PROBLEMA Non riesco più a vedere alcune cartelle dell'HDD esterno

Pubblicità

tuttocuore

Nuovo Utente
Messaggi
131
Reazioni
24
Punteggio
50
Ciao un HDD esterno USB Adata da 1tb che uso per archiviare foto e documenti. collegando al pc dalla porta usb non vedo più tutte le cartelle ma solo alcune. sono ancora presenti in quanto mi dice che 700gb sono occupati e le cartelle che si vedono occupano solo 150gb. quindi vuol dire che ci sono dei file nascosti pari a 550gb ma non riesco a visualizzarli. riuscite ad aiutarmi?
 
Ciao un HDD esterno USB Adata da 1tb che uso per archiviare foto e documenti. collegando al pc dalla porta usb non vedo più tutte le cartelle ma solo alcune. sono ancora presenti in quanto mi dice che 700gb sono occupati e le cartelle che si vedono occupano solo 150gb. quindi vuol dire che ci sono dei file nascosti pari a 550gb ma non riesco a visualizzarli. riuscite ad aiutarmi?
vai in gestione disco e posta lo screen che hai a video, questa...
1735392089746.webp
 
Lascia perdere quel programma, l'azienda che sviluppa quel sw è nota per scamming (purtroppo è tristemente ben indicizzata su google).
Per recuperare i dati usa piuttosto un sw tipo GetDataBack Pro o R-Studio.
Sono anche questi a pagamento, ma sicuramente funzionano. Ricordati di trasferire i dati su un altro disco, non commettere l'errore di salvarli sullo stesso disco (legge la mia firma).

Una parte dei tuoi dati sono stati "nascosti" dal filesystem del tuo hdd per protezione. Evidentemente c'è un problema, forse soltanto a livello logico ma potrebbe anche esserci un problema fisico. Io verificherei prima di tutto lo stato smart di questo hdd.
 
Ultima modifica:
Lascia perdere quel programma, l'azienda che sviluppa quel sw è nota per scamming (purtroppo è tristemente ben indicizzata su google).
Per i suoi programmi usa piuttosto un sw tipo GetDataBack Pro o R-Studio.
Sono anche questi a pagamento, ma sicuramente funzionano. Ricordati di trasferire i dati su un altro disco, non commettere l'errore di salvarli sullo stesso disco (legge la mia firma).

Una parte dei tuoi dati sono stati "nascosti" dal filesystem del tuo hdd per protezione. Evidentemente c'è un problema, forse soltanto a livello logico ma potrebbe anche esserci un problema fisico. Io verificherei prima di tutto lo stato smart di questo hdd.
Ciao Michael ho usato il programma a pagamento EaseUS Data Recovery Wizard e ha funzionato alla grande. ho recuperato tutti i file e salvati su un nuovo nvme che uso con adattatore per sfruttarlo come ssd portratile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top