A seguito di un'aggiornameto bios, il notebook non si è più acceso e ho dovuto far riprogrammare il chip del bios. Ora, si avvia ma la ventola rimane accesa al massimo (sia con windows 7, xubuntu in dual boot, xubuntu live, Bios), in pratica non scala la velocità. Ecco la situazione:
1) Aggiornamento bios fallito e Notebook che non si accendeva più
2) Riprogrammazione Bios dopo aver dissaldato il Chip, ora il computer si accende
3) Il computer con versione aggiornata Bios sul sito produttore, la ventola si accende all'accensione ma si spegne appena viene caricato il log di windows, rimane spenta con xubuntu in dual boot, non si accende con xubuntu live non si accende con scasioni antivirus da dos (surriscaldamento immediato)
4) il computer con vecchia versione del bios sempre dal sito Acer: la ventola al massimo sempre accesa (almeno così non fonde, è la configurazione attuale)
5) In alternativa è possibile flashare l'ulntima versionde del bios modded per evidenziare il tab ADVANCED su menù poiché sulle versioni originali il tab è nascosto. Modificando la temepratura delle ventole non succede niente e al riavvio la ventola non parte e le temeprature aumentano.
6) CPUZ vede il processore come i5 anzichè i3 e non rileva la casella "cache L3"
7) Aida: temperatura diodo PCH bloccato a 59 gradi e non si sposta, le altre fluttuano regolarmente
6) sia Geekbench che Cinebench rilevano le stesse prestazioni regolari prima dell'evento sciagurato.
Con questa situazione cosa può essere accaduto?
1) Aggiornamento bios fallito e Notebook che non si accendeva più
2) Riprogrammazione Bios dopo aver dissaldato il Chip, ora il computer si accende
3) Il computer con versione aggiornata Bios sul sito produttore, la ventola si accende all'accensione ma si spegne appena viene caricato il log di windows, rimane spenta con xubuntu in dual boot, non si accende con xubuntu live non si accende con scasioni antivirus da dos (surriscaldamento immediato)
4) il computer con vecchia versione del bios sempre dal sito Acer: la ventola al massimo sempre accesa (almeno così non fonde, è la configurazione attuale)
5) In alternativa è possibile flashare l'ulntima versionde del bios modded per evidenziare il tab ADVANCED su menù poiché sulle versioni originali il tab è nascosto. Modificando la temepratura delle ventole non succede niente e al riavvio la ventola non parte e le temeprature aumentano.
6) CPUZ vede il processore come i5 anzichè i3 e non rileva la casella "cache L3"
7) Aida: temperatura diodo PCH bloccato a 59 gradi e non si sposta, le altre fluttuano regolarmente
6) sia Geekbench che Cinebench rilevano le stesse prestazioni regolari prima dell'evento sciagurato.
Con questa situazione cosa può essere accaduto?
Ultima modifica: