Non mi prendo alcuna responsabilità nel caso seguate i miei consigli e qualcosa va storto (molto improbabile) seguite a vostro rischio e pericolo detto questo:
Salve scrivo questa minirecensione riguardo alle molte domande e risposte molto differenti che si trovano nel forum riguardo l'argomento dell'overclocking dell scheda video sapphire r9 280 dual-x 3gb (SAPPHIRE Technology).
Nel forum si trovano 5-6 domande e le risposte sono quasi tutte diverse da chi dice modifica le impostazioni del core e non toccare voltaggi a chi dice di modificare tutto ,da chi dice modifica le frequenze dal catalyst o da software proprietario di msi a chi invece dice usate il trixx di sapphire io tenterò di rispondere a queste domande e di rispondere alla domanda più importante VALE LA PENA FARE OVERCLOCKING IN QUESTA SCHEDA?
(non sono riuscito a caricare le immagini nel forum quindi ho usato il mio Dropbox)
Iniziamo dalle impostazioni della scheda appena uscita di fabbrica:
https://www.dropbox.com/s/sbwg4aydd00ny50/impNOR.png?dl=0
(non guardate la temperatura degli screenshot dato che li prendevo in-game o appena finito/aperto il gioco)
il power limit è settato di norma a 0 e le ventole su automatico.
Nel forum si trovano vari consigli ma quello più ridondante è di settare il coreclock a 1040 di modificare di poco la frequenza della ram e di settare il power limit al 10%, io però non essendo soddisfatto dei risultati che si ottenevano con questo leggero oc ho iniziato a aumentare il core clock insieme al voltaggio per poi aumentare la frequenza della ram , per i test di stabilità ho preferito usare crysis 3 e gta5(che poi dato che non avevo piu spazio in hdd ho dovuto spostarlo su un altro hdd e quindi non l'ho testato alla frequenza decisa alla fine), ho iniziato aumentando il core clock di 50 per poi avendo trovato il punto in cui dava problemi alzarlo di 10 e poi di 5 fino a trovare la frequenza "perfetta" o quasi di 1125(per fare questo ho dovuto aumentare il voltaggio a 1.250 e il power limit a +12%)invece per la frequenza della ram sono stato un po meno precisino senza andare a casaccio però e l'ho settata a un modesto 1500, ho provato a aumentare anche solo di poco il core clock ma alzandolo di 10 la temperatura aumentava di circa tre gradi e quindi non ne valeva assolutamente la pena. In seguito ad aver modificato i parametri ho preferito modificare anche la "curva" di velocità della ventola fino ad arrivare a un punto in cui le temperature in oc fossero state molto simili a quelle senza oc,per fare oc ho ritenuto che andasse tranquillamente bene trixx (se l'avessi fatta qualche mese fa non l'avrei usato dato che era pieno di bug ma adesso mi sembra siano stati tutti fixati)
Eccolo lo screen dei parametri:
https://www.dropbox.com/s/7x115v2bz9leqfe/impOC.png?dl=0
e quello delle ventole:
https://www.dropbox.com/s/h65ve5twzh13l86/Immagine1.png?dl=0
c'è da precisare una cosa per quanto riguarda la curva di velocità delle ventole , la mia curva si basa sul fatto che non volevo sentire tanto rumore nel caso avessi voluto vedere un film anche a discapito di un paio di gradi in più però che in-game le temperature si tenessero basse e per questo se usate la mia curva ci sarà un enorme divario tra il rumore che le ventole fanno senza oc e in impostazione automatic e quando la scheda è in oc e usa la "mia curva" , io ho preferito il rumore alla temperatura dato che uso le cuffie e sono insonorizzate quindi non mi da fastidio il rumore della ventola al contrario se voi usate magari le casse lo sconsiglio vivamente dato che il rumore delle ventole non sarà per niente basso.
