Non si vede il bios all'avvio

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

caronte730

Utente Attivo
Messaggi
252
Reazioni
7
Punteggio
38
Salve ragazzi,ho un grosso problema,ho il pc di un mio amico su cui vorrei installare seven ma non posso perché non riesco ad accedere al bios
La mobo da quello che posso vedere all'interno del case è un'ASRok alivenf7g-hdready...come posso fare?:boh:

 
in che senzo non puoi accedere al bios? non riesci a premere canc oppure si vede il logo iniziale e non sai che tasto premere? prova magari a premere F12 e vedere se ti da modo di scegliere da cosa partire a fare il boot
 
il problema è che appena premo il tasto di accensione del pc il bios non si vede (non si vede nulla) e mi appare subito il caricamento del S.O. (xp), ho premuto vari tasti all'avvio ma niente da fare ora proverò a premere F12 e ti faccio sapere
 
prova Canc o Del... poi prova tutti i vari F... da F1 a F11 (visto che l'F12 l'hai gia' provato)...
 
Il tasto necessario per entrare nel setup del bios di questa scheda madre è F2; il problema potrebbe essere la tastiera: se è usb talvolta si fa fatica ad accedere al bios. Controlla anche che non sia un modello speciale Logitech o Microsoft o di altra marca: alcuni modelli hanno delle funzioni speciali associate ai tasti funzione. Ne ho un esempio sottomano.. ;) :) la mia Logitech MX 3200 sui tasti funzione ha una serie di funzioni alternative: con il tasto F1 posso avviare Word, con F2 Excel, con F3 il calendario, eccetera. Tra "ALT GR" e il Control destro c'è un tasto segnato "FN" che mi attiva queste funzioni. Ovviamente se attivo queste funzioni alternative, i tasti funzione non hanno più il solito comportamento, e se dimentico le funzioni alternative attive chiaramente non potrei più usare F2 se questo tasto mi servisse per entrare nel bios, perché diventerebbe il tasto per avviare Excel! Controlla quindi che non vi siano funzioni alternative associate ai tasti funzione.
Se proprio non riesci a entrare, procurati una tastiera PS/2, e una volta finalmente entrato nel setup del bios attiva il supporto legacy all'usb: Advanced -> USB Configuration -> Legacy USB Support: Enabled.
 
Impossibile avvio bios dopo upgrade

Io ho un problema simile, dopo l'aggiornamento del bios non riesco più ad accedere al bios; prima dell'aggiornamento gli accedevo normalmente premendo il tasto "Tab" durante il riavvio, ma ora mi è impossibile. Ho provato con "canc", "F11", "F2,3,4,", niente da fare...:muro:
Aiutatemi, vi prego! :(
 
Up!
Disattivare l'avvio veloce, e il modo più semplice per risolvere il problema.
Si fa con un softw. in dotazione insieme alla mobo.
Cmq. basta fare il reset della bios con l'apposito ponticello della mobo.
Altrimenti togliere la batteria tampone, aspettare 3 minuti, rimettere la batteria e accendere.
:cav:
 
Up!
Disattivare l'avvio veloce, e il modo più semplice per risolvere il problema.
Si fa con un softw. in dotazione insieme alla mobo.
Cmq. basta fare il reset della bios con l'apposito ponticello della mobo.
Altrimenti togliere la batteria tampone, aspettare 3 minuti, rimettere la batteria e accendere.
:cav:
Grazie, quindi questo software lo trovo tra le utility del DVD di installazione della scheda madre?
E come si chiama, grazie :)
 
ragazzi porto su questo topic perchè anch'io ho lo stesso problema, il pc è un nootebook toshiba c660-2lm con win 7 64bit (ora aggiornato all'8 pro tramite assistente aggiornamento) praticamente accendo il pc e compare una schermata nera con un trattino bianco che lampeggia in alto a sinistra, per un secondo poi parte l'avvio del sistema operativo, ho provato tutte le combinazioni di tasti f1 f2 f12 esc canc ecc, ma niente, però il pc funziona ottimamente solo che è un problema che non carica il bios perchè se voglio installare qualche altro sistema operativo, o formattarlo come faccio?
 
ragazzi porto su questo topic perchè anch'io ho lo stesso problema, il pc è un nootebook toshiba c660-2lm con win 7 64bit (ora aggiornato all'8 pro tramite assistente aggiornamento) praticamente accendo il pc e compare una schermata nera con un trattino bianco che lampeggia in alto a sinistra, per un secondo poi parte l'avvio del sistema operativo, ho provato tutte le combinazioni di tasti f1 f2 f12 esc canc ecc, ma niente, però il pc funziona ottimamente solo che è un problema che non carica il bios perchè se voglio installare qualche altro sistema operativo, o formattarlo come faccio?
Per sapere quale tasto occorre per accedere al setup del bios devi consultare la documentazione del portatile o il sito Toshiba; per formattare e installare altri sistemi operativi non occorre entrare nel bios, basta avviare dal cd/dvd di installazione, da lì si può provvedere a formattare.
La discussione è troppo datata; in questi casi è bene aprire una discussione nuova.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top