Non si capisce se il laptop va in sospensione oppure se si riavvia per altri motivi

Pubblicità

User_

Utente Attivo
Messaggi
936
Reazioni
63
Punteggio
53
Salve

Ho dovuto cambiare l'SSD del laptop, l'ho portato a formattarlo, ecc. Da allora, ovvero 1 mese e mezzo fa, lo lasciavo attivo ma succedeva che ad esempio se uscivo, quando tornavo lo trovavo spento, oppure non ero a casa per 1 giorno e quando tornavo lo trovavo spento o riavviato, questa cosa succedeva spesso. Poi ho cambiato alcune impostazioni di sospensione e ho disattivato l'avvio rapido e non ha più avuto problemi per circa 1 mese, ma oggi il problema si è ripresentato. Come si fanno a controllare tutte le opzioni possibili per capire qual è il problema e quindi risolverlo?

Sistema operativo Windows 10 pro

Il laptop continua a riavviarsi da solo....succede circa 2 volte al giorno.
 
Ultima modifica:
Disabilita tutte le opzioni di risparmio energetico (prova):

Imposta il piano Prestazioni elevate.
Disattiva sospensione, sospensione ibrida, ibernazione e spegnimento del disco.
Disattiva gestione stato PCIe e sospensione selettiva USB.
Disabilita “Consenti al computer di spegnere il dispositivo” nei driver di rete e input.
(nella barra di ricerca) powercfg -h off per eliminare del tutto ibernazione.



Se non dovesse funzionare, vediamo innanzitutto se lo stesso windows ti dice il perchè si riavvia:

Analizza
Visualizzatore eventi → Registri di Windows → Sistema

cerca le voci che corrispondono come tempi al riavvio (ID evento”: se è 41, significa che il sistema si è spento o riavviato senza una chiusura corretta, altri codici riferiti al kernel indicano riavvii improvvisi).

Controlla anche queste due/tre cose:
1) se ci sono aggiornamenti del bios è meglio farli
2) in "gestione dispositivi" non devi avere icone gialle che indicano la mancanza di driver
3) scarica CrystaldiskINFO e posta un immagine dello stato dell'ssd
 
Ok, ho disabilitato tutte le opzioni di risparmio energetico fino alla eliminazione totale dell'ibernazione come mi hai indicato, vediamo come va.
 
Ok, ho disabilitato tutte le opzioni di risparmio energetico fino alla eliminazione totale dell'ibernazione come mi hai indicato, vediamo come va.
Lascia ovviamente lo spegnimento dello schermo dopo tot minuti per evitare effetti di ghosting.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top