non si installa sistema operativo

Pubblicità

antonio62

Utente Attivo
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
25
:help:buonasera, il mio problema è questo: dopo una interruzione dell'alimentazione mentre il pc era in modalità ibernazione, al primo avvio si è aperta la schermata di spegnimento errato con tutte le varie opzioni da effettuare per il riavvio. Ma dopo ripetuti tentativi di rianimazione nelle varie modalità che ofre il sistema non avviene nessuna ripartenza di windows.Allora decido, visto che comunque dovevo cambiare hard disck, metto hard disck nuovo di pacca da 1 Tb sata al posto di 40 gb ide.inizio l'installazione parte il caricamento dei file e poi, una volta finito il caricamento viene la scritta avvio di windows e poi schermo nero o blu scuro, non avviene piu' niente non parte neanche la schermata iniziale di windows 7.
Ho provato con xp ice, mi carica i file mi fa fare le partizioni formata la partizione interessata e inizia l'installazione, quando si riavvia mi chiede se voglio ripartire da cd, faccio no, parte windows e si blocca dopo 5 secondi. aiuto non so piu' che fare:help::help:
i dati del pc:mobo asus M4A785TD-M EVO; cpu AMD ATLON X2; DDR3 kingstone 1333 2 gb x 2; video e audio integrati.
aiutatemi:help::help:
 
Comincia com MemTest a verificare i banchi di Ram. Sei in overclock? In tal caso resetta le impostazioni da bios e riprova ad avviare il sistema operativo. Per quanto riguarda Xp Ice, non viene dato supporto per edizioni non ufficiali di Windows, come da regolamento.
Un altro consiglio per verificare l'hardware può essere l'avvio ed il test del pc da una distribuzione Live di Linux tipo Knoppix o Ubuntu.
 
non parte installazione windows 7

ok sto facendo il mem test con ubuntu, però non essendo molto esperto non so quali parametri devo considerare per dire se il test è ok oppure no.
mi potreste dire per cortesia che devo guardare???:help::help::help:
 
:oogle:penso di aver finito il memtest e mi dice <pass completed 0 errors.
e adesso non so piu' che fare cosa mi consigliate?
aggiornare il bios, può essere utile? non l'ho mai fatto, probabilmente finisco per rovinare anche la mobo, ditemi qualcosina per favore.
grazie a tutti.:inchino::help:
 
Hmm non ti sto accusando ma voglio solo accertarmi che tu abbia comprato windows 7... Per favore non prenderla come accusa è solo per accertarsi perchè ste cose non succedono e cmq visto che non hai trovato nessun errore...
 
Hai partizionato il nuovo disco da 1Tb?
Il vecchio disco da 40Gb è stato scollegato, giusto?
Un aggiornamento del bios non sarebbe male, prova a dare un'occhiata sul sito di Asus, le procedure sono molto chiare; se c'è qualcosa che non ti torna, possiamo darti una mano.
Se hai la possibilità, prova anche a sostituire il disco di installazione di Windows.
 
si l' hd è partizionato ed ho levato il 40 gb.
Ho visto su sito della asus che ci sono diverse versioni di bios per la mia mobo,
tra cui; 18 bios history e 2 bios utility, devo scegliere utility? o l'ultima di history.scusate se faccio queste domande ma questo per me è un mondo nuovo.Poi mi rimane il problema di come inserire i file dell'aggiornamento, come devo farlo? pen drive, cd o altro? c'è una utility nel bios che mi consente di aggiornare con semplici passi?:(:help:
 
Hmm non ti sto accusando ma voglio solo accertarmi che tu abbia comprato windows 7... Per favore non prenderla come accusa è solo per accertarsi perchè ste cose non succedono e cmq visto che non hai trovato nessun errore...

Scusami aaronnoris ma non capisco mica tanto ciò che tu dici di cosa vorresti accusarmi?
 
In BIOS-History scarica l'ultima, Version 2104:
contiene le informazioni che verranno programmate all'interno della Rom del Bios.
In BIOS-Utilities scarica la Version 2.41:
è l'eseguibile che ti servirà per programmare la Rom del bios.

Una volta ottenuti questi file, dovrai inserirli in un floppy disk (se ne sei provvisto), avviare in modalità MS-Dos e seguire la procedura riportata sul sito Asus per la versione AFUDOS Bios: ASUSTeK Computer Inc.-Support-

Se non sei provvisto di Floppy Disk e non hai quindi la possibilità di creare un disco di avvio di MS-Dos, dovrai crearti una chiavetta Usb per l'avvio in modalità MS-Dos, con all'interno i file necessari per l'upgrade del Bios.

UNetbootin può esserti utile per la creazione del Pendrive (attenzione perchè perderai i dati all'interno della chiavetta). Dovrai selezionare come distribuzione FreeDOS. Vedi se riesci a cavartela.

Se posso permettermi, aaronnoris chiedeva se sei in possesso di una licenza regolare, ovvero ciò che anticipavo prima riguardo all'etichetta del sistema operativo contenente il seriale, applicata alla torretta del pc.
 
ok provo con il bios ma permettimi una ulteriore domanda, una volta caricati i file nella pen drive mi sembra di aver letto da qualche parte che posso attivare ez flash 2 per far partire il tutto, e dovrebbe essere piu' semplice e sicuro, chiedo conferma .grazie
 
ok sospetto piu' che lecito, però dovevo provare con un altro sistema operativo e non è che me ne posso comprare uno al giorno.Mi dici per favore se l'opzione ez flash 2 è valida grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top