RISOLTO Non trovo il profilo X.M.P nel BIOS

Pubblicità

_thenumber8_

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti, ho assemblato da poco il mio primo pc. I componenti sono i seguenti:
-i5 4690k
-MSI Z97M-G43
-HyperX Fury 2x4gb 1866 MHz (khx1866c10d3/4g)
-Seasonic m12ii evo 520w
-crucial mx550 256gb
-wd 1tb blue edition
-lettore blue ray

Dato il fatto che di serie la mobo non supporta le frequenze della ram sono entrato nel bios per settare il profilo X.M.P ma non trovo il settaggio, non capisco il motivo dato il fatto che la scheda madre è una "z". Grazie in anticipo dell'aiuto.
 
Salve a tutti, ho assemblato da poco il mio primo pc. I componenti sono i seguenti:
-i5 4690k
-MSI Z97M-G43
-HyperX Fury 2x4gb 1866 MHz (khx1866c10d3/4g)
-Seasonic m12ii evo 520w
-crucial mx550 256gb
-wd 1tb blue edition
-lettore blue ray

Dato il fatto che di serie la mobo non supporta le frequenze della ram sono entrato nel bios per settare il profilo X.M.P ma non trovo il settaggio, non capisco il motivo dato il fatto che la scheda madre è una "z". Grazie in anticipo dell'aiuto.
Le Fury non possiedono profili XMP; la massima frequenza viene automaticamente impostata dalla scheda madre, in quanto Kingston ha implementato le impostazioni relative al funzionamento a 1866 MHz in un profilo standard. In automatico, la scheda madre "legge" i profili standard, impostando quello più alto possibile; molti modelli di ram implementano solo le frequenze standard, 1333 o 1600, in questi profili, e implementando uno o più profili XMP per le massime impostazioni. Kingston, invece, ha preferito implementare anche le impostazioni massime in un profilo standard; questo è un vantaggio per l'utente, il quale non ha la necessità di intervenire. Il profilo XMP, infatti, implica l'intervento dell'utente, perché lo si deve impostare manualmente nel bios.
Lancia CPU-Z e guarda sotto "Memory"; se la frequenza riportata nel campo "DRAM Frequency" è di circa 933 MHz, sei a posto. ;)
 
Sisi la frequenza è corretta, l'ho impostata fin da subito così. Volevo evitare di andare a modificare i timing, visto che non sono per nulla esperto in quei settaggi. Grazie della risposta :)
 
Sisi la frequenza è corretta, l'ho impostata fin da subito così. Volevo evitare di andare a modificare i timing, visto che non sono per nulla esperto in quei settaggi. Grazie della risposta :)
Lascia la frequenza in "Auto", non occorre che tu la imposti a mano: prova, e vedrai che rimarrà a 1866. ;) Visto che i vari timings sono contenuti in un profilo standard, è meglio non intervenire per nulla, lasciando che sia la scheda a impostare tutti i valori. ;) :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top