Sistema per il testing:Ho usato il mio pc con l'fx 6300 settato a 4,9 ghz , 2x4 gb ram g.skill ares 1600,il sistema operativo era su ssd samsung 850pro e i giochi su hdd 1tb western digital blue, ali xfx 550w, scheda madre asrock 970 pro 3 r2 (lo so che è sconsigliata per oc ma con i soldi che avevo al tempo non potevo fare di meglio e adesso preferisco cambiare tutto che solo scheda madre)
Trovate le frequenze ideali ho iniziato a testare 4 giochi prima con la scheda alle frequenze stock e ventole stock poi in oc con frequenze ventola inserite da me:
Battlefield 3:testato in modalità online e mappe ridotte con 24 giocatori e impostazioni a ultra
Stock
FPS min: 65
FPS med: 75-80
FPS max: 95
temp: 60
OC
FPS min: 83
FPS med: 95
FPS max: 118
temp: 63
Il gioco è stato testato per circa 2 ore(1 ora a impostazione) ,il rumore delle ventole era quasi identico e nella versione stock ci sono stati più "sbalzi" di framerate che in quella oc dove non ce ne sono stati ,le differenze in questo gioco quasi non si sentono da scheda oc a normale
Far cry 4: Testato con impostazione a alto in modalità campagna percorrendo lo stesso percorso a piedi e affrontando gli stessi nemici negli stessi posti (non salvando la prima partita)
Stock
FPS min: 35
FPS med: 45(in combattimento) 55 (in esplorazione)
FPS max: 65
temp: 73(molto più silenziosa)
OC
FPS min: 45
FPS med: 55-65
FPS max: 78
temp: 70
il gioco testato per un ora a scheda in questo caso passa dalla quasi ingiocabilità(per me ) e la quasi giocabilità in oc , il gioco da molti problemi di drop di frame in situazioni concitate che però non vengono tenute conto tanto nella media dato che durano 1-2 sec , le ventole erano decisamente più rumorose in oc.
Dying light: In questo caso preferisco non scrivere i risultati e ne accennerò mentre spiego la giocabilità in questo gioco , l'ho provato per circa 4 ore dato che mentre si gioca si incontrano situazioni molto diverse tolto il tutorial , le impostazioni grafiche sono impostate tutte su alto con distanza visibile a metà e sconsiglio di giocare con queste impostazioni e questa scheda , le ambientazioni in cui ho provato entrambe passavano dal semplice parkour del tutorial alla mischia con 10 zombi vicini ,durante il tutorial la scheda in stock faceva 43 frame di media stabili invece la scheda in oc 55 e in quel caso non c'erano problemi ma una volta iniziati i combattimenti e aver iniziato a fare combattimenti sono iniziati la scheda in stock ha reso quasi il gioco ingiocabile era affetta da freeze di un secondo (come quelli del nuovo batman :lol: ) e un frame che continuava a ballare tra i 35 e i 25 invece quando era in oc la faccenda era completamente diversa il frame si attestava sui sempre tra i 40 e 50 scendendo poche volte a 30 (comunque non aspettatevi stabili 40 perchè vedendo scendere il frame da 50 a 30 da parecchio fastidio).La faccenda dei freeze si ripercuote anche sulle temperature in cui la scheda stock ha la massima di 69 e la oc a 65 invece quelle medie si attestano entrambe sui 63 .
The witcher 3:testato con impostazioni alte e postprocessing a medio
Stock
FPS min: 18
FPS med: 30-40(molto altalenante)
FPS max: 44
temp: 71
OC
FPS min: 26
FPS med: 46
FPS max: 50
temp: 66(moolto più rumorosa)
il gioco abbassando le impostazioni diventa giocabile con entrambe ma di sicuro non a alto , l'ho provato per circa 1 ora , non ci sono stati particolari problemi con nessuna delle oltre agli fps bassi
la giocabilità viene molto migliorata con un frame maggiore di 10 frame in media qindi io terrò sempre la scheda così per qualunque domanda o richieste di test ,spero sia utile e buon oc a tutti!:figo:
the end
p.s.: quando non ho scritto con precisione gli fps medi è perche il frame era troppo altalenante per riassumerlo con un numero
p.p.s.:prima di scriverla ho preferito non guardare in bech della scheda per non essere influenzando trovando differenza anche se so che è a causa del sistema in cui è inserita la scheda
- - - Updated - - -
Mi ero dimenticato temperatire idle : stock 40 , oc 42 , temperatura stanza 29(sto morendo di caldoooo!!!!!!)
- - - Updated - - -
Scusate ho la professionalità di una persona che frequenza reddit e 4chan :asd:
Non so come modificare il titolooooooo l'ho sbagliato
- - - Updated - - -
chiedo ai moderatori di cambiare il titolo in : vale la pena fare oc alla 280 dual-x?
