RISOLTO Non Tutta La Ram Installata Viene Utilizzata Da Windows

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MarcoPana

Utente Attivo
Messaggi
180
Reazioni
5
Punteggio
44
Buongiorno a tutti.
Su 4 slot per la RAM, 3 sono impegnati da RAM da 2GB (quindi in tutto 6GB) ed uno è vuoto. Windows ne legge solo 4GB di RAM.
Ecco la configurazione di Sistema Immagine.webp Cattura1.webp
 
Buongiorno a tutti.
Su 4 slot per la RAM, 3 sono impegnati da RAM da 2GB (quindi in tutto 6GB) ed uno è vuoto. Windows ne legge solo 4GB di RAM.
Ecco la configurazione di Sistema Visualizza allegato 226068 Visualizza allegato 226069
Controlla che non vi siano limitazioni; vai nel Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Configurazione di sistema, poi vai nel tab "Opzioni di avvio", fai click su "Opzioni avanzate" e controlla che non vi sia il segno di spunta su "Memoria max", se c'è toglilo, fai click su "OK", poi su "Applica", ancora su "OK" e riavvia il pc.
 
Ciao e grazie per la risposta!
Ho controllato e non ci sono limitazioni. Potrebbe essere che funzionano soltanto "in coppia"?
 
Ciao e grazie per la risposta!
Ho controllato e non ci sono limitazioni. Potrebbe essere che funzionano soltanto "in coppia"?
No, dovrebbero funzionare anche così; certamente, montare tre moduli non è ideale, meglio due o quattro, ma ciò non toglie che dovrebbero funzionare tutti. Prova ad aggiornare il bios, vedo da CPU-Z che monti la versione 1807, l'ultima disponibile è la 2101:

https://www.asus.com/it/Motherboards/P7P55D/HelpDesk_Download/

Nel campo "Please select OS" metti un sistema operativo qualsiasi (non c'entra con l'aggiornamento del bios), ti farà comparire l'elenco dei download; espandi il ramo "BIOS", scarica il primo file della lista, cioè il bios 2101, decomprimi il file su di una penna formattata in FAT32, riavvia, entra nel bios, vai sotto "Tools", scegli EZ Flash e indica il percorso della penna, poi selezione il file del bios e premi Invio per caricarlo.
 
Ho formattato la penna in FAT32, ho decompresso file e sono entra nel bios, vai sotto "Tools". Ho scelto EZ Flash 2 (non so perchè ma è l'unico che c'è) e indicando il percorso della penna mi dice che non può leggere il file.
P.S. All'interno della cartella che ho decompresso c'è un file ROM ed un altro file compresso.
 
Il file ROM è quello da utilizzare per l'aggiornamento del BIOS. Ma comunque dopo averlo fatto la situazione resta la stessaCattura.webp
 
Fatto. Ora finalmente anche Windows le legge ma comunque non le usa; o meglio ne usa uno 0,5 GB in più.
Almeno è un passo avanti :DCattura.webp D
 
Credo che il problema sia quello in figura.
Posso diminuire la memoria riservata per l'hardware?
Premetto che sono senza limitazioni di utilizzo RAM all'avvio



Cattura.webp Cattura111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111.webp
 
Credo che il problema sia quello in figura.
Posso diminuire la memoria riservata per l'hardware?
Premetto che sono senza limitazioni di utilizzo RAM all'avvio
Prova a resettare le impostazioni del bios, inserendo un modulo per volta. Procedi in questo modo:
- spegni il pc, stacca l'alimentazione elettrica
- individua il jumper CLRTC, è in basso a destra; il jumper adesso è in posizione 1-2: metti il jumper in posizione 2-3 per un paio di minuti (basterebbe meno, ma in questo caso meglio abbondare), poi rimettilo su 1-2 (mi raccomando, non lasciarlo su 2-3)
- accendi il pc senza ram, se è collegato uno speaker o un buzzer sentirai dei beep di errore, è normale
- spegni il pc e inserisci un modulo nello slot A1 (secondo slot a partire da sinistra, primo slot azzurro)
- accendi il pc, entra nel bios e sistema data e ora, salva ed esci; entra in Windows e controlla che vengano visti correttamente i 2 GB dell'unico modulo montato
- spegni il pc, inserisci il secondo modulo in B1 (quarto slot, secondo azzurro), riavvia il pc e controlla se vengono visti i 4 GB
- spegni il pc, inserisci il terzo modulo in A2 (primo slot nero), riavvia e vedi se per caso questa volta tutta la ram viene vista e utilizzata.
 
Grazie 1000! Funziona tutto perfettamente!






Prova a resettare le impostazioni del bios, inserendo un modulo per volta. Procedi in questo modo:
- spegni il pc, stacca l'alimentazione elettrica
- individua il jumper CLRTC, è in basso a destra; il jumper adesso è in posizione 1-2: metti il jumper in posizione 2-3 per un paio di minuti (basterebbe meno, ma in questo caso meglio abbondare), poi rimettilo su 1-2 (mi raccomando, non lasciarlo su 2-3)
- accendi il pc senza ram, se è collegato uno speaker o un buzzer sentirai dei beep di errore, è normale
- spegni il pc e inserisci un modulo nello slot A1 (secondo slot a partire da sinistra, primo slot azzurro)
- accendi il pc, entra nel bios e sistema data e ora, salva ed esci; entra in Windows e controlla che vengano visti correttamente i 2 GB dell'unico modulo montato
- spegni il pc, inserisci il secondo modulo in B1 (quarto slot, secondo azzurro), riavvia il pc e controlla se vengono visti i 4 GB
- spegni il pc, inserisci il terzo modulo in A2 (primo slot nero), riavvia e vedi se per caso questa volta tutta la ram viene vista e utilizzata.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top