la gpu possono lavorare a temperature elevatissime quindi le temperature non sono un problema, i pochi watt di differenza rispetto alle cpu serie p non credo darebbero una percezione di calore ed una autonimia superiore.

Batteria: 6 celle, non arriva carica, se non ricordo male garantisce circa 2.5 ore di autonomia nominale. Non credo comunque sia determinante, la troverete una presa 220 in giro no... altrimenti fatevi un ulta portatile con 12 ore di autonomia, un consiglio... appena potete, sfilatela e tenetela nella borsa.

Software: Vista lo odio, ma la macchina lo fa girare ottimamente, i software in dotazione sono praticamente inutili io ho tolto la demo di office e la demo di norton. Al primo cedimento toglierò vista e metterò ubuntu (che consiglio a tutti) lasciando windows solo per i i videogiochi. Bello il telecomando per il mediacenter.


Prima di fare qualsiasi operazione DOVETE creare i 2 dvd di ripristino, nessun supporto ottico è incluso ma vi è solo un backup in una partizione di circa 1.6gb.

Cordiali saluti
 
grazie, avevo già letto questa piccola recensione.

cmq visto che oramai l'ho comprato il notebook, passiamo decisamente off topic:
dissipazione !!!!

che mi consigliate?
 
anche zalman ed altre marche top fanno dei buoni prodotti, ma raramente mettono il tutto assieme:
cioè inclinazione variabile, ventole, portabilità dell'attrezzo etc.
alla fine mi sto informando sulla baia, dove ho visto un pezzo che ha tutte queste caratteristiche e stà sui 25
 
ecco delle immagini del retro del notebook:





l'aria viene aspirata da sotto e buttata fuori da due uscite in alto a sinistra del notebook
il cooling pad quindi dovrà portare aria non solo alla parte superiore ma anche a quella inferiore del portatile, l'enermax sarebbe perfetto ma troppo costoso...

enermax-aeolus.jpg
 
molto bello non si discute, ma non è regolabile nell'angolo d'inclinazione, e costa un botto.....


ho optato per ora su questo:
66a2_1.JPG


regolabile nell'inclinazione a 18°, 20°, 23°, 25°, 30°, e come vedi anche con ventola
 
è arrivato il mio bimbo! il mio piccolo 1033!!!

da stamani è a casa (più che a casa è dal portiere che ha ritirato il pacco)...
appena stacco dal lavoro volo a vedere il pupo e vi farò sapere con calma tutte le mie impressioni!
 
per ora posso dire bello...ma datemi tempo...non ho mai visto un pc nuovo con tanta immondizia software dentro!!!!
stò disistallando talmente tanta roba che non so se farà tanto bene al pc!
mhà...io dico, ma che diavolo ce le mettono a fare tutte quelle porcherie?
cioè vi rendete conto che ci sono 400 mb di giochi cretini dell'HP!?!?!?!?!??!!?!?

vi aggiornerò sllle cose serie il più presto possibile!

PS: esteticamente parlando sembra una gran bella macchina!
effettivamente scalda un pò, ma lo sto massacrando ora, quindi....
schermo molto bello, audio buono per un portatile, touchpad non male...mooolto sensibile alla pressione!
tastiera buona!
 
passiamo subito a cose molto serie.
dopo aver rimosso una mole smisurata di rogrammini inutili pesanti e molto fastidiosi, mi accingo a mettere i miei programmi.
faccio tutto quello che devo e noto che il pc risponde bene, è veloce e non da storie, se non per il SO che ogni cavolata che tu vuoi fare ti chiede che è l'amministratore che deve decidere (che poi sarei io) e quindi clicco su continua etc etc.

connessione ok, tutto benissimo, veloce in tuti i programmi provti, pochi cmq e ok!

problema: la cassa destra comincia a dare un fastidiosissimo fruscio esattamente come quando inserisci male il jack delle casse o delle cuffie.
il problema prosegue e non sebra affievolirsi o scomparire.

vediamo dunque se l'euro.... si comporta bene...

aggiornamenti a breve!!!
 
per disattivare le fastidiose conferme (UAP):

Se anche voi siete stanchi di dare conferme ogni volta che cercate di installare un programma sul vostro Windows Vista, potete disabilitare il controllo utente x nn essere + interrotti in continuazione...

- Scriviamo dalla riga di commando (start-> tutti i prog-> accessori-> esegui): MsConfig (invio)
- Scheda Strumenti
- Click su “Disabilita controllo dell'account utente”
- Clicchiamo su Esegui
- Confermiamo con OK eventuali messaggi di conferma
- Riavviate
 
grazie della dritta!

cmq ora mi sto attivando per vedere del cambio prodotto vista questa cosa della cassa destra.

confermo cmq quello detto sopra, cioè un'ottima macchina veloce e ben fatta nelle plastiche e nel design, tuttavia Vista è una cosa odiosa che lo rende lento, un lento mascherato da tutte quelle apparizioni magiche di cartelle, icone, colori ed immagini.....ma la praticità possibile non piaccia a nessuno?

questa "lentezza" non è una cosa molto visibile, la definirei più una mia impressione che però si conferma e si consolida quando si mette la visualizzazione di winzozz classica, dove tutte le distrazioni scompaiono ed ecco saltar fuori quindi il netto paragone tra un xp ed un vista...e l'impressione come detto resta quella.....su Vista ci devono ancora lavorare!!!

vi aggiornerò!
 
per adesso ho contattato l'EURO****, sono stati rapidi nella prima risposta.
Si deve compilare un modulo di richiesta alla quale risponderanno (speriamo presto) per accordarci sul ritiro della merce (tutto a spese loro e vengono a prenderlo direttamente a casa).
dopo di che me lo rinvieranno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top