Salve scrivo questa minirecensione riguardo alle molte domande e risposte molto differenti che si trovano nel forum riguardo l'argomento dell'overclocking dell scheda video sapphire r9 280 dual-x 3gb (SAPPHIRE Technology).
Nel forum si trovano 5-6 domande e le risposte sono quasi tutte diverse da chi dice modifica le impostazioni del core e non toccare voltaggi a chi dice di modificare tutto ,da chi dice modifica le frequenze dal catalyst o da software proprietario di msi a chi invece dice usate il trixx di sapphire io tenterò di rispondere a queste domande e di rispondere alla domanda più importante VALE LA PENA FARE OVERCLOCKING IN QUESTA SCHEDA?
(non sono riuscito a caricare le immagini nel forum quindi ho usato il mio Dropbox)
Iniziamo dalle impostazioni della scheda appena uscita di fabbrica:
https://www.dropbox.com/s/sbwg4aydd00ny50/impNOR.png?dl=0
(non guardate la temperatura degli screenshot dato che li prendevo in-game o appena finito/aperto il gioco)
il power limit è settato di norma a 0 e le ventole su automatico.
Nel forum si trovano vari consigli ma quello più ridondante è di settare il coreclock a 1040 di modificare di poco la frequenza della ram e di settare il power limit al 10%, io però non essendo soddisfatto dei risultati che si ottenevano con questo leggero oc ho iniziato a aumentare il core clock insieme al voltaggio per poi aumentare la frequenza della ram , per i test di stabilità ho preferito usare crysis 3 e gta5(che poi dato che non avevo piu spazio in hdd ho dovuto spostarlo su un altro hdd e quindi non l'ho testato alla frequenza decisa alla fine), ho iniziato aumentando il core clock di 50 per poi avendo trovato il punto in cui dava problemi alzarlo di 10 e poi di 5 fino a trovare la frequenza "perfetta" o quasi di 1125(per fare questo ho dovuto aumentare il voltaggio a 1.250 e il power limit a +12%)invece per la frequenza della ram sono stato un po meno precisino senza andare a casaccio però e l'ho settata a un modesto 1500, ho provato a aumentare anche solo di poco il core clock ma alzandolo di 10 la temperatura aumentava di circa tre gradi e quindi non ne valeva assolutamente la pena. In seguito ad aver modificato i parametri ho preferito modificare anche la "curva" di velocità della ventola fino ad arrivare a un punto in cui le temperature in oc fossero state molto simili a quelle senza oc,per fare oc ho ritenuto che andasse tranquillamente bene trixx (se l'avessi fatta qualche mese fa non l'avrei usato dato che era pieno di bug ma adesso mi sembra siano stati tutti fixati)
Eccolo lo screen dei parametri:
https://www.dropbox.com/s/7x115v2bz9leqfe/impOC.png?dl=0
e quello delle ventole:
https://www.dropbox.com/s/h65ve5twzh13l86/Immagine1.png?dl=0
c'è da precisare una cosa per quanto riguarda la curva di velocità delle ventole , la mia curva si basa sul fatto che non volevo sentire tanto rumore nel caso avessi voluto vedere un film anche a discapito di un paio di gradi in più però che in-game le temperature si tenessero basse e per questo se usate la mia curva ci sarà un enorme divario tra il rumore che le ventole fanno senza oc e in impostazione automatic e quando la scheda è in oc e usa la "mia curva" , io ho preferito il rumore alla temperatura dato che uso le cuffie e sono insonorizzate quindi non mi da fastidio il rumore della ventola al contrario se voi usate magari le casse lo sconsiglio vivamente dato che il rumore delle ventole non sarà per niente basso.
Sistema per il testing:Ho usato il mio pc con l'fx 6300 settato a 4,9 ghz , 2x4 gb ram g.skill ares 1600,il sistema operativo era su ssd samsung 850pro e i giochi su hdd 1tb western digital blue, ali xfx 550w, scheda madre asrock 970 pro 3 r2 (lo so che è sconsigliata per oc ma con i soldi che avevo al tempo non potevo fare di meglio e adesso preferisco cambiare tutto che solo scheda madre)
Trovate le frequenze ideali ho iniziato a testare 4 giochi prima con la scheda alle frequenze stock e ventole stock poi in oc con frequenze ventola inserite da me:
Battlefield 3:testato in modalità online e mappe ridotte con 24 giocatori e impostazioni a ultra
Stock
FPS min: 65
FPS med: 75-80
FPS max: 95
temp: 60
OC
FPS min: 83
FPS med: 95
FPS max: 118
temp: 63
Il gioco è stato testato per circa 2 ore(1 ora a impostazione) ,il rumore delle ventole era quasi identico e nella versione stock ci sono stati più "sbalzi" di framerate che in quella oc dove non ce ne sono stati ,le differenze in questo gioco quasi non si sentono da scheda oc a normale
Far cry 4: Testato con impostazione a alto in modalità campagna percorrendo lo stesso percorso a piedi e affrontando gli stessi nemici negli stessi posti (non salvando la prima partita)
Stock
FPS min: 35
FPS med: 45(in combattimento) 55 (in esplorazione)
FPS max: 65
temp: 73(molto più silenziosa)
OC
FPS min: 45
FPS med: 55-65
FPS max: 78
temp: 70
il gioco testato per un ora a scheda in questo caso passa dalla quasi ingiocabilità(per me ) e la quasi giocabilità in oc , il gioco da molti problemi di drop di frame in situazioni concitate che però non vengono tenute conto tanto nella media dato che durano 1-2 sec , le ventole erano decisamente più rumorose in oc.
Dying light: In questo caso preferisco non scrivere i risultati e ne accennerò mentre spiego la giocabilità in questo gioco , l'ho provato per circa 4 ore dato che mentre si gioca si incontrano situazioni molto diverse tolto il tutorial , le impostazioni grafiche sono impostate tutte su alto con distanza visibile a metà e sconsiglio di giocare con queste impostazioni e questa scheda , le ambientazioni in cui ho provato entrambe passavano dal semplice parkour del tutorial alla mischia con 10 zombi vicini ,durante il tutorial la scheda in stock faceva 43 frame di media stabili invece la scheda in oc 55 e in quel caso non c'erano problemi ma una volta iniziati i combattimenti e aver iniziato a fare combattimenti sono iniziati la scheda in stock ha reso quasi il gioco ingiocabile era affetta da freeze di un secondo (come quelli del nuovo batman :lol: ) e un frame che continuava a ballare tra i 35 e i 25 invece quando era in oc la faccenda era completamente diversa il frame si attestava sui sempre tra i 40 e 50 scendendo poche volte a 30 (comunque non aspettatevi stabili 40 perchè vedendo scendere il frame da 50 a 30 da parecchio fastidio).La faccenda dei freeze si ripercuote anche sulle temperature in cui la scheda stock ha la massima di 69 e la oc a 65 invece quelle medie si attestano entrambe sui 63 .
The witcher 3:testato con impostazioni alte e postprocessing a medio
Stock
FPS min: 18
FPS med: 30-40(molto altalenante)
FPS max: 44
temp: 71
OC
FPS min: 26
FPS med: 46
FPS max: 50
temp: 66(moolto più rumorosa)
il gioco abbassando le impostazioni diventa giocabile con entrambe ma di sicuro non a alto , l'ho provato per circa 1 ora , non ci sono stati particolari problemi con nessuna delle oltre agli fps bassi
la giocabilità viene molto migliorata con un frame maggiore di 10 frame in media qindi io terrò sempre la scheda così per qualunque domanda o richieste di test ,spero sia utile e buon oc a tutti!:figo:
the end
p.s.: quando non ho scritto con precisione gli fps medi è perche il frame era troppo altalenante per riassumerlo con un numero
p.p.s.:prima di scriverla ho preferito non guardare in bech della scheda per non essere influenzando trovando differenza anche se so che è a causa del sistema in cui è inserita la scheda
- - - Updated - - -
Mi ero dimenticato temperatire idle : stock 40 , oc 42 , temperatura stanza 29(sto morendo di caldoooo!!!!!!)
- - - Updated - - -
Scusate ho la professionalità di una persona che frequenza reddit e 4chan :asd:
Non so come modificare il titolooooooo l'ho sbagliato
- - - Updated - - -
chiedo ai moderatori di cambiare il titolo in : vale la pena fare oc alla 280 dual-x?
Ultima modifica: