DOMANDA Non sono mai riuscito a capire come overcloccare le Ram!

Pubblicità
Io oltre a MEMtest86 per 6 ore ho fatto Stress Mem Test XTU e RealB e non ho avuto problemi. Considera che li ho fatti sia con 4.7Ghz su sei core (8700K) 1.21 volt sia a 4.9GHz a 1.35 AVX 4.8 cache 4.4. Considera poi che quando "volo" -almeno- lo faccio per più di un ora consecutiva e mai crash di sistema....
Se proprio la vuoi sapere tutta, le Corsair a 3600 pretendevano di alzare il voltaggio della CPU e per questo le ho sostituite. A 4.7 volevano un voltaggio di 1.26 a 4.9 di 1.38.
 
Quello non significa niente. Dovresti provare su diversi giochi che utilizzano pesantemente la cpu e giocarli per ore. Sai quante volte è capitato a gente di giocare ad un gioco senza aver il minimo crash, poi giocano a Battlefield 1 multiplayer 64 giocatori per 2 minuti e il gioco gli crasha con BSOD? Tanti.

Fai i test che ho elencato sopra quando hai tempo, che stressano totalmente la memoria di sistema. Memtest verifica solo errori nei banchi fisici, non fa altro.
 
Io oltre a MEMtest86 per 6 ore ho fatto Stress Mem Test XTU e RealB e non ho avuto problemi. Considera che li ho fatti sia con 4.7Ghz su sei core (8700K) 1.21 volt sia a 4.9GHz a 1.35 AVX 4.8 cache 4.4. Considera poi che quando "volo" -almeno- lo faccio per più di un ora consecutiva e mai crash di sistema....
Se proprio la vuoi sapere tutta, le Corsair a 3600 pretendevano di alzare il voltaggio della CPU e per questo le ho sostituite. A 4.7 volevano un voltaggio di 1.26 a 4.9 di 1.38.
Ma quanti moduli RAM hai?

Inviato da BV9000Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ma quanti moduli RAM hai?

Inviato da BV9000Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Avrà minimo 16 GB, ma anche se ne avesse 32 la quantità conta poco nella performance reale in ambito gaming. Avere sopra i 16 è utile nella creazione di modelli poligonali e rendering.

Lo vedevo io personalmente quando con 16 GB dual channel usavo 3D Studio Max e Milkshape per moddare la serie Total War e Elder Scrolls. Quando creavo modelli iper complessi con triliardi di poligoni e vertici, succedeva a volte che tutti i 16 GB venissero occupati in un colpo solo e questo portava micro lags e stuttering. Raramente crash del programma.

Ma quello a cui gioca lui è un simulatore di volo vecchiotto. Sicuramente anche 8 GB gli andrebbero bene di base. Poi se ne ha 16 ancora meglio
 
Ultima modifica:
Beh quindi sei diventato un insetticida contro i "catastrofisti" esempio quelli che dicono "eh ma così rischi tanto" e" poi si blocca tutto " ecc ecc..

Inviato da BV9000Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Beh quindi sei diventato un insetticida contro i "catastrofisti" esempio quelli che dicono "eh ma così rischi tanto" e" poi si blocca tutto " ecc ecc..

Inviato da BV9000Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum


pratico overclock da una vita...e non si è mai "rotto nulla". Ho sempre sperimentato pure le cose viste in rete che sapevano di minch****te!!!!! La scheda video del mio Imac in 7 anni non ha mai conosciuto un giorno senza overclock e ancora va che è una meraviglia! L'unica vera difficoltà la sto avendo con la CPU che scalda tanto...ho pure postato qui sul forum una domanda per capire cosa mi sono perso...nel frattempo. In realtà nulla! Scalda perchè deve e tocca i 5GHz giusto per qualche test...Credo che in questo caso la risposta più banale sia che ho avuto la fortuna di acquistare 2 banchi di ottima qualità.
 
Intendevo fai stress test con frequenza sopra i 4000, la frequenza e timings overcloccati che hai adesso. Il bench cache e memory di Aida non è uno stress test

Riguardo alle cavolate della rete, condivido. Ho tenuto processori per decenni a voltaggi elevatissimi, mai successo niente. Uno degli ultimi un 4790K a 5.0 e voltaggio di 1.430V fissi 24/7 acceso non stop per 4 anni e passa con tutti i risparmi energetici disattivati, e mai avuto il minimo segno di degradazione. Per 10 giorni di fila l'ho pure tenuto a 1.512V per dei miei test
 
Intendevo fai stress test con frequenza sopra i 4000, la frequenza e timings overcloccati che hai adesso. Il bench cache e memory di Aida non è uno stress test

Riguardo alle cavolate della rete, condivido. Ho tenuto processori per decenni a voltaggi elevatissimi, mai successo niente. Uno degli ultimi un 4790K a 5.0 e voltaggio di 1.430V fissi 24/7 acceso non stop per 4 anni e passa con tutti i risparmi energetici disattivati, e mai avuto il minimo segno di degradazione. Per 10 giorni di fila l'ho pure tenuto a 1.512V per dei miei test
L'ultima CPU che hai avuto (4790k) era deliddata?

Inviato da BV9000Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
L'ultima CPU che hai avuto (4790k) era deliddata?

Inviato da BV9000Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Yes. Con la Phobya LM e avevo messo il metallo pure a contatto col D15. Ti fa perdere 4°C rispetto alle non conduttive, ma non vale il rischio
Ma in questo periodo di 4 anni hai mai cambiato la pasta a metallo liquido? Sotto il IHS e Die era corrosa?

Inviato da BV9000Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ma in questo periodo di 4 anni hai mai cambiato la pasta a metallo liquido? Sotto il IHS e Die era corrosa?

Inviato da BV9000Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Solo una volta, ma credo perché ho beccato un lotto difettoso. Generalmente non serve ricambiare la pasta metallica. Unico caso. Le altre cpu mai avuto problemi con la Phobya prima del 4790k

L' unica cosa che si corrode sono le scritte sul coperchio se viene messa pure sopra. Il D15 ha rame in base zincata non succede niente col metallo liquido.

Ma é pericoloso metterla pure li il rischio di danno da fuoriuscita é alto. Adesso metto solo la Kryonaut non vale rischiare per 4°C
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top