Notebook Asus x50sr, molto vecchio

Pubblicità

matakrys

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve ragazzi,
quasi 10 anni fa ho comprato quello che è il mio primo pc, un Asus n50sr.
L'anno scorso ho deciso di comprare un nuovo pc e di rimettere a nuovo, pur non avendo alcuna esperienza di smontaggio pc, l'Asus che in quasi 10 anni era ormai semi-distrutto per poterlo regalare ai miei genitori (che principalmente usano il pc per andare su youtube).
Sono riuscita nel mio intento comprando pezzi di ricambio vari, con una spesa totale di 13 euro.
L'unico problema è che, nonostante abbia cambiato la ventola e la pasta termica e abbia installato un sistema operativo linux leggero, il pc è sempre abbastanza caldo e la ventola fa un rumore di pazzi. Dato che ci tengo molto a questo notebook vorrei sostituire ciò che rende caldo il pc con qualcosa anche di meno performante ma che mantenga temperatore più basse. E' possibile? cosa potrei sostituire?
 
Salve ragazzi,
quasi 10 anni fa ho comprato quello che è il mio primo pc, un Asus n50sr.
L'anno scorso ho deciso di comprare un nuovo pc e di rimettere a nuovo, pur non avendo alcuna esperienza di smontaggio pc, l'Asus che in quasi 10 anni era ormai semi-distrutto per poterlo regalare ai miei genitori (che principalmente usano il pc per andare su youtube).
Sono riuscita nel mio intento comprando pezzi di ricambio vari, con una spesa totale di 13 euro.
L'unico problema è che, nonostante abbia cambiato la ventola e la pasta termica e abbia installato un sistema operativo linux leggero, il pc è sempre abbastanza caldo e la ventola fa un rumore di pazzi. Dato che ci tengo molto a questo notebook vorrei sostituire ciò che rende caldo il pc con qualcosa anche di meno performante ma che mantenga temperatore più basse. E' possibile? cosa potrei sostituire?
Per rumore controlla se dove entra l'aria c'è della polvere. Che ventola hai,e per renderlo quasi come nuove ci devi mettere un ssd

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Oppure che il dissipatore della CPU dopo la ventola non sia intasato di polvere. Usa un aspirapolvere da posizionare con la bocchetta stretta sulle feritoie da dove esce l'aria del raffreddamento. Dove esce non dove entra mi raccomando....
 
Ragazzi, il notebook è stato rivoltato come un calzino, ho smontato tutto e ripulito tutto e cambiato ventola. È il notebook più pulito del mondo
 
Qui lo stavo smontando tutto per estrarre la scheda madre e metterla in un involucro nuovo
 

Allegati

  • FB_IMG_1501421709693.webp
    FB_IMG_1501421709693.webp
    66.1 KB · Visualizzazioni: 116
Quindi hai sostituito la scocca.... ma il condotto che dalla ventola passa al dissipatore l'hai aperto?
 
Si.. Ho sostituito la ventola, la parte che comunica tra ventola e scocca (non so come chiamarla) e poi i tubicini invece no.. Anche perché sono chiusi.. Sono delle barre di rame piene, non cave.
 
I tubicini sono heatpipe e fanno parte del sistema di raffreddamento trasportando il calore dalla piastra posta sopra la cpu al dissipatore.... Non sono piene ma cave e ripiene parzialmente di un liquido in atmosfera a pressione negativa.
 
Scusami se utilizzo una terminologia terribile, ma non sono per niente pratica in realtà... Comunque, la mia personale sensazione è che sia la scheda grafica dedicata della ATI che fa scaldare tutto... Però non so, forse sbaglio. Per quanto riguarda invece queste heatpipe... Secondo te dovevo sostituire anche loro?
 
Hai verificato che le lamelle del dissipatore fossero libere?
 
Di solito il raccordo tra ventola è dissipatore è sigillato da nastro termoresistente per evitare che sfiati vanificando l'azione della ventola. L'hai sostituito?
 
Strano che tu abbia sostituito le lamelle del dissipatore perchè sono integrate nel dissipatore e si sostituisce tutto intero comprese le heatpipe....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top