Notebook base max 400 Euro

Pubblicità

StingIsHere

Nuovo Utente
Messaggi
28
Reazioni
3
Punteggio
25
Ciao ragazzi, sto cercando un notebook da acquistare il prima possibile. L'uso che dovrei farci è quello più standard possibile: office, navigazione, film...

Al momento ho trovato questo Lenovo che sembra fare al caso mio. Ma se avete qualcosa di migliore da consigliarmi fate pure. Grazie.

 
Ciao ti direi di lasciar stare, con 400€ trovi solo notebook con cpu fermacarte, che alla prima operazione si inchiodano.
Alza leggermente il budget e prendi questo asus a 479€ che almeno è un prodotto decente e non ti darà problemi
 
Ciao ti direi di lasciar stare, con 400€ trovi solo notebook con cpu fermacarte, che alla prima operazione si inchiodano.
concordo, beh non alla prima operazione si inchiodano (considera che sono riuscito ottimizzando windows a fare girarlo molto bene per l'uso basic su un notebook con n3520 cpu con massimo 2,40GHz 4c 4t 4 gb ram ed ssd 256 del 2015 (già all'epoca era schifoso)) magari un celeron non è la migliore soluzione ma un pentium n6000 (3,3GHz massimi)per quella fascia potrebbe andare bene

come questo magari lo prendi dal warehouse (ha solo 4 gb di ram saldata) altrimenti opta per uno di quelli sopra linkati (lascia stare gli i3 1005g1 perchè (2 core 3,4GHz contro 4 core 3,3GHz poi decidi tu...)
 
Ultima modifica:
come questo magari lo prendi dal warehouse (ha solo 4 gb di ram saldata) altrimenti opta per uno di quelli sopra linkati (lascia stare gli i3 1005g1 perchè sono peggio dei pentium anche (2 core 3,4GHz contro 4 core 3,3GHz)
Beh in realtà gira molto meglio un pc con I3 di 10 generazione e 8 gb di ram in quanto windows è un sistema molto esoso in termini di memoria. Quindi la prima cosa da preferire è la quantità di ram.
Inoltre guardando i punteggi totalizzati dalle cpu vedo che l'I3 10051 supera in ogni categoria il Pentium.
Mi dici dove hai visto il contrario?
 
scusate ho sbagliato, dovevo inviare anche un'altro messaggio dopo.... eccolo:

il pentium ha la frequenza di burst (massimo di velocità sul singolo core) l'i3 invece ha il turbo boost che è milgiore (frequenza massima su tutti i core)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mi dici dove hai visto il contrario?
mi riferivo alla tabella tecnica sul sito di intel
 
scusate ho sbagliato, dovevo inviare anche un'altro messaggio dopo.... eccolo:

il pentium ha la frequenza di burst (massimo di velocità sul singolo core) l'i3 invece ha il turbo boost che è milgiore (frequenza massima su tutti i core)
Ti ho linkato una tabella riassuntiva, si vede chiaramente che l'unico vantaggio del Pentium è quello di possedere 2 core fisici in più, ma è un vantaggio fittizio in quanto in qualsiasi test l'I3 si è dimostrato superiore, anche la frequenza di boost è superiore nell'I3
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top