Notebook Acer Università

Pubblicità

Frak.95

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
20
Salve a tutti!
Tra un po' inizieró la magistrale di ingegneria meccanica e ho esigenza di sostituire il mio vecchio portatile (Asus serie X70I di 10 anni fa). Non vorrei spendere tantissimo, ma avrò la necessità di far girare programmi come MATLAB e solidworks (anche se penso che ne farò un utilizzo blando rispetto al loro reale potenziale). Sulla qualità delle schermo non ho molte pretese e sono disposto a rinunciarvi per guadagnare qualcosa in prestazioni! Ho visto in offerta questo acer a315-53g-551y con i5-8250u 1.6 GHz (max 3.4 GHz) 8 GB DDR4 SSD 256 GB e nVidia MX130 a 499€. Può fare al caso mio o posso trovare di meglio?
Grazie mille a tutti!
 
Salve a tutti!
Tra un po' inizieró la magistrale di ingegneria meccanica e ho esigenza di sostituire il mio vecchio portatile (Asus serie X70I di 10 anni fa). Non vorrei spendere tantissimo, ma avrò la necessità di far girare programmi come MATLAB e solidworks (anche se penso che ne farò un utilizzo blando rispetto al loro reale potenziale). Sulla qualità delle schermo non ho molte pretese e sono disposto a rinunciarvi per guadagnare qualcosa in prestazioni! Ho visto in offerta questo acer a315-53g-551y con i5-8250u 1.6 GHz (max 3.4 GHz) 8 GB DDR4 SSD 256 GB e nVidia MX130 a 499€. Può fare al caso mio o posso trovare di meglio?
Grazie mille a tutti!
Budget non superiore ai 500 ? possiamo spingerci un po' più in alto? :rolleyes:
 
Un pò carucci:shocked: entrambi però montano la MX150 che è leggermente meglio della MX130, su media world c'è in offerta questo PC Aspire 5 https://www.mediaworld.it/product/p-987230/acer-aspire-5?rtbc=||||||&ds_rl=1250284&ds_rl=1250284&gclid=EAIaIQobChMIq-6X08O54AIVROh3Ch0jIwFoEAAYAiAAEgIC2_D_BwE&gclsrc=aw.ds
Cosa ne pensi?
Caruccio, ma il telaio è in plastica e va spesso in TT. Altrimenti se sai installare un ssd puoi prendere in considerazione questo
 
Sarei intenzionato a spendere una cifra maggiore solo per un i7-8550u, i7-8565u o un i5-8265u! Fino a 700 euro sarei disposto a spenderli!
Grazie mille della risposta!

ma perchè gli -U che sono meno performanti, punta piuttosto ad un i5 7300HQ o ancora meglio ad un i5-8300H.. quelli con suffisso u consumano poco ma hanno anche prestazioni inferiori; prenderei un i5 o i7 -u solo se mi servisse moltissima autonomia
 
ma perchè gli -U che sono meno performanti, punta piuttosto ad un i5 7300HQ o ancora meglio ad un i5-8300H.. quelli con suffisso u consumano poco ma hanno anche prestazioni inferiori; prenderei un i5 o i7 -u solo se mi servisse moltissima autonomia
purtroppo anche l'autonomia è un parametro importante per me! Oltre all'ingombro dato che lo dovrei portare tantissime volte con me all'università! Per questo motivo all'inizio della ricerca avevo scartato i notebook con processore della serie H! Inoltre i programmi come Solidworks, Matlab, AutoCad ecc. che dovrò utilizzare non verranno mai spinti al massimo delle loro potenzialità durante il corso di studi (almeno credo).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top