PROBLEMA Non Riesco Ad Installare Kali

Pubblicità

Mastergost

Utente Attivo
Messaggi
129
Reazioni
7
Punteggio
38
Salve,
ho scaricato e masterizzato su dvd la iso di kali 64bit, quando vado ad eseguire il disco tramite boot e seleziono o live, oppure install incontro il problema: Sata link error Can't read pakage link frozen o qualcosa di simile, sia tramite boot sia quando faccio l'installazione affiancata a windows, ho provato a rimasterizzare il dvd e ho usato ben 3 hdd differenti ma il problema è rimasto quindi ho disattivato il secure boot da bios, ho messo i dischi pure in IDE invece che AHCI, ho provato di tutto ma il problema è sempre quello.

Come lo posso risolvere?
 
AB, qualcosa.. (cit. :asd:)

1) Che distro hai usato prima di kali??
2) Hai letto qua e qua prima di fare il download??
3) Se non ci posti l'errore completo come pensi che chiunque possa solo pensare di aiutarti?? Tirando ad indovinare??
 
Si ho scaricato correttamente la iso (anche più volte) so distinguere tra 32 e 64 bit se permetti e per l'errore ora non sono in casa appena posso metto una foto, credevo fosse un errore comune e quindi noto..
 
E chi ha parlato di 32 o 64bit??
Hai letto ciò che ti ho linkato?? mi sa tanto di no visto che si parla di verifica della iso...

Ma soprattutto mi sa tanto che non hai letto (dato che non mi hai risposto alla domanda 1) la parte più importante, che ti riporto sotto:

.. that Kali is a Linux distribution specifically geared towards professional penetration testers and security specialists, and given its unique nature, it is NOT a recommended distribution if you’re unfamiliar with Linux or are looking for a general-purpose Linux desktop distribution for development, web design, gaming, etc.

If you are looking for a Linux distribution to learn the basics of Linux and need a good starting point, Kali Linux is not the ideal distribution for you. You may want to begin with Ubuntu, Mint, or Debian instead. If you’re interested in getting hands-on with the internals of Linux, take a look the “Linux From Scratch” project.
 
scarica la ISO e da Windows avvia RUFUS e usa quello per mettere la ISO su usb.

selezioni la destinazione, selezioni l'iso (metodo DD) e mbr compatibilità bios/uefi.

avvia da boot
 
D'accordo ora provo grazie!

Ecco, il problema è rimasto.. inizialmente pensavo fosse il mouse che ho poi scollegato assieme ad ogni dispositivo.. ho cabiato pure il supporto da dvd a usb ma l'errore sata rimante.. suggerimenti?
 

Allegati

  • P_20170305_175011_1_p.webp
    P_20170305_175011_1_p.webp
    643 KB · Visualizzazioni: 185
  • P_20170305_181053_1_p.webp
    P_20170305_181053_1_p.webp
    742.2 KB · Visualizzazioni: 278
  • P_20170305_181606_1_p.webp
    P_20170305_181606_1_p.webp
    669.7 KB · Visualizzazioni: 154
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco, il problema è rimasto.. inizialmente pensavo fosse il mouse che ho poi scollegato assieme ad ogni dispositivo.. ho cabiato pure il supporto da dvd a usb ma l'errore sata rimante.. suggerimenti?
Andando ad istinto, e premettendo che non conosco Linux e ho usato Kali per poche ore penserei sia un problema legato in qualche modo alle porte Sata.
Hai provato a disconnettere TUTTE le periferiche connesse alle suddette porte e a fare il boot da USB?

Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Quindi ti dà l'errore anche se stacchi tutte le porte sata della scheda madre (anche il lettore dvd) e avvii kali da pennetta usb?
 
Andando ad istinto, e premettendo che non conosco Linux e ho usato Kali per poche ore penserei sia un problema legato in qualche modo alle porte Sata.
Hai provato a disconnettere TUTTE le periferiche connesse alle suddette porte e a fare il boot da USB?

Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Strano perché con windows installa tutto in ogni modo senza problemi..ho pure il bios aggiornato all'ultima versione..
 
fai il boot con questa opzione sul kernel
libata.force=noncq
poi a installazione finita aggirona il kernel a qualcosa di diverso e più fresco del 4.6 che offorno loro, se non c'è compilati un mainline.

se non hai capito un H di quello che ho scritto , migra su ubuntu.
 
fai il boot con questa opzione sul kernel
libata.force=noncq
poi a installazione finita aggirona il kernel a qualcosa di diverso e più fresco del 4.6 che offorno loro, se non c'è compilati un mainline.

se non hai capito un H di quello che ho scritto , migra su ubuntu.

Ma Kali Linux e Ubuntu sono due distro per scoprirlo completamente differenti. Comunque come altri hanno detto, prova ad avviare da live la distro con ogni minimo componente e cavo staccato. Stacca ogni cosa: casse, cuffie, mouse, cavo Ethernet ecc, ogni periferica, anche l'HDD ed il lettore dischi, utilizzando ovviamente la usb, ed usa le prese posteriori del pc. Poi se nemmeno va così, prova con il disco. Se non va così, posta la scheda tecnica del pc, difficile che sia incompatibile qualcosa, ma al 99% è impossibile